Recensione – “Gli occhi invisibili del destino” di Silvia Casini

Che grande onore è stato leggere questo romanzo. Non so spiegare le miriadi di emozioni che si sono affastellate dentro me… In un turbinio di gioia, suspense, preoccupazione e di amore puro. Inizio subito con i complimenti a Silvia Casini e alla Golem Edizioni che ha creduto in questa incredibile storia!

Sinossi

Eilis Rush, una giovane studentessa diciassettenne, dopo un incidente automobilistico, dove i suoi genitori perdono la vita, dall’America viene a vivere a Roma. Va a stare da sua zia Clara che gestisce il negozio esoterico “Filincanto”. Eilis ha un’amnesia parziale a causa del trauma subito e non riesce a ricordare molti dettagli del suo passato. I suoi occhi sono molto particolari: sono verdi, striati di grigio, giallo e blu notte, ma soprattutto nascondono un segreto.
Inizia così un thriller paranormale che vi avvolgerà dalla prima all’ultima pagina, tra omicidi misteriosi e misteriose presenze, e che troverà la conclusione a bordo del re dei treni: l’Orient Express.

Titolo: Gli occhi invisibili del destino
Autrice: Silvia Casini
Genere: thriller paranormale
Pagg.: 360
Prezzo: € 16,50
Data d’uscita: 11 giugno

Sembra quasi di stare su un set Hollywoodiano, dove “sfilano” in maniera quasi casuale e poi si incrociano tutti i personaggi, tra i quali la protagonista, Eilis Rush. Rimasta orfana dei genitori, lascia New York per approdare a Roma rifugiandosi sotto l’ala protettiva della zia materna Clara. Zia eccentrica, che vive dei guadagni della sua attività, Filincanto. Piena di risorse, le pozioni e gli incantesimi, risulteranno essere il pane quotidiano.

Nel bagaglio, verso l’Italia, vengono stipati oltre al dolore per la perdita, la mancanza di ricordi, la confusione, le allucinazioni, quantità innumerevoli di fantasmi ed un fitto mistero.

“Eilis, con i suoi occhi verdi, striati di grigio, giallo e blu notte, come una pantera furtiva, si aggirava per la città, trovando l’anonimato dietro una felpa”

Un pesce fuor d’acqua in una città che le è estranea e che non dimentica di metterle sul cammino “presenze strane” e un diario. E solo su quel ring trova la sua dimensione, che sembra diventare simbiotica con il suo sparring partner, che non si limita più ad un mero scambio di guantoni e cazzotti.

“Luca Marra, con i capelli neri, gli occhi verdi e il fisico atletico, era il classico ragazzo ventenne che annoverava nella lista un gran numero di cuori infranti”

Un omicidio, un’indagine, una ricca ereditiera la quale non si accontenta della fama ricercando ancor più notorietà. L’integerrimo poliziotto Giulio Gherardi, due loschi individui e Mr. Fumo. Sembra quasi una magia, l’incastro di queste vite… un filo conduttore al quale vi aggrapperete, senza staccarvi, per capire.

Ma capire cosa, se niente è chiaro neanche a Eilis che…

“A questo punto ne aveva piena consapevolezza: o stava per impazzire o qualcosa di sinistro le stava giocando un brutto tiro.”

Vertigini, svenimenti, allucinazioni e visioni. Un giovane corpo martoriato dal dispiacere, dalle brutture della vita o… Ma lei è la Fata Eilis, cosa può succedere ad un’eroina senza paura e senza macchia?

Molto più di quanto pensiate, in questo thriller paranormal, denso di sfaccettature, indescrivibile ad un semplice occhio umano… a meno che non vi chiamiate Eilis Rush e il vostro sguardo non sia uguale a quello della protagonista.

“I miei occhi… non hanno un solo colore, ne hanno diversi. Ho gli occhi di un colore senza nome”

Ad un certo punto ho creduto di essere caduta nell’incantesimo di quegli occhi, non particolari solo per le sue infinite sfaccettature, ma una “trappola” per i misteri e i segreti più reconditi, lì celati inconsapevolmente anche alla stessa giovane. Un corpo da diciassettenne e la forza e la caparbietà di una vera donna.

Confusione, incertezze e paure affastellano la mente della protagonista… e in quei momenti anche quella del lettore, che inizialmente deve “comprendere”. La narrazione in terza persona dà la panoramica, la “chiarezza” e il profilo perfetto per gli altri personaggi. Ecco che si assiste alla netta distinzione e tutto si fa più chiaro…

Di grande aiuto, alla lettura e ai sensi, la scrittura di Silvia Casini, che dà spessore ad una trama già ben strutturata. Eleganza, alte competenze e quella sorta di “leggende” danno il tocco di classe a questo romanzo.

Per questo parlavo di incantesimo. Quello che ipnotizza, ammalia e lascia orfano sul finale… che ancora continua a sorprendere. Vi chiedo di avere pazienza, lasciatevi cullare dalla poesia che sprigiona l’autrice, quella che vi condurrà verso quel mistero che non so perchè mi ha riportato al tanto amato e contestato “Codice da Vinci”. Il paranormale si sposa con il thriller regalando tinte forti smorzate dal un sentimento pulito e delicato che nasce attraverso la ricerca.

Stavolta non sono solo io a dirlo, come faccio di solito, ma lo ribadisco con le parole del testo…

“Non devi guardare solo con gli occhi, ma con il cuore”

Non vi arrendete alle prime difficoltà. Non offrite rassegnazione a chi potrà goderne. Affrontate a testa alta gli ostacoli, le paure… tanta luce sovrasterà il buio e l’oscurità del cuore. Datevi sempre una possibiltà per essere felici.

Se questo messaggio vi piace, se credete nelle seconde possibilità, anche con un tocco di fantasia e mistero, questo romanzo ve le offrirà!

Contate le punte, e avrete la valutazione (non sono pazza! 😉 )

2 pensieri riguardo “Recensione – “Gli occhi invisibili del destino” di Silvia Casini

  1. romancenonstop 15 giugno 2019 — 9:56

    Bellissima recensione! Brava Maika! Come sempre, invogli all’acquisto, te possino! 🙂
    Silvia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close