
Una settimana fa iniziava la mia agitazione. Un venerdì frenetico tra il piccolo bagaglio e il blu da riaccendere 😉 . Il momento che aspettavo da una vita (da più di tre anni!), mi avrebbe vista infrangermi piccola piccola, tra le braccia del mio più grande idolo, Rhoma Gi. Una donna meravigliosa che è diventata anche una grande amica, presente nei miei momenti più difficili.

E’ per mezzo di un giveaway galeotto, che ho poi conosciuto la penna di Alessandra Cigalino che mi ha imbambolata con Will, il suo diavoletto buono (altro che Twilight!). L’abbraccio stritolatore di Ale lo conoscevo già da “Tempo di Libri” dello scorso anno, quando la Serie Infinity è tornata a casa con me (non solo virtualmente su Amazon), ma rivederla sabato scorso, dopo questo anno intenso… dove ecco, ho trovato una sorella. Non vi starò a raccontare qui la storia, ma per me la lettura e nella fattispecie Beth e il suo bucaneve, hanno rappresentato la rinascita…
Neanche un anno fa, sono iniziati i miei regali, per loro che hanno lasciato il vero segno, come donne e con i loro scritti! E sabato sono riuscita a mostrarle a loro…

Una Rosa Blu, una Stella e la farfalla, ricorrente nella vita di Leni e della sorella Maike (non sono io, ma accentato è come la maggior parte delle persone mi chiamano e adoro, Maikè). Alexandra Rose, Rhoma Gi e Lisa Arsani, l’hanno ispirato ❤
Ma le sorprese non sono finite ed io passerei prima a raccontarvi la mia giornata al Fri.
Dopo aver dato un volto a persone per me diventate importanti, tra tutte Damiana (che non finirò mai di ringraziare per avermi condotta ed aiutata con il mio blog), sono finalmente riuscita ad entrare e a correre alla riunione dei blog organizzata dalla Dri Editore. Sorprese e novità che hanno dato già un sapore prelibato a quella giornata che si rivelava così importante… Anche se già sapete, perché ormai circolato nel Web, vi riposto quella “chiacchierata” 😉

All’incontro con i blog hanno preso parte l’editore Thomas Dri, la responsabile editoriale Sonia Gimor e la responsabile dell’ufficio stampa Anita Sessa.
“La filosofia della nostra casa editrice – afferma l’editore Thomas Dri – è mettere l’autore al centro di tutto quello che è il processo di produzione e promozione del libro. Lavoriamo a 360 gradi per realizzare al meglio i nostri prodotti editoriali e cerchiamo di dare ai nostri romanzi e ai nostri autori la più ampia visibilità possibile. Siamo contenti e onorati che tre autrici così importanti siano entrati a far parte della nostra famiglia. Non vediamo l’ora di farvi leggere i loro lavori, tutti e tre splendidi, così come quelli di tutte le altre nostre autrici”.
Torneranno a breve: Rebecca Quasi con il regency Scacco matto, Vostra Grazia, in uscita a metà luglio; Pitti Duchamp, che si è cimentata in un contemporary romance, in uscita a fine agosto; Lara Nottari, con il vittoriano Onorevole Proposta, e Marilena Boccola, con un regency,in uscita a settembre. E ancora Fabiana Redivo, Paola De Pizzol ma anche le new entry della Dri Editore Scarlett Reese e Alexandra Rose.
Dopo un’ora in compagnia, dopo aver “assorbito” tutte le novità che attenderanno pure me, come “Fan Dri” e lettrice compulsiva, sono scesa ed entrando dalla parte opposta da dove ero arrivata, inizia il panico e perdo la bussola…
… Ma sapevo cosa dovevo fare prima di tutto…
Da “Corrispondenza Imperfetta” (tutto da scoprire, “Esmond”) di Laura Nottari

In casa Dri, ho creato un bello scompiglio ed ho portato una serie infinite di emozioni nel mio cuore e a casa con me. Daniel, ma soprattutto Nuvola Alta e i suoi saggi pensieri non potevano restare indifferenti a Julia e ad una lettrice come me…
Poi è arrivata Lorena ed ho ritrovato la bussola. Si sono riunite le Rhoma’s girl che con la bravissima Gina Laddaga si è chiuso il cerchio. Quest’ultima, brava autrice e mia sostenitrice, lei ha creato il logo di “A libro aperto”, in cinque minuti di pura follia (la mia! e la sua per starmi appresso!). Vi amo!

Una giornata densa di emozioni, di contatti umani… Conoscere le “donne Leggereditore” per me, un’emozione unica! Silvia Casini, donna instancabile e piena di sorprese, soprattutto sopporta la mia lungaggine, che durerà poco. Di Giulia Abbate, dico solo che è stata una bellissima scoperta ed abbracciarla è stato come conoscerla da sempre. Deborah Begali, volevo ripassare per il cartaceo e mi sono ri-persa, ma i social avvicinano e ci sentiremo. Di Corinne Savarese che dire, ci vediamo, ci sentiamo e al Fri niente foto. Ahimè! ❤
Foto su foto, muoversi allo sbando tra le corsie non mi ha permesso di abbracciare tutte le autrici che avrei voluto. Non starò a fare l’elenco, anche perché un altro pezzo di cuore andrebbe in frantumi…
E’ qui, che non posso fare a meno di ringraziare Lidia Ottelli per l’immenso lavoro che ha affrontato e per le emozioni di tutti che ha messo in moto. Mi inchino a lei, a come sia riuscita a far collimare tutti gli impegni… anche con l’uscita di “Un dolce malinteso”!

Chiudo così, con il cuore gonfio di emozioni, con coloro che ho iniziato e chiuso un sabato qualunque… tramutatosi in un sabato indelebile di fine giugno, del FRI 19! Il mio FRI! ❤
Un pensiero riguardo “Il mio FRI 19… del cuore!”