Recensione – “Una vertigine chiamata amore” di Mariangela Camocardi

“A libro aperto” è felice di riproporvi “Una vertigine chiamata amore” di Mariangela Camocardi, edito Mondadori.

Una vertigine chiamata amore (I Romanzi Classic) di [Camocardi, Mariangela]

Sinossi

Settembre 1848. Irriverente, sensuale, irriducibile rubacuori, Kilian von Metz è un nobile che collabora con i servizi segreti austriaci. Diretto a Milano, appena riconquistata da Radetzky, Kilian s’imbatte in una locanda nell’affascinante e misteriosa Costanza, che lo implora di aiutarla a fuggire dal crudele marito. Un’esca davvero irresistibile per un gentiluomo come lui, che lo trascinerà però in un gorgo di insidie mortali e rischierà di compromettere per sempre la sua promessa d’amore con Christine Thun, la donna che gli ha rubato l’anima…

Titolo: Una vertigine chiamata amore
Autore: Mariangela Camocardi
Editore: Mondadori
Prezzo edizione ebook: 2,99€
Genere: Historical Romance

E-book gentilmente offerto dalla CE

“Kilian doveva rinviare il ritorno in Austria (…) ma prima di tornare a Vienna era doveroso esprimere apprezzamento a Radetzky per la vittoria ottenuta, con la quale si era ripreso Milano da trionfatore.”

Uno dei tanti momenti storici non proprio facili per l’Italia. Non  è da meno, per gli austriaci… e Kilian, in qualche modo, è intento a perorare la causa del suo Paese natio.

“Lo spionaggio era congeniale a Kilian per il fatto che ottenere informazioni riservate gli riusciva facile. Se ne occupava in modo saltuario quando gli veniva chiesto aiuto, nel contesto di indagini.”

Perfetto il suo “lavoro”, che definirlo passatempo sarebbe il termine più adatto, vista la sua posizione sociale, così agiata. Ma ama quell’impegno che gli permette di viaggiare, conoscere tante persone influenti… e perché no, anche le mogli di uomini d’affari, Graf o semplicemente “vedove allegre”. Ogni sua movenza sprigiona sensualità e sembra attirare le donne come il miele per le api… e se ci mettiamo l’aspetto da cherubino, con quei boccoli biondi e gli occhi azzurri che gli conferiscono quell’aria angelica, nessuno mai lo potrebbe definire un mascalzone… le signore si prostrano a lui, ragazzo magnanimo e sensibile 😉 !

Ma l’idea di mettere la testa a posto, si fa sempre più largo, tra i suoi pensieri. Specialmente se a riapparirgli davanti, all’improvviso, è Christine…

“Lei era consapevole di non poter rivaleggiare alla pari, con quei capelli rossi, le efelidi e il naso un po’ a patata tipico dei Thun”

Promesse, promesse e promesse… sempre disattese! Perché c’è sempre quella signorina  di mezzo. Cosa rappresenta Costanza per Kilian? E’ una donna che ha sofferto, bisognosa di aiuto… ma non per quello che fa credere. Un rapporto dal quale scaturiranno una serie di eventi infiniti, anche non troppo felici… ma piuttosto funesti.

Una piega inaspettata che coinvolgerà anche Will e la piccola Mariuccia. Paura e senso di smarrimento colpiranno, per la seconda volta, Kilian. Troppe persone coinvolte in un disastro per un presunto sbaglio. Troppi equivoci e bugie rischieranno di mandare all’aria tutto!

Mi chiedete di spiegarvi quel “tutto”? Non mi estorcerete più nulla, e ripeto ancora una volta la mia frase preferita: niente è come sembra. A voi scoprire chi accalappierà il cuore di Christine, se Kilian cadrà ancora in tentazione… e poi un’infinità di personaggi interessanti meritano la vostra attenzione!

Premetto che se mi parlate di Mondadori, e ci mettete vicino le due paroline, romanzo storico… ecco, sono morta! Non resisto, devo farlo mio… e mi ritrovo di nuovo innamorata! Ultimamente ho letto molto di ambientazioni londinesi (Regency) e scoprire un pezzo di Italia, sotto la dominazione austriaca… sono bastate poche righe per attirare completamente la mia attenzione. Il tutto è stato ancor più gradevole grazie alla scrittura di Mariangela Camocardi. Penna, ahimè, a me sconosciuta fino ad oggi…

Non ho usato molte parole per parlarvi della trama, che insieme a quella fornita dalla CE, vi hanno dato un quadro a sommi capi. Dovete aspettarvi molto di più. Forse in un romance contemporaneo definiremmo la figura di Kilian come il belloccio, viziato, sciupafemmine, scapestrato e che si redime di fronte alla brava ragazza. Scordatevelo! A mio parere l’autrice ha magistralmente caratterizzato ogni protagonista inquadrandolo perfettamente nel periodo storico. Kilian porta con se un bagaglio di paure e insicurezze, per questo necessita di quella maschera. La sfrontataggine è la sua arma di difesa. Ma tutto è inutile di fronte  all’evidente realtà:

“Era graziosa anche prima,  ma ora l’erede dei Thun era sbocciata in una donna dotata di grande charme, la cui femminilità sensuale lo prendeva alla sprovvista. Lei gli era piaciuta anche in precedenza, per la personalità non banale e la grazia nell’interagire con gli altri, ma ora ne era avvinto.”

L’integrità di Christine è chiara da queste poche parole… Lei mostrerà insieme alla sua forza, altrettanta fragilità. Si troverà di fronte ad un bivio: ragione vs cuore…

Entrambi vi dimostreranno che i problemi si affrontano i due, soltanto se si è capaci di mettere da parte pregiudizi e paure, aprendosi al dialogo. Una scena toccante, e scoprirete un Kilian che non vi aspettavate, disposto a tutto pur di rendere felice la donna che ama… e ottenere il suo per sempre!

Vi lascio con gli occhi a cuoricino, aspetto di vedere i vostri, dopo che avrete letto “Una vertigine chiamata amore”. I miei complimenti a Mariangela Camocardi.

“Senza dubbio, 5 stelle!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close