Review Tour: “La strada verso casa” di Carmen Jenner

Emma Altieri partecipa per A libro aperto, al Review Tour di “La strada verso casa” di Carmen Jenner.

Sinossi

Quando un tragico incidente lo richiama a Magnolia Springs, August aggiunge i suoi genitori all’elenco di ciò che ha perso negli ultimi anni, oltre al suo cane di rilevamento IED e alla sua gamba sinistra.
In qualità di tutore della sorella di quattro anni, August deve fare affidamento sul suo addestramento nel Corpo dei Marine per crescere un piccolo essere umano, cocciuto quanto lui. Diventare un militare, però, non l’ha mai preparato a questo, né a Olivia Anders, una donna che non si ferma davanti a nulla per raggiungere i suoi obiettivi.
Come proprietaria di Zampe per la Causa, Olivia è abituata agli uomini e alle donne che ritornano distrutti dalla guerra. Ed è abituata anche ai cani problematici. La sua missione, infatti, è quella di accoppiare cani ed esseri umani per arricchire entrambe le loro vite. Tuttavia, Olivia capisce sin da subito che, con August Cotton, ci vorranno tanto tempo e tante energie.
L’ultima cosa che August vuole è che un’invadente donna del Sud s’infili nel suo letto e nella casa dei suoi genitori, costringendolo ad affrontare i fantasmi del suo passato. Per sua sfortuna, questo è proprio ciò che Olivia intende fare.
August e Olivia si completano a vicenda, eppure non sopportano nemmeno di trovarsi nella stessa stanza.
Potrà Olivia scalfire la corazza di questo Marine e mostrare al suo cuore la via del ritorno a casa?

Titolo: La strada verso casa

Autore: Carmen Jenner

Auticonclusivo

Genere: Contemporary romance;

Military Romance

Traduzione: Hope Team

Cover: Angelice

Data di uscita: 30 giugno 2020

Olivia ha un passato difficile che l’ha segnata profondamente. Figlia di un Marine morto in missione, ha deciso di cambiare la propria vita aiutando i veterani tornati dalle missioni con perdite fisiche, ma soprattutto con problemi psicologici, affetti da sindrome da stress post-traumatico. Ha creato Zampe per la causa per poter aiutare queste persone con l’ausilio di un cane. Arriva nella città di Magnolia Springs per portare il suo aiuto alla famiglia Cotton. Purtroppo, però, Grayson e Pearl Cotton sono morti in un incidente stradale due settimane prima e lei si ritrova a dividere la casa con i loro figli, Bettina di quattro anni e August, un Marine che ha perso una gamba durante l’ultima missione e che non ha nessuna intenzione di farsi curare da Olivia. August è dovuto tornare per prendersi cura della sua sorellina alla notizia della perdita dei suoi genitori, ma si sente perso. Non avrebbe mai voluto rimettere piede a Magnolia Springs, dove tutti lo guardano con sospetto e pena. Si ritrova così a combattere con Olivia fino a rendersi conto di provare per lei una passione forte e incontenibile, certo, però, di non meritare l’amore. Riuscirà a combattere i suoi demoni per poter dare a Olivia tutto quello di cui ha bisogno? Riuscirà Olivia a farsi accettare dalla città che la vede come una estranea che vuole salvare persone ormai impazzite? Lo scoprirete solo leggendo!

Ho affrontato troppe tempeste nel corso della mia vita per girarmi e scappare da un Marine rotto. Contrasterò la sua violenza e i suoi demoni personali perché ora sono io l’uragano e August Cotton farà meglio a chiudere i boccaporti e correre ai ripari.”

La scelta di questo romanzo è fatta soprattutto in funzione della trama molto particolare. Sono pochi i romanzi che trattano di temi così delicati come la sindrome da stress post-traumatico da cui sono affetti i veterani di ritorno dalle missioni di guerra. Ci vuole tanto studio e approfondimento per affrontare determinati temi con la dovuta accortezza. Mi voglio quindi complimentare con l’autrice perché sono stata completamente travolta dalla trama, dalla caratterizzazione dei personaggi, dai temi affrontati, soprattutto delle descrizioni del tipo di terapia. È una storia che tocca il cuore fino nel profondo.

«Abbiamo bisogno di te. Bett ha bisogno di te. Quei cani hanno bisogno di te. Io ho bisogno di te.» Mi prende il viso tra le sue grandi mani e preme un bacio sulla mia fronte. Chiudo gli occhi e mi appoggio al suo calore.”

Sia Olivia che August mi hanno davvero rapito il cuore. Una storia triste e profonda, a tinte forti. Consiglio questo romanzo a chi ama emozionarsi perché fra le sue pagine c’è un vero turbinio di emozioni che vi terrà dall’inizio fino alla fine completamente rapiti. La storia è raccontata principalmente da Olivia, ma ci sono vari flashback del passato di entrambi i protagonisti per far capire meglio al lettore da cosa derivano i traumi che li hanno segnati profondamente. La scrittura risulta fluida e mai noiosa sebbene i temi affrontati non siano sempre molto leggeri.

Senza tregua, continuiamo a ferirci a vicenda. Spingiamo e strattoniamo, graffiamo e artigliamo fino a quando non siamo entrambi rotti e sanguinanti, in un ciclo senza fine di dolore, ferite e tormento.”

Assegno, con tutti gli onori, cinque bei libricini e ancora complimenti all’autrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close