
Lolly Black (Lorena Nigro) partecipa, per A libro aperto, al RP di “YOU ARE UNFORGETTABLE” di Lady D.
![You Are Unforgettable : (Racing Hearts Vol. 2) di [Lady D. , Shine Editing]](https://m.media-amazon.com/images/I/41jEOkgmLbL.jpg)
Sinossi
I segreti logorano.
Le bugie uccidono l’anima.
Ci sono promesse che a volte non possono essere mantenute.
Come quella che Matias ha fatto a Nina.
Non avrebbe mai voluto dirle addio, ma Katie non gli ha lasciato altra scelta.
Iceman non è più il famelico pilota che, dopo due giri, aveva già tre secondi di vantaggio sugli inseguitori.
No, Iceman questa volta, a pochi giri dalla gara più importante della sua vita, si è lasciato sfuggire la vittoria, terminando la corsa nella maniera peggiore: perdendo la persona a cui teneva di più.
Senza amore può vivere, ma senza il motore che lo spinge a dare il massimo, per vincere, sopravvivere e andare oltre, Matias non è nient’altro che un involucro di rabbia pronto a distruggere tutto e tutti per riconquistare la donna che ama più di ogni cosa al mondo.
Anche a costo di scendere a patti con il diavolo in persona.
❤️ YOU ARE UNFORGETTABLE è il volume conclusivo della dilogia
Racing Hearts. Primo volume: ICEMAN ❤️

Lo sentite il rombo dei motori? Avete scaldato anche il vostro? Allora pronti a partire…
L’autrice, che tanto si è fatta attendere, ci accompagna in un viaggio emozionante, una sorta di circuito tortuoso e in salita, degno di essere percorso.
Già dal primo volume della dilogia Racing Hearts, la figura di Matias risultava interessante, ma nel secondo non potrete che innamorarvi di lui. Un uomo andato in pezzi che ha saputo dimostrare di saper amare nel miglior modo possibile, nonostante la sua anima fosse compromessa da sempre.
Lady D. è stata davvero brava a non snaturare il personaggio nel corso degli eventi, rendendolo sì innamorato folle, ma lasciando comunque l’impronta dell’impavido Iceman. Ho potuto cogliere diverse sfumature di Matias, tutte in grado di annientare il lettore e fargli tremare il cuore. La presunzione, la sfacciataggine e la sicurezza a cui abbiamo assistito nel primo romanzo ICEMAN, lasciano posto alle debolezze, alla fragilità e all’incertezza. Il bel ragazzo tenebroso ha tanto da farsi perdonare e userà il suo ascendente per colmare la distanza che si è creata tra Nina e lui. Nonostante la sua assurda convinzione di non meritare l’amore, Matias saprà conquistare davvero tutti, rivelandosi una delle persone più speciali.
«Fammi dimenticare tutta la sofferenza che ho provato quando non c’eri» supplica.
«Farò molto, molto di più…» Scendo a baciarla sul collo, togliendole il respiro. «Ti ricorderò chi eravamo» proseguo, scivolando con la lingua sulla sua scollatura. Sento il suo cuore che batte all’impazzata. «Chi siamo sempre stati, nonostante tutto.»
Nina, la ragazza tenace e forte, si ritrova a soccombere sotto il peso dell’incessante sofferenza che la dilania da quando il suo uomo ha deciso di uscire fuori dalla sua vita. Quello che non sa, però, è che dietro a un gesto così estremo si nasconde ben altro. Dopo aver pagato a sue spese il distacco e l’abbandono, il tentativo di andare avanti prende il sopravvento e il desiderio di ricominciare a vivere inizia ad avere la meglio. Questo sarà uno dei motivi che spronerà Matias a muoversi in una sola direzione.
Ho amato tutti i protagonisti, ognuno di loro mi ha donato qualcosa, ma lasciate che vi faccia una confidenza: mi aspetto ancora molto dal fratello Quinn! Ho adorato Lucas e tutte le sue sfaccettature. La presenza misteriosa, l’accenno al suo animo tormentato e restio ai legami… Queste caratteristiche lo hanno reso talmente affascinante che lo scorcio che Lady D. ci regala nel volume conclusivo dona speranza a chi, come me, attende di conoscere la sua storia. Sono convinta che avrà molto da raccontare, anche per giustificare il comportamento adottato per anni nei confronti del fratello Matias.
Ammetto che durante la lettura di questo romanzo ho percepito molto lo strazio di Matias, una sensazione che ha scavato profondamente dentro di me e mi ha fatto apprezzare al meglio questo personaggio profondo e complesso, ma di una dolcezza unica e una simpatia che non ha eguali. L’autrice ha saputo strapparmi sorrisi e anche qualche lacrima verso la fine.
«Dimmi che sei tornato per restare» sussurra.
«Non me ne sono mai andato veramente.»
Tutte le storie hanno molto da raccontare e questa è una di quelle che lascia il segno. Il perdono è la chiave di questo amore turbolento, che si consuma già dalle prime pagine per arrivare all’epilogo e andare oltre l’infinito…
