Recensione: IL PONTE DELLE DANZE MACABRE di Annina R. – ed. Triskell Edizioni

La nostra Simona La Corte ha letto IL PONTE DELLE DANZE MACABRE di Annina R., edito Triskell Edizioni.

«Era da tantissimo tempo che non leggevo un romanzo gotico così sorprendente da non voler mollare la lettura.»

  • COLLANA: RAINBOW
  • Titolo: Il ponte delle danze macabre
  • Autrice: Annina R.
  • ISBN EBOOK: 978-88-9312-859-9
  • ISBN CARTACEO: 978-88-9312-860-5
  • Genere: Paranormal
  • Prezzo Ebook: € 3.99
  • Prezzo cartaceo: € 12.00

Sinossi

Ogni essere umano è sia luce che ombra, ma in alcuni l’oscurità è talmente forte da distruggere anche il confine tra la vita e la morte.

Una città svizzera. Il ponte sul Reuss con i suoi disegni di morte.

Una nobile famiglia di pittori. Un devoto servitore della Nera Signora e la sua vendetta da portare a compimento. Quanto è sottile la linea tra immaginazione e realtà? Può l’amore spezzare una catena fatta di sangue?

«Avete paura di me?»

«Devo averne?»

«Un po’, la paura amplifica ogni sensazione dal dolore al piacere. Lo sentite il piacere? Striscia sotto la vostra pelle, nonostante la voglia di fuggire da questo mostro. Vi eccita tutto questo è nella vostra natura corrotta e perversa.»

Corre l’anno 1791 quando, a Lucerna, il cadavere del nobile Edward della casata dei Gasser si perde tra le acque del fiume. Le acque torbide passano sotto quel sinistro ponte conosciuto come lo “Spreuerbrücke”, il Ponte delle Danze Macabre: un luogo in cui orribili dipinti sembrano presagire la morte di chi lo attraversa.

Qui, si consumano i più depravati desideri del nobile Edward, un uomo che subisce il fascino dell’oscurità e del Male, che cammina a fianco della Morte… quella Morte in cui lui stesso non crede e che accoglie con sadica gioia negli ultimi istanti di vita, mentre quella che doveva essere la sua vittima ─ il giovane conte Ryan Stalder ─ diventa il suo carnefice.

«La lama affondò fin dove poteva; Edward sputò sangue mentre gli occhi diventavano vitrei, ma continuò a sorridere finché non sentì più la consistenza della carne, o il freddo pungente della notte.»

Da questo momento, trascorrono cento anni ed è il 1890 quando ha inizio la vera storia che coinvolge i discendenti delle due famiglie, tra cui il protagonista Andreas Stalder, un giovane pittore innamorato di Christien, un pianista che, per un gioco del destino, riceve un contratto di lavoro molto prestigioso proprio a Lucerna (dove si compì in passato il macabro delitto). Andreas è felice di lasciare Ginevra e seguire l’amante nella città di cui è originaria la casata degli Stalder, ma non immagina che, una volta messo piede nella casa dei suoi avi, un’antica maledizione distrugga la sua vita e la sua relazione con Christien. 

«Il peccato si insinua nell’anima, se questa è predisposta a sentire gli oscuri bisbigli.»

L’anima di Andreas precipita in un abisso di perdizione e oscurità che lo conduce fino al limite estremo dove, ad attenderlo, c’è la Nera Signora con la sua falce pronta ad accoglierlo. E a guidarlo in questo sentiero maledetto è la presenza di qualcuno che vuole la sua vendetta.

Chi sarà questa presenza quasi surreale? Pensate di averlo intuito? Be’, vi sbagliate… nulla è come sembra e nessuno è innocente, fidatevi.

«Conosceva la carezza di quello sguardo allusivo, la sentiva addosso da quando aveva messo piede a Lucerna. C’era dell’altro, quella forma e il colore… erano gli occhi che vedeva quando perdeva i sensi.»

Tra inganni, sconcertanti verità e sentimenti messi alla prova, Andreas dovrà fare i conti con il buio della sua anima, nonostante accanto a lui ci sia chi lotta per salvarlo.

L’Amore di Christien ce la farà a vincere questa difficile battaglia contro il Male? Ma, soprattutto, Andreas è disposto a farsi salvare?

«Amarti è tormento, lacrime e dolore, ma anche felicità.»

Era da tantissimo tempo che non leggevo un romanzo gotico così sorprendente da non voler mollare la lettura. L’autrice, con il suo stile accattivante, le descrizioni scrupolose dell’ambientazione ─ con quell’atmosfera cupa e soffocante ─ e degli stati d’animo dei personaggi ─ che trasmettano tutta la loro angoscia e la disperazione ─ ha dato vita a una storia che tiene col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. Una storia che conduce il lettore a esplorare i meandri della propria anima, nei quali è meglio introdursi con una torcia alimentata dalla fiamma della speranza e dell’amore. Il rischio, altrimenti, sarebbe di non tornare più indietro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close