
L’1 dicembre è uscito il terzo volume della serie “Anima”; sul gruppo di A libro aperto Simona La Corte ha lanciato ANIMA GEMELLA. L’Autrice risponde alle domande delle lettrici.
Daniela Tess Allora, cara Simona, scrivi di manzi fighissimi che sono anche musicisti… ma qual è il tuo preferito? O colui che ti ha dato maggiori soddisfazioni? C’è stato qualcuno che ha esulato dalla strada che hai tracciato per lui e che ti ha condotto per altri lidi? Te lo chiedo perché a me succede!
Ciao, Daniela! È difficile scegliere tra i miei personaggi perché sono tutti dei “figli”, ma se dovessi dire chi è quello che ha un posto particolare nel mio cuore e che mi ha dato maggiori soddisfazioni (soprattutto perché non me lo aspettavo!), be’… di sicuro è Benjamin Sander, il protagonista del mio romanzo di esordio Anima e Corpo.
Finora, tutti i miei personaggi hanno esulato dal percorso che avevo tracciato. Sono degli anarchici! XD
Lasco Patrizia Ciao Simona chi dei personaggi del gruppo hai amato di più?
Ciao, Patrizia! Come ho risposto in precedenza, non posso dire di amare un personaggio più di un altro perché sono tutti parte di me. Tuttavia, Benjamin è quello che occupa un posto speciale. Approfitto però della tua domanda per dirti cosa amo di ogni coppia che ho creato: di Benjamin e Miranda (Anima e Corpo), il loro spirito combattivo; di Taylor Wood e Carla (Anima e Cuore), il loro altruismo; di James e Judith (Anima Gemella), l’intraprendenza; di Felix e Alison (Love me, baby), la loro forza di volontà.
Daniela Tess Sei anche un’appassionata di storici: ne scriveresti uno? È nelle tue intenzioni?
Sì, Daniela. È nei miei progetti scrivere in futuro un romanzo storico. ❤
Catia Bechelli C’è stata qualche scena ispirata alla realtà…che ne so…qualcosa fra te e Benny…
Ciao, Catia! Più che una scena, c’è un motto in Anima e Corpo che Benjamin e Miranda recitano verso la fine: Ora e per sempre. Sono le parole che mio marito e io abbiamo pronunciato dopo aver scambiato le promesse nuziali: ho voluto inserirle per ricordare quel giorno speciale.
Lorena Nigro Dimmi la verità monella di una monella con quale dei tuoi personaggi trascorreresti una giornata romantica e “frizzante”?
Ciao, Lolly!
Domanda difficile, accipicchia! Magari potrei sceglierne uno diverso per ogni occasione… non sarebbe male! XD
Ma se devo, direi il mio indiano dagli occhi di ghiaccio: Benjamin.
Elisa Mura Il personaggio che ti sta più sulle scatole?
Ciao, Baby!
Tra Melissa Hale (Anima e Corpo) e Becky Michealson (Anima Gemella) non so chi delle due strozzerei per prima…
Alice Bruno Ciao, Simona. Quale dei due gemelli è più difficile da domare? Chiedo per un’amica Tu sai che amo Taylor, ma quest’ultimo prestavolto…
Ciao, Alice!
Eh, bella domanda. Ti assicuro che “costruire” i gemelli non è stato affatto facile, soprattutto per renderli credibili (mi piace infatti creare personaggi che abbiano caratteristiche nelle quali il lettore possa rispecchiarsi), ma credo che Jack sarà il più difficile da domare. Devo ancora scrivere di lui, quindi non posso averne la certezza!
Ilaria Mossa Ciao carissima, qual è il tuo cantante preferito o gruppo preferito?
Ciao, Ilaria! Ho due band preferite: gli Iron Maiden e i Metallica, rispettivamente appartenenti al genere Heavy e Trash Metal.
Anna Campo Ciao carissima, se tu dovresti assegnare l’oscar come miglior protagonista e non protagonista… a quale dei tuoi protagonisti lo assegneresti?
Ciao, Anna! Assegnerei l’Oscar come miglior protagonista a Felix Evans (Love me, baby) per il grandioso percorso intrapreso per liberarsi dalla tossicodipendenza; mentre l’Oscar come non protagonista lo consegnerei a Jackson, un personaggio secondario di Love me, baby che ha un ruolo molto importante nella storia.
Federica Goz Ciao! L’ispirazione per questo romanzo come ti è venuta?
Ciao, Federica! Ti confesso che non era nelle mie intenzioni proseguire la serie oltre Anima e Cuore, ma, mentre scrivevo di Taylor e Carla, si faceva strada in me l’idea di una storia che coinvolgesse James e Judith… e non ho saputo resistere a quel richiamo!
Daniela Colaiacomo Ciao Simona, sembra che tutti i tuoi lavori raccontino storie che girano attorno al palco musicale. Come mai?
Ciao, Daniela! La musica è una delle mie grandi passioni e da ragazzina fantasticavo sulle mie band preferite, immaginando come sarebbe stato conoscere di persona i componenti e, perché no, innamorarmi di uno di loro. Con i Black Hearts ho dato spazio a quei sogni, ma una volta finito di scrivere di Jack Second Miles, abbandonerò “il palco” a favore di altre ambientazioni. È tutto nella mia testa, devo solo trovare il tempo per scrivere.
Titti Pallante Ciao Simona, quanto c’è di te nel romanzo?
Ciao, Titti! Ho lasciato una parte di me in ogni romanzo che scritto. Ci sono alcuni personaggi che ricalcano alcuni aspetti del mio carattere (come Carla e Judith, per esempio) e poi c’è Benjamin che è il mio alter ego maschile.
Scarlett Douglas Scott Ma la vera domanda è: hai composto una playlist su qualche canale, per ascoltare musica mentre si legge il romanzo?
Ciao, Scarlett! Ho creato su Spotify le playlist dei miei romanzi per permettere ai lettori di poter ascoltare le canzoni che hanno ispirato alcune scene. ❤
Alissa Hope Quanto contano per te le recensioni?
Ciao, Alissa!
Le recensioni sono molto importanti perché permettono a noi autori di far conoscere le nostre storie dal punto di vista dei lettori.
Laura Baldo Ciao! Qual è il complimento più bello che ti hanno rivolto (o che vorresti sentire) come scrittrice?
Ciao, Laura! Ho ricevuto molti messaggi da parte delle lettrici che mi hanno emozionata con le loro parole, che mi hanno gratificata con il loro entusiasmo, ma c’è stata una persona che, proprio un anno fa (in occasione dell’uscita di Anima e Cuore), mi ha scritto “Grazie per avermi aiutata a sorridere in questo periodo molto infelice per la mia famiglia.” Non faccio il nome per privacy, ma quella volta mi sono commossa per aver risollevato il morale a una persona che stava soffrendo.
Kiara Maly Autrice Ciao Simona, con chi proseguirai la serie?
Ciao, Kiara! Sto ultimando la stesura di un breve sequel di Benjamin e Miranda e poi scriverò di Jack. Dopodiché, potrò dire conclusa la mia esperienza con il music romance.
Anna Del Grosso Ciao Simona premetto che ho già il tuo libro ma ancora non l’ho letto, cosa mi devo aspettare da questa tuo nuovo lavoro?
Ciao, Anna! Intanto, grazie per aver messo in lista il mio romanzo ❤
La storia di James e Judith è parecchio travagliata, per cui non mancheranno emozioni contrastanti.
Alessia Toscano Ciaooooo! Come descriveresti brevemente questi ragazzi?
Ciao, Alessia!
James è un uomo stravagante e un adone; in compenso, Judith è una donna indipendente e tenace che sa tenergli testa. Tuttavia, dietro la loro maschera i due protagonisti nascondono un’anima sensibile.
Silvia Maira Autrice Ciao Simona, la musica sarà protagonista anche di questo libro?
Ciao, Silvia!
Sì, la musica è il pilastro di tutta la Black Hearts’ series.
Cecilia Di Grazia Ciao per i protagonisti del tuo romanzo ti sei ispirata a qualcuno in particolare (familiare, attore, politico) o semplicemente alla tua creatività?
Ciao, Cecilia! I personaggi sono inventati, ma quando ho immaginato per la prima volta tutti i componenti dei Black Hearts, avevo in mente le mie band preferite.
Ester Bradamante – Autrice Ciao cosa li lega? Che aspetti hanno in comune?
Ciao, Ester! Tutti i miei romanzi sono uniti da un comune denominatore che si riassume nel binomio amore/musica. Poi ci sono le varie tematiche che affronto in ogni storia: la perdita, l’amicizia, il rapporto padre/figlio, il tradimento, il senso di colpa, il perdono, il rimpianto, il riscatto personale, ecc.
Grazie infinite alle partecipanti e soprattutto a Simona La Corte. ❤
Il libro lanciato è…
Trama
James First Miles, prima chitarra della celebre rockband inglese Black Hearts, è una testa calda, un donnaiolo e un adone. Tutto ha inizio con l’arrivo di un nuovo membro dello staff, l’affascinante Judith Larson, responsabile della direzione. L’attrazione tra i due è evidente fin dal primo incontro e sarà difficile tenere separata la vita privata da quella lavorativa… I giorni trascorrono veloci tra documenti da approvare, concerti da organizzare e un tour da gestire, ma il cuore parla chiaro e quello di Judith batte all’unisono con quello di James. O forse si sbaglia? Perché la sregolatezza del bel chitarrista parla chiaro: lui non vuole legami. Tra folli notti d’amore, tradimenti, nuove amicizie e colpi di scena, Judith e James dovranno capire cosa sta cercando di dir loro il cuore…
NOTA DELL’AUTRICE: Anima gemella nasce come spin-off di Anima e Corpo e Anima e Cuore, ma, nonostante alcuni sottili collegamenti, i tre volumi della Black Hearts’ series sono indipendenti l’uno dall’altro.