
La nostra Alice Bruno ha letto, per A libro aperto, CARTE DELL’AMORE: LA LUNA di Sierra Simone, edito Triskell Edizioni.

- COLLANA: ROMANCE
- Titolo: Carte dell’amore: la Luna
- Titolo originale: Cards of Love: The Moon
- Serie: Racconto auto-conclusivo post-New Camelot
- Autrice: Sierra Simone
- Traduttrice: Serena Tardioli
- ISBN EBOOK: 978-88-9312-869-8
- ISBN CARTACEO: 978-88-9312-870-4
- Genere: Contemporaneo, Erotico, Magico
- Lunghezza: 90 pagine
Trama
Lei è arrabbiata perché me ne sono andato. Io sono arrabbiato perché sono morto.
È il problema delle nostre due vite: non abbiamo solo un passato da superare, ma due. Il dolore va di pari passo con il tradimento.
Che sfocia nella tragedia.
La Luna è la storia di Merlin, Nimue e di un destino così potente che nemmeno la morte può ostacolarlo.
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta.

Ancora una volta Sierra Simone riprende il mito di re Artù, e lo reinterpreta in modo personalissimo, con una novella da leggere rigorosamente dopo aver concluso la trilogia New Camelot, e che ha per protagonista uno dei personaggi più intriganti: mago Merlino.
La vita di Merlin, o meglio, le vite di Merlin, hanno sempre avuto uno scopo: guidare Artù, e a distanza da millecinquecento anni Ash, alias il presidente Colchester, al raggiungimento di una pace duratura.
Per questo Merlin ha tramato, nascosto verità e usato la propria arte con freddezza e lungimiranza.
Ha manipolato chiunque, arrivando a ostacolare in apparenza persino coloro che gli erano più cari.
Ha vissuto nell’ombra, e di fatto sacrificato se stesso per un disegno superiore.
Per la prima volta però, qui scopriamo non più Merlino il mago, ma l’uomo.
Innamorato di Nimue da sempre, non in una ma in due vite, perché lei è la sola che può amare ed è disposto a farlo costi quel che costi.
E, pur sapendo che il prezzo per averla potrebbe essere il più alto di tutti, è disposto a pagarlo di nuovo.
Resa incondizionata, amore puro, dramma e rapporto tra dominante e dominato.
Forte più dei romanzi, perché la brevità fa sì che molto si incentri sul sesso e sulle scene BDSM, ma il sentimento che ne esce, distillato direi, è grandioso.
E Sierra Simone scrive benissimo.
Avrei sicuramente preferito un maggior numero di pagine, perché mi sarebbe piaciuto esplorare con più agio il rapporto tra Nimue e Merlino, il loro mondo, la loro magia e le loro storie.
Ma quella che viene raccontata qui, ha comunque una sua coerenza e compiutezza.
Bello.
Crederebbe alla verità? Che non c’è stato nessuno dopo di lei? Nessuno prima di lei? Nessun altro in questa vita o in qualsiasi altra vita?
«Sono tornato perché ho deciso che non mi importava se mi amavi o no. Mi importava solo se ti amavo»
Questo è Merlin.
Per me, cinque libri.
