
1 febbraio

L’URAGANO DENTRO ME di Rhoma G. – ed. More Stories
Aryanna ha venticinque anni, possiede una casa, un lavoro, ed è sposata col suo primo amore, Daniel, eppure le manca qualcosa. É apatica, insofferente, non sa cosa sia la puntualità, inoltre il suo matrimonio sta andando a rotoli, ma suo marito sembra proprio non accorgersene.
Lucas Master è un manager di successo inviato a Gimli dalla società per cui lavora con lo scopo di risollevare le sorti della libreria Wonderland oppure per deciderne la chiusura. Per lui, abituato a tali incarichi, si tratta soltanto di noiosa routine, almeno fino a quando si scontra con Aryanna.
Una giovane donna di provincia, un marito distratto, un affascinante datore di lavoro. La prima fa i conti con un matrimonio scivolato nell’oblio, il secondo non ha idea di cosa stia succedendo alla moglie, il terzo è allergico a qualsiasi tipo di legame affettivo. Un piccolo “incidente” cambierà per sempre il corso delle loro vite.
NUOVA EDIZIONE A CURA DI MORE STORIES

UN PASSO FALSO di H.L. Day – ed. Quixote Edizioni
Due uomini. Tre identità. Un’attrazione irrefrenabile.
Nel tentativo disperato di cambiare la propria sorte, Jake Spencer riesce a ottenere un contratto come ballerino con Dmitry Gruzdev. Il lavoro ha una quantità di lati positivi, inclusa una bollente lussuria tra lui e Mikhail, il bruto gigantesco che fa da guardia del corpo a Dmitry. La sua vita sta finalmente migliorando. Solo che, appena il luccichio svanisce, diviene chiaro che Jake è finito in un mondo di oscurità e depravazione, in cui la Bratva non risponde a nessuno, e gli alleati non sono ciò che sembrano.
Mikhail nasconde un segreto: non esiste nessun Mikhail. È solo una facciata per Ryan Harris, un operativo sotto copertura. Un mezzo per avere accesso a Dmitry. Ryan non è stupido. Non se ne parla di lasciarsi distrarre da un bel faccino, non importa quanto possa essere attraente. Sarebbe fin troppo pericoloso per tutte le persone coinvolte. Solo che non è tanto semplice, e prima che Ryan se ne renda conto, il confine tra personale e professionale inizia a farsi sfumato a livelli spettacolari.
La lussuria si trasforma in qualcosa di più. I segreti iniziano a rivelarsi. Ryan deve fare una scelta impossibile: tenere Jake al sicuro o mantenere la copertura. Ma quanto sa, Dmitry? Il cacciatore potrebbe star diventando la preda, facendo a pezzi il mondo di entrambi gli uomini e lasciandoli senza niente.
Un rapporto costruito sulle bugie potrà mai portare all’amore?

IL TORMENTO DELLA SUA ANIMA di J. M. Darhower
Non dire niente, a meno che tu non ne sia davvero sicuro.
È un concetto semplice, che ho ripetuto più e più volte, ma alcune persone sembrano non volerlo afferrare. Dovresti scegliere con attenzione ogni sillaba che pronunci, perché non sai mai quando arriverà qualcuno che ti costringerà a tener fede alle tue parole.
Qualcuno come me.
Non sono un brav’uomo. Non lo sono, lo so.
C’è così tanta oscurità dentro di me da poter spegnere tutte le luci del mondo. Tuttavia c’è una luce a cui non potrò mai fare del male, una che non avrò mai la forza di oscurare.
Karissa.
Lei pensa che io sia un mostro e forse lo sono. La provoco con le mie carezze, mi eccito a tormentare la sua anima. Ma non sono l’unico mostro. Il mondo ne è pieno e io non sono nemmeno il più pericoloso. Neanche lontanamente…
Che Dio mi aiuti, io l’amo.
Davvero.
E che Dio aiuti chiunque proverà a portarmela via.

UN ABBRACCIO QUASI PER CASO di Nicole Snow – ed. Newton Compton
Dall’autrice bestseller del New York Times
Marriage Mistake Series
Un matrimonio inaspettato. Due cuori tormentati. Un eroe alfa, pieno di segreti, deciso a proteggere la sua imprevedibile donna. Riusciranno a vivere per sempre felici e contenti?
Qualcosa non va: il primo indizio è quando mi sveglio accanto all’estraneo più fico che abbia mai visto. Il secondo è la pietra preziosa al mio anulare. Sono decisamente nei guai. Il certificato di matrimonio parla chiaro. E così mi concentro su Noah Bernard, il mio misterioso novello sposo. È una conversazione interessante. Fa invidia a Adone. Addominali da atleta olimpionico. Voce decisa. Occhi magnetici. Un ego di proporzioni bibliche. Vorrei quasi riuscire a ricordare la nostra luna di miele. Ma ho bisogno di risposte. Niente più segreti. Sono venuta a Reno per ricominciare, dopotutto. Che cosa ci facciamo insieme? Volevo vendicarmi del mio ex, tanto per cominciare. Ma ci sono delle conseguenze impreviste. E, oltrepassata una certa soglia, non c’è modo di nascondere la verità. Sto per scoprire perché ha quell’oscurità negli occhi. Imparare cosa significa desiderare un bacio. Lo guardo affrontare l’inferno per proteggermi. Continuo a domandarmi l’inevitabile: e se i documenti per il divorzio non bastassero ad annullare quello che provo per lui?

L’ULTIMA LUNA di Patrizia Poli – ed. Milena in Love
Africa, primi anni Ottanta. Mary Connelly condivide lo stesso pazzo amore per la savana di suo padre Jeff, ricco industriale inglese trasferitosi in Kenya. Sua madre, l’angloindiana Violet, non si è mai sentita legata alla figlia. Sogna l’Inghilterra e non si rassegna a quella vita. Riesce almeno a vincere su un punto: la famiglia ha bisogno della medicina inglese. Così, a Casa Connelly arriva il dottor Morgan Lawson, giovane, inquieto, subito catturato dall’atmosfera esotica, dal fascino di una terra che non è come la si vede in cartolina ma, quando ti afferra, non ti lascia più. Mary è infastidita, non ama ciò che è inglese, non vuole estranei in casa sua. Entrambi alla ricerca di se stessi e del senso della vita, si scrutano, si girano intorno guardinghi, si cercano pur senza ammetterlo. Del resto, quando la scintilla scocca, non c’è nulla da fare.

AMABILE INFERNO di Eleonora Fasolino – ed. Milena in Love
Roma. Anno del Signore Esamidimaturità. Melania Santacroce ha diciotto anni, un gusto eccentrico in fatto di vestiti e i capelli tinti di viola. Afferma di portare una terza scarsa di seno più per ottimismo che per amore della realtà e, quando non si allontana dal mondo per comporre poesie distratte, si interroga sull’efficacia delle taglie dei jeans, su Lord Byron e sulla dubbia puntualità dei mezzi di trasporto capitolini. Sebbene alta e non proprio esile, a volte teme di risultare impercettibile, ma a salvarla dalla banalità del quotidiano sono le perle di cinismo che di tanto in tanto ama elargire con nonchalance. Non è proprio sicura di credere in Dio, ma frequenta una scuola privata di stampo cattolico. Non ama tradurre il greco, ma si accinge ad affrontare l’ultimo anno di liceo classico. Non si è mai innamorata, ma alla fine è arrivato Manfredi Vergara: suo professore e uomo impegnato in una relazione complicata con Dio. Perché Manfredi è un prete. E Melania, che non ha mai assaporato la tentazione, si trasformerà in quella più pericolosa per un uomo che non appartiene nemmeno a se stesso. O forse nel suo amabile inferno.
2 febbraio

MOLTO RUMORE PER TE di Samantha Young – ed. Quixote Edizioni
Dopo aver lasciato all’improvviso il suo lavoro, subito dopo essere stata scavalcata nell’ottenere la tanto agognata promozione, alla trentatreenne Evie Starling serve un po’ di tempo per schiarirsi le idee. Spinta dall’impulsività, programma una vacanza in una libreria in un pittoresco villaggio di pescatori in Inghilterra, dove la proprietaria affitta l’appartamento proprio sopra il negozio di libri, Molto rumore per i libri, consentendo agli affittuari di gestire l’attività durante il periodo del loro soggiorno. Essendo da sempre amante di Shakespeare, rimane subito attratta dal fascino del negozio
e dall’opportunità di provare qualcosa di nuovo. Non appena giunge a destinazione, conosce gli affascinanti abitanti del villaggio, incluso Roane Robson, un attraente allevatore del posto che tenta di sedurla con le sue amichevoli avances, che la spingono a desiderare di restare molto più del previsto.

SEMPER FIDELIS di Erika Pomella – ed. Triskell Edizioni
A quattordici anni Savannah ha visto la morte in faccia, ma non le ha permesso di sconfiggerla e rubarle i suoi sogni. Ora lavora nella redazione di un giornale di New York e sogna di vedere il suo nome in fondo a un articolo. Non può immaginare che il suo primo incarico sarà quello di scrivere su ciò che odia di più al mondo: le armi.
Leo è un ex marine e lavora in un poligono di tiro. Cresciuto in Texas, ha sempre avuto a che fare con le armi e ne possiede sin da quando è ragazzo. Savannah e Leo non hanno niente in comune, ma, quando si trovano costretti a lavorare insieme, i loro mondi entrano in rotta di collisione. Pieni di cicatrici, spaventati dalla chimica che nasce immediatamente tra di loro, Leo e Savannah dovranno trovare un modo per coesistere e accettare che l’attrazione che scorre tra di loro non è solo un compromesso passeggero.
4 febbraio

AL TUO RITORNO di Penelope Ward – ed. Always Publishing
A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson. Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle. Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità. Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile. Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson. Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia. Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo.

I SEGRETI DI RACHEL JORDAN di Dreda Say Mitchell – ed. Newton Compton
Un grande thriller
Ormai sommersa dai debiti, la giovane Rachel non crede alla sua fortuna quando le viene offerto un lavoro presso un’azienda di successo.
L’edificio che ospita la società ha però una storia tragica, cosa che inizialmente la incuriosisce, almeno fino a che quel senso costante di inquietudine non comincia a perseguitarla.
Il lavoro di ogni giorno si trasforma ben presto in un incubo, ma Rachel non ha scelta, e se non vuole finire in mezzo a una strada deve tenere duro senza farsi suggestionare da stupide storie. In fondo, ormai è acqua passata, no?
Ne è quasi convinta, quando una terribile scoperta le fa comprendere il pericolo che sta correndo e il presente e il passato si fondono improvvisamente in un affresco dai contorni agghiaccianti.
Di che cosa si occupa davvero la società per cui lavora?
Dall’autrice di La stanza degli ospiti
Un’autrice bestseller internazionale
Ai primi posti delle classifiche inglesi per oltre otto mesi
Hanno scritto di lei:
«Il thriller psicologico più spaventoso, più entusiasmante e più bello che leggerai quest’anno.»
Lee Child
«Una voce davvero originale.»
Peter James
«Da brividi. Il libro dell’anno.»
Sunday Express
«Una storia avvincente da una scrittrice di talento.»
Sun

IO & BUDDY di Casey Wilson – ed. Newton Compton
L’amore è un alleato prezioso contro qualunque avversità
Nella cittadina di campagna di Riverside, nello stato di Washington, Toby Fuller si sente più solo che mai. Non è mai riuscito a conquistarsi l’affetto di suo padre, che ha finito per abbandonare lui e la madre per sempre. Così Toby ha innalzato una corazza attorno al suo cuore per non essere più ferito. Ma un giorno, un trasandato golden retriever di nome Buddy lo segue da scuola fino a casa. Pur faticando a camminare, Buddy si avvicina a Toby passo dopo passo, senza mai togliergli gli occhi di dosso, come se Toby fosse tutto ciò di cui ha bisogno. Da quel giorno comincia a svilupparsi tra i due un’amicizia straordinaria e Toby piano piano scopre l’amore incondizionato. Sembra quasi sul punto di fare pace con il suo passato doloroso, quando il destino avverso si prepara a stravolgergli di nuovo la vita. Buddy sarà in grado di dare al suo amico la forza necessaria per andare avanti?
Ci sono messaggi che solo gli occhi dolci di un cane sanno comunicare
«Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato.»
Arthur Schopenhauer
«Impossibile trattenere le lacrime, un libro che fa bene al cuore.»
«Non è necessario essere amanti dei cani per venire rapiti da questa storia. Anche se sfogliare le pagine con una codina scodinzolante accanto non ha prezzo!»
«Una lettura in grado di trasmettere emozioni autentiche, un libro indimenticabile.»

LA MOGLIE DI SHANGHAI di Jean Moran – ed. Newton Compton
Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita
1941. Durante un’afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei distretti più caratteristici della colonia di Hong Kong, la dottoressa Rowena Rossiter è in cerca di un po’ svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull’orlo del collasso.
Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguenti. Connor O’Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scanzonato; e Kim Pheloung. Immensamente ricco, Kim è l’uomo più bello che Rowena abbia mai visto; e anche il più spietato, con un sinistro bisogno di possesso e controllo. Nei suoi occhi c’è qualcosa di magnetico e Rowena sa che lasciarlo avvicinare troppo potrebbe rivelarsi molto pericoloso…
Nel frattempo avviene il disastro: i giapponesi attaccano Hong Kong e il mondo diventa un inferno pieno di orrore.
Si possono amare due uomini allo stesso momento?
Una storia romantica e struggente, tra le esplosioni della guerra e quelle del cuore
«Un libro intenso, commovente, indimenticabile. I personaggi sono ritratti magnificamente e le atmosfere rimangono impresse nella memoria.»
«Non avevo mai letto niente del genere, è stata un’esperienza unica. Preparate i fazzoletti, perché è impossibile non commuoversi!»
«Un romanzo che riesce a farti viaggiare senza mai alzarti dalla poltrona.»

QUANDO IL DELITTO È ARTE di Tiziana Viganò – ed. Golem Edizioni
Sono passati tre anni dalle indagini di “sinfonia nera in quattro tempi” e molto è cambiato nella vita del maresciallo, ora capitano, Adelio Rusconi. Improvvisamente, sulla scena della tranquilla città di Legnano, nell’hinterland milanese, irrompe un delitto particolare, molto simile a un precedente caso di quattordici anni prima, che aveva visto coinvolta Greta Hofer, medico legale ed ex fidanzata di Adelio. Ma è solo inizio di un’atroce serie di assassini di donne che recano il marchio speciale di un serial killer: la scenografia, la cura di ogni dettaglio, la messa in posa dei cadaveri s’ispirano alla performance art, ma inventano un nuovo stile. È un rompicapo, con l’omicida in piena escalation: nessuna traccia, nessun indizio, tante piste false.

UNA PARMIGIANA DA DIO di Marzia Pistacchio – ed. Golem Edizioni
“Una parmigiana da Dio” segna il ritorno di Marzia Pistacchio con i suoi racconti a volte “cattivi”, a volte malinconici ma sempre e comunque “politicamente scorretti”. Come sua abitudine la cucina fa da sfondo e tra un racconto e l’altro ci propina ricette sapienti. Un libro di passione e di sentimento, di forza e di coraggio, di trasgressione e di ricerca impreziosito dalle suggestive fotografie di Marco Toschi.

LOVE ME STRANGER di Valentina Piazza e Francesca Redeghieri
Lui, Xander Donovan, è uno scorbutico fotoreporter del National Geographic. Affascinante, irriverente e dannatamente bravo nel suo lavoro, ma con un pessimo carattere.
Lei, Dakota Lewis, è la responsabile della riserva di Lokobe, in Madagascar. Di origini Sioux, la dottoressa è una donna indomita, coraggiosa e piena di ideali.
Una femmina impossibile, secondo Xander, che si trova suo malgrado costretto a una lunga convivenza con la piccola squaw. Tra fiori, palme e spiagge incontaminate, sull’isola di Nosy Be sbocciano scontri e battibecchi, ma anche una grande e incontrollabile passione, fatta di promesse sussurrate, sogni infranti e baci appassionati, in un’altalena di sentimenti che, però, si scontra presto con i segreti di Xander e il suo passato troppo ingombrante.

LE RAGIONI DEL CUORE di Jamie Beck – ed. Queen Edizioni
Autrice da 3 milioni di copie vendute e tradotta in diverse lingue.
Nel giorno del secondo anniversario del suicidio di suo marito, Colby Cabot-Baxter è pronta a lasciarsi il dolore alle spalle.
A CertainTea, il ristorante che sta per aprire sul lago Sandy, sarà il suo nuovo inizio.
E quando il suo capocuoco si licenzia prima della grande apertura, Colby è costretta ad assumere Alec Morgan, un vecchio amico di famiglia.
La sua reputazione da chef stellato potrebbe generare fermento, ma la loro amicizia è appassita da quando, per colpa di una sfida lanciata dal marito di Colby, il fratello di Alec ha perso la vita.
A causa dei segreti riguardanti la tragedia che ha cambiato la sua vita e quella di Colby, Alec è caduto in depressione e ha perso il suo rinomato ristorante. La sua carriera è a pezzi, e lui è determinato a usare quella nuova opportunità per riscattare la sua reputazione e aiutare la donna che ha sempre amato a ritrovare la felicità. Ma i segreti, prima o poi, trovano il modo di tornare a galla. E quando lo fanno quelli di Alec, la nuova vita che lui e Colby hanno ricostruito insieme rischia di venire distrutta.
*Romanzo autoconclusivo
5 febbraio

MAGIA A GANSETT ISLAND di Marie Force – ed. Quixote Edizioni
La donna sbagliata ha rivoluzionato il suo mondo.
Il destino sta riscrivendo il suo futuro?
Fin dalla sua vittoria agli Oscar per la miglior sceneggiatura originale, alcuni anni prima, la vita personale e professionale di Grant McCarthy è andata in pezzi. Abby, la donna che avrebbe dovuto sposare, si è fidanzata con un altro e Grant è tornato a casa, a Gansett Island, sperando di riuscire a gestire il porto turistico della sua famiglia, intanto che suo padre si riprende da un grave infortunio. Dovrebbe concentrarsi unicamente sul riconquistare l’amore della sua vita, ma la fastidiosa Stephanie, che gestisce il ristorante del porto, si sta facendo sempre più strada dentro di lui e nel suo letto. Durante la tempesta tropicale Hailey, che isola Gansett Island dalla terraferma, Grant inizia a sospettare che Stephanie stia nascondendo un grande segreto che riguarda il suo passato. Quando scopre di cosa si tratta, cosa sarà più importante per lui? Riconquistare Abby o aiutare Stephanie a porre fine a un terribile torto?

THE FIRST BOY – IL CIGNO NERO di Cristiano Pedrini
Forse non abbiamo tanto bisogno di un futuro, ma di un presente
Lawrence Leyton è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. È il primo uomo che ricopre questa importante carica dopo aver dichiarato pubblicamente la sua omosessualità. Christopher Lowen è un giovane ragazzo che, dopo aver messo piede alla Casa Bianca per uno stage, ha rubato il cuore dell’uomo più potente del mondo… Agli occhi di tutti lui è il first boy. Il loro rapporto è destinato a una brusca evoluzione con il primo viaggio ufficiale che Christopher compirà per raggiungere Limania, un’isola nel Pacifico Sud-Orientale, teatro di misteriosi esperimenti genetici. Il giovane capirà che nulla è come sembra e che lui stesso ha in sé qualcosa che non sapeva di possedere. Sarà l’arrivo sull’isola del Presidente, alla ricerca del suo amato, insieme a un evento raro e imprevisto, a mettere in crisi i sentimenti tra la coppia. A Limania, Lawrence, scoprirà la verità sul misterioso “cigno nero”.
7 febbraio

L’AMORE TORNA SEMPRE di Sofia Ribes – ed. Blueberry Edizioni
Didi Ghion è una blogger con la passione per i numeri. Misandrica, cinica e allergica al suo passato quanto a un mucchio di polvere, sceglie di odiare gli uomini piuttosto che averci a che fare. Tutta colpa di un ragazzo che si è preso gioco di lei, trascinandola nella bella Milano, per poi spezzarle il cuore. Da qui l’idea di un “esperimento sociale”: trovare un uomo, usarlo nel miglior modo possibile e, poi, alla data di scadenza del contratto, dargli il ben servito. Lo scopo dell’esperimento è provare al popolo femminile votato alla singletudine, nonché a se stessa, che tutti gli uomini sono sostituibili, nessuna eccezione ammessa e concessa. E se l’eccezione invece esistesse e portasse il nome di Maximilian Rodolfi? A quel punto, cosa ne sarà delle regole che Didi si è autoimposta di seguire per non mettere più a rischio il suo cuore già malconcio? E cosa ne sarà di tutta la convinzione con cui disprezza l’altro sesso quando il poco-gentiluomo-Maximilian la metterà alle strette con un bacio per nulla “sperimentale” ma, molto, molto reale?
Giorno dopo giorno, Didi si accorgerà che Max ha molto altro da offrirle, oltre una vista mozzafiato su tatuaggi, piercing e labbra che fanno urlare di piacere. Forse condividono molto più di quanto sia pronta ad ammettere. Ma qualcosa, sul più bello, non va come previsto, e un errore commesso da entrambi rischia di diventare il punto di non ritorno.
Tra scommesse da annullare ed esperimenti sociali da gestire, i presupposti per il lieto fine mancano, tutti o quasi, all’appello. Ma si sa, l’amore è imprevedibile e ha coraggio da vendere, e quando decide che è il tuo turno, viene a prenderti e non c’è niente che tu possa fare per sfuggirgli. A quel punto, non ti resta che tendergli la mano, chiudere gli occhi e saltare nel vuoto al suo fianco.