
Nostalgia del Natale? La nostra Monica ha letto per noi una rossa raccolta di racconti natalizi. Scopriamo di cosa parlano insieme a lei...

- Titolo Christmas Red
- Autore: A.A V.V
- Editore: Pubme- collana Segreti in giallo
- Genere: Racconti misti, natalizi
- Data di uscita: 13 dicembre 2020
- Pagine: 169
- Ebook: 2,99. Disponibile su Kindle Unlimited
- Autori e titoli:
- Marco Scaldini: Le consegne di Natale
- Amanda Martone: Un ricordo legato al cuore da un filo di brina e cristalli di ghiaccio
- Maria Lucia Caparelli: Origami blu
- Rosita Mazzei: La genesi di un vampiro
- Irene Lorelai Visentin: Crema irlandese tiepida Laura Pegorini: Alessitimia
- Stefano Stanzione: Mandorli in sangue
- Nancy Urzo: Il dono
- Floriane Canovas: Il giorno più bello
- Francesco Cheynet e Lucio Schina: Ritratto infedele
- Cesare Impera: La lunga notte di Antares
- Alessandra Paoloni: Il gelo nel sangue
- Gabriella Candida Candeloro: Il palo
- Elisa Mura: Natale col vampiro
- Millie Oliver: Ultimo cioccolatino per Sir Huxley (Le avventure di Elizabeth Williams)
Trama:
Il fattorino della Morte, memorie passate, origami, amori a lieto e tragico fine, ritratti rivelatori, pianetisconosciuti e lontani, presenze aliene, vampiri neonati e decaduti, cioccolatini avvelenati sono soloalcuni degli elementi di Christmas Red. La raccolta dai toni malinconici e sognanti, ricca di sfumature ‘gialle’ e ‘nere’, si tinge del colore delle strenne natalizie. Mistero e suspense, nelle fibrillanti atmosfere ovattate e a tratti surreali, trascineranno il lettore nell’irresistibile vortice temporale di un Natale… rosso!

Una raccolta di racconti, tutti diversi tra loro, nascondono personalità e psicosi affini tanto da rendere la lettura continuativa e piacevole.
Passiamo dalla persona con problemi psicotici, alla frustrazione di famiglia e a personaggi fantasiosi ma molto calzanti. In alcuni racconti ho trovato passione, sentimento; in altri punti di domanda, Come finiranno? Io sono amante dei finali; il finale aperto mi lascia sempre un po’ così: mi sento come un po’ come Jon Snow in quel caso.
Mi sento di promuovere a pieni voti questa raccolta, per la varietà di argomenti trattati, alcuni veritieri altri no, ma con una morale ben precisa.
Apprezzo molto leggere raccolte di racconti perché, in ogni caso, fanno conoscere ed apprezzare in modo breve diverse tipologie di scrittura e diversi autori che creano i me sempre nuovi bisogni che mi spingono a ricercare altre opere di ognuno di loro.

In conclusione, anche se ormai periodo natalizio è passato, consiglio vivamente questa lettura. Si possono prendere spunti ma, mi raccomando, certe cose non rifatele a casa.