Recensione: “LA MOGLIE DI SHANGHAI” di Jean Moran – ed. Newton Compton

Esce oggi “LA MOGLIE DI SHANGHAI” di Jean Moran, edito Newton Compton e la nostra Simona La Corte ce ne parla con la sua impeccabile recensione.

  • Titolo: LA MOGLIE DI SHANGHAI
  • Autore: Jean Moran
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: Narrativa, romance storico
  • Data pubblicazione: 4 febbraio 2021
  • Prezzo: 4.99 ebook

Trama

Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita
1941. 
Durante un’afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei di­stretti più caratteristici della co­lonia di Hong Kong, la dottores­sa Rowena Rossiter è in cerca di un po’ svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull’orlo del collasso.
Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguen­ti. Connor O’Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scan­zonato; e Kim Pheloung. Immen­samente ricco, Kim è l’uomo più bello che Rowena abbia mai visto; e anche il più spietato, con un si­nistro bisogno di possesso e con­trollo. Nei suoi occhi c’è qualcosa di magnetico e Rowena sa che la­sciarlo avvicinare troppo potrebbe rivelarsi molto pericoloso…
Nel frattempo avviene il disastro: i giapponesi attaccano Hong Kong e il mondo diventa un inferno pieno di orrore.
Si possono amare due uomini allo stesso momento?
Una storia romantica e struggente, tra le esplosioni della guerra e quelle del cuore

«Un libro intenso, commovente, indimenticabile. I personaggi sono ritratti magnificamente e le atmosfere rimangono impresse nella memoria.»
«Non avevo mai letto niente del genere, è stata un’esperienza unica. Preparate i fazzoletti, perché è impossibile non commuoversi!»
«Un romanzo che riesce a farti viaggiare senza mai alzarti dalla poltrona.»

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

È il 1941 quando la dottoressa Rowena Rossiter presta servizio a Hong Kong come medico. In quegli anni, l’Europa era devastata dalla guerra e in Cina incombeva già l’ombra dell’assedio da parte dei giapponesi. Rowena svolge con passione la sua professione e sa che presto quel momento di calma apparente verrà soppiantato dal frastuono della guerra, dei fucili e delle bombe che distruggeranno città e che stroncheranno vite umane; per questo motivo vuole concedersi una serata spensierata con la sua amica e collega, Alice, in uno dei locali situati in un quartiere poco raccomandabile della città.

Erano circondate dagli odori della Cina e il vicolo era un po’ minaccioso, ma la musica era magia.

È proprio la musica ad attrarla al Connor’s Bar, dove però ricevono un benvenuto non proprio amichevole. Il proprietario, Connor O’Connor, non accetta donne non accompagnate da uomini nel suo locale, Rowena però non intende andarsene e inizia un’accesa discussione tra i due. Lui rimane subito folgorato dalla bellezza e dal carattere battagliero della dottoressa, ma ha anche un’altra motivazione per volerla allontanare da lì. Tra i clienti, spicca infatti la figura misteriosa di un uomo che si offre come garante per le due signore e le invita ad accomodarsi nel suo tavolo. Connor non può rifiutarsi, soprattutto se a fare una tale richiesta è Kim Pheloung, un commerciante di seta che ha costruito un impero economico, oltre a essere il maggiore trafficante di oppio della Cina. Kim ha il potere di decidere le sorti di molti, esercita il suo potere ricorrendo al ricatto e all’estorsione, ma Rowena è ignara di tutto ciò e accetta la richiesta del commerciante che le propone un appuntamento. Il tono caldo e suadente della voce di Kim suscita una reazione istintiva nella dottoressa Rossiter che si sente attratta in un modo che non ha mai sperimentato; non fa altro che osservarlo e desiderare che quelle dita lunghe e sottili la tocchino. Alla fine, non può che accettare l’invito e sperare che quel giorno arrivi presto.

Tutto ha inizio da un incontro all’apparenza casuale e continua con la presenza di Kim che sbuca all’improvviso, cogliendola di sorpresa. Il signor Pheloung sembra seriamente interessato a lei e non perde tempo a rivelarle le proprie intenzioni, ma la guerra arriva troppo in fretta e quel desiderio che covano entrambi non viene consumato.

Allo stesso tempo, però, c’è qualcun altro che non smette di ripensare alla bella dottoressa.

Lui le cinse la vita. la delicatezza del bacio e la morbidezza delle albbra la stupirono e continuò a pensare alle sue parole, a quello che le aveva chiesto e, suo malgrado, non trovò obiezione a quel suggerimento.

Si chiese se fosse davvero sbagliato desiderare quello che, probabilmente, era un ultimo momento di passione.

Connor, che inizialmente vuole solo proteggerla da Kim, comincia a corteggiarla senza tregua e non passa molto tempo prima che lui capisca di provare qualcosa che va oltre l’aspetto fisico. Rowena, che possiede un carattere ribelle e intraprendente, si lascia conquistare dalla sfrontata corte di Connor che prende il posto di Kim nei suoi pensieri. L’irlandese rallegra le giornate della dottoressa con il suo violino e la sua voce tenorile, la fa sentire desiderata con le parole e con i gesti. Il sentimento che sboccia non è l’amore romantico e sdolcinato che la maggior parte delle donne sogna, bensì una passione che li travolge e cancella le brutture della guerra.

Quando i giapponesi invadono Hong Kong, Rowena e Connor sono costretti a separarsi, ma giurano di ritrovarsi un giorno e, nonostante entrambi provino sulla propria pelle le atrocità della guerra, non perdono la speranza di mantenere fede a quel giuramento.

Connor l’aveva baciata. Le sue labbra sapevano di sale e lui puzzava di sudore e cordite, ma lei non ci aveva fatto caso. Era caldo e vivo, e la faceva sentire allo stesso modo.

Rowena vive un inferno che non lascia scampo a nessuno, subisce i peggiori soprusi che un essere umano possa sopportare e tutto quel male si imprime nella sua mente.

Era ebrezza sanguinaria. Ne aveva sentito parlare, ma ora era testimone di cosa significava: guerrieri ubriachi di potere che si crogiolavano nell’atto di uccidere e godevano alla vista del sangue.

Stremata nel fisico e provata nello spirito, Rowena riceve soccorso proprio dall’uomo che credeva di non rivedere mai più. Kim la porta via dal campo di prigionia, ma il suo gesto è motivato da scopi per nulla caritatevoli. Infatti, dietro il fascino conturbante del mezzo sangue si cela un angelo caduto dall’anima oscura e corrotta che vuole piegarla al suo volere.

La sua vita era nelle mani di quell’uomo. Doveva nascondere il suo spirito ribelle, ma lasciarlo covare come un fuoco sotto la cenere le avrebbe permesso di concentrarsi e avrebbe rafforzato il suo coraggio.

Connor e Rowena tentano di sfuggire alle rispettive prigionie, lui dal girone più basso dell’inferno e lei dalla gabbia dorata in cui è rinchiusa, ma per riuscirci devono prima scoprire il punto debole del nemico… o aspettare che il destino giochi a loro favore.

Come si concluderà la loro tragica avventura? Manterranno alla fine quella promessa?

Spetta a voi scoprirlo, naturalmente. Tuttavia, voglio darvi un avvertimento: non aspettatevi una storia leggera, ma preparatevi a un viaggio che vi condurrà in antri bui, in cui l’umanità perde ciò che ha di “umano” e si lascia possedere dal male. In questo romanzo si racconta uno spaccato di Storia in cui primeggiano morte, sangue e sofferenza, eppure, malgrado le atrocità, è l’amore a tenere in vita i nostri protagonisti.

Un messaggio di speranza e di fede nel bene che, come l’alba, giunge a rischiarare le tenebre.

And I will wait in peace until you come to me (E io attenderò in pace, finché farai ritorno da me).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close