
Monica ci parla di questa interessante novella della Genesis Publishing che preannuncia la storia di un bellissimo mondo fantasy. Siamo curiosi di scoprire il suo parere…

- Titolo: Il guerriero di ghiaccio
- Autore: Jessica Imhof
- Editore: Genesis Publishing
- Genere: fantasy- novella
- Pagine: 90
- Ebook: 2,99
- Cartaceo: 9,99
- Data di uscita: 25 gennaio
Trama:
I suoi occhi blu sono in grado di raggiungere l’anima delle persone, il suo sguardo di ghiaccio può far tremare il cuore più valoroso.
Solo lei riesce a non farsi intimidire da quel gelo e vedere oltre l’addestratore dell’esercito, l’uomo forte e paziente che si prende cura di coloro a cui tiene.
Riuscirà, dal canto suo, Vidar ad andare al di là della levatura della figlia di un Lord e trovare Peygëa?

“Un peïmir è il lasso di tempo necessario a un fiore per sbocciare, rendere il mondo un posto migliore e più colorato, poi infine morire.”
Io la chiamerei “la novella del sentimento” perché così è, e non è una pecca.
Un Peïmir è il lasso di tempo necessario a un fiore per sbocciare, rendere il mondo un posto migliore e più colorato, poi infine morire.
Un prequel che narra di Vidar, guerriero forte e coraggioso, e Peygëa, fanciulla dalla dolcezza infinita; proprio come ghiaccio e fuoco. Vediamo il loro amore sbocciare lentamente nel corso delle quattro stagioni, della passione di lei nell’aiutare gli altri e dello stato di guerriero di lui. Pey è una nobile e come tale è promessa a un invertebrato, o almeno lei lo considera tale; Vidar è un semplice guerriero e insegnante ma li lega un’amicizia profonda, coltivata negli anni.
Ogni stagione Vidar è solito regalare un piccolo ciondolo per l’amato braccialetto di Pey (usanza molto di moda anche in questo secolo grazie a un noto marchio di gioiellame), ma, in queste quattro stagioni, i ciondoli crescono via via di valore.
Questo perché, ormai è innegabile, i due si stanno innamorando e, dopo qualche reticenza di lui basata sullo stato nobiliare, i due si lasciano travolgere dal loro amore.
Ma sullo sfondo, non dimentichiamocene, che sempre l’invertebrato orgoglioso.
Cosa riserverà il futuro a questa bellissima e innamoratissima coppia?
Una novella pregna di sentimenti in crescita e di emozioni che vengono trasmesse nella loro interezza al lettore; Jessica Imhof rende questi due personaggi completi e totalmente amabili, facendo avvolgere il lettore nei loro sentimenti come se li provassero loro stessi. Non conosco la storia principale ma, prima o poi, mi immergerò nella lettura per rientrare in questo bellissimo mondo.
