Review Tour – Doppia Recensione: “BLACK HEARTS: ANIMA E CORPO – IL SEQUEL” di Simona La Corte

Con tanta felicità – e tristezza perché dobbiamo lasciarli andare – annunciamo il ritorno di Benjamin Sander e Miranda Visconti in BLACK HEARTS: ANIMA E CORPO – IL SEQUEL di Simona La Corte. A libro aperto partecipa al Review party e per questa occasione ci facciamo in due. Andate a leggere il parere di Elisa Mura e il mio.

  • Titolo: Black Hearts: Anima e Corpo – Il sequel
  • Genere: Music Romance
  • Numero pagine: 206
  • Editore: self-publishing
  • Prezzo: ebook 0,99 € (prezzo lancio) – cartaceo 10,00 € (prezzo lancio)
  • Link d’acquisto: www.amazon.it

Trama

Benjamin e Miranda coronano finalmente il loro sogno d’amore. Il tortuoso percorso, che li ha uniti e poi separati, sembra ormai un lontano ricordo e i due innamorati si godono le gioie della nuova vita insieme; ma i fantasmi del passato della rockstar si ripresentano con prepotenza, mettendo ancora una volta alla prova il loro legame.

Tra romantici tramonti e oscure minacce, Benjamin e Miranda tornano per l’ultimo capitolo della loro storia d’amore, scandita a ritmo della musica e della passione.

Nota dell’autrice: questo romanzo segue le vicende di Benjamin e Miranda narrate in Anima e Corpo, pertanto è necessaria la lettura del primo volume della serie.

Finalmente, una parolina che ho ripetuto parecchie volte nell’ultimo periodo: la prima, quando mi è arrivato il file (per Benjamin, che attendevo con ansia!); la seconda quando ho goduto dell’happy end e l’ultima ieri sera, quando ho richiuso – dopo un’altra lettura – il kindle. La stessa identica cosa è avvenuta con le lacrime, scese copiose per l’emozione, e per la rabbia a un certo punto… Già, perché in ogni storia che si rispetti deve esserci sempre qualcuno a mettere il famoso bastone tra le ruote.

Ma facciamo un passo indietro.

Quante volte vi siete chiesti come è nata la band? Be’, questo romanzo vi toglierà più di una curiosità, con un excursus veloce del prima di Miranda e di… Nahele. Ricordate l’ultima frase pronunciata da Benjamin, quando una mano sfiorava il ventre dell’amata?

«Buon Natale, piccolino. Sono il tuo papà…»

Benjamin, Miranda e il primogenito Sander possiamo definirli come il perfetto quadretto familiare: di certo i coniugi possono vantare di aver realizzato tutti i loro sogni! L’ex signorina Visconti è sempre la costumista dei Black Hearts, in pausa maternità; la band va a gonfie vele con lo stesso staff. L’unico problema è rappresentato dal tour americano che li vedrà allontanarsi per un periodo, che tra l’altro cadrà a cavallo con le feste natalizie e il nuovo anno… pronto a riservare delle brutte sorprese! L’epifania, di fatto, reca con sé un cumulo di carbone e, dalle ceneri del passato, riemergono soltanto guai!

“Andava tutto così bene […]. Accarezzo distrattamente i capelli di mio figlio, ricordando a me stessa che sono io la donna che Benjamin ha voluto al suo fianco.

Badate bene che non è uno spoiler, sarebbe riduttivo e semplicistico – e piuttosto banale – far ricadere Benjamin in tentazione. Simona La Corte svelerà una dote di sé tenuta ben nascosta, che vi farà tremare e temere il peggio.

Tuttavia, la parte migliore (oltre la trama fantasmagorica!) rimane l’introspezione e il cambiamento di Benjamin, che passerà attraverso più di un’evoluzione. Partiamo dal presupposto che è impossibile non amarlo, dopo i primi cinque minuti di anima e corpo: il belloccio, ricco e famoso che quando schiocca le dita ha tutto il mondo ai suoi piedi, dal momento che conosce Miranda, quel mondo viene dirottato a favore della propria donna. Ok, gli abbiamo perdonato uno scivolone, se così lo vogliamo chiamare… dopodiché Benjamin è diventato uomo: quello che sa farsi rispettare e che si fa portabandiera per una causa e soprattutto per la sua famiglia. In questo romanzo lo apprezzerete ancor di più; immutati questi due lati, in un frangente lo “vedrete” – e lo metto tra virgolette perché i suoi tormenti saranno vivi ai vostri occhi! – fragile, quasi sull’orlo di un precipizio, per aver rischiato la sconfitta e il crollo del bel castello da fiaba, costruito “per” la sua famiglia. Debolezze che donano a Sander una standing ovation! Se non aggiungo niente su Miranda è perché lei ha sempre rappresentato la perfezione, e in BLACK HEARTS ne dà conferma.

Complimenti a Simona, che attraverso questi quattro volumi (e alle altre opere!), mostra una grande crescita, non solo dal punto di vista della scrittura. Sa sempre reinventarsi, senza essere mai banale; è riuscita a donare personalità così diverse ai suoi protagonisti in un contesto dove si poteva cadere in cliché o parti “simil-incollate”. Un grosso plauso anche per la donna che è, anche a quella che rimane sempre un passettino indietro e che non vuol credere che questo non è per niente un sogno… ma la realtà! Complimenti, ti meriti davvero tutto! ❤

Non mi dilungo ancora e lascio la parola alla nostra Elisa, mia strettissima e preziosa compagna di viaggio ❤


Fiori d’arancio, luna di miele e tour musicali sono solo tre dei tanti aspetti che attendono Benjamin e la sua amata Miranda, in questo tripudio di emozioni che Simona condivide con noi lettori nel suo insperato, poi atteso, sequel sul suo personaggio prediletto, il cantante del gruppo Black Hearts.

In Anima e Corpo ho avuto qualche riserva sul comportamento di Benjamin; chi l’ha letto forse immagina: bello, famoso, è normale che sia circondato da donne, trepidanti di ricevere da lui attenzioni intime. La sua storia con Miranda è stata un po’ travagliata, fatta di sofferte separazioni, incomprensioni e tradimenti, ma poi c’è stato il perdono, il sentimento è sbocciato in una nuova vita che cresce nel ventre di Miranda. Sì, la coppia sta per diventare un trio, col piccolo e dolce Nahele.

Benjamin ha avuto una splendida evoluzione, ecco il motivo per cui ora è uno dei miei preferiti tra i personaggi capelloni di Simona. Ora è più maturo e consapevole di ciò che rischia di perdere, tormentato quanto basta per renderlo mai troppo scontato. I suoi sogni sembrano ormai realizzati: ha degli amici – il migliore resta Roy Silver (ma un libro su di lui??) – una donna che lo ama alla follia e una carriera internazionale alle stelle, ma… C’è sempre un però in mezzo alla sua felicità.

Benjamin ha sempre un pizzico di senso di colpa ad attanagliarlo, accompagnata dalla paura di perdere Miranda, un timore che pare sparire appena la ammira in abito da sposa. E quando sembra che il passato sia ormai da archiviare, ecco che spuntano i conti in sospeso. Hanno un nome e un cognome, una donna – si può dire zoc… no non si può – che ha cercato in tutti i modi di separare il cantante dalla persona che ama.

“Mi mancano le parole per descrivere i sentimenti che si agitano nel mio cuore ogni volta che i miei occhi incontrano i tuoi, le sensazioni che mi invadono quando mi tieni stretta tra le braccia…”

Miranda invece – che ho sempre trovato splendida – ha trovato il suo equilibrio, come moglie, come madre, e anche come stilista, ha in serbo molte sorprese, poiché non è solo la compagna di un cantante, ma ha una personalità che viene fuori e un talento che intende sfruttare.

Simona ci stupisce ancora con una storia appassionata e con risvolto inaspettato. Stavolta ha aggiunto anche momenti di suspance e azione – c’è un punto in cui morirete di ansia, in altri vi spaventerete – in aggiunta tenerezza infinita e aneddoti sulla creazione della sua band. Il gruppo non è soltanto di Benjamin, Roy, Taylor, James e Jack. I Black Hearts sono tuoi, cara autrice, arrivano dal tuo cuore, dalla tua anima, e mai ti tradiranno.

Nemmeno noi li vogliamo lasciare andare, hanno ancora qualcosa da fare, giusto?

Per entrambe le recensioni

Un pensiero riguardo “Review Tour – Doppia Recensione: “BLACK HEARTS: ANIMA E CORPO – IL SEQUEL” di Simona La Corte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close