
“Quel magnifico bagliore nei tuoi occhi”, l’atteso sequel de “E riaprirò gli occhi” Segreti, sensi di colpa e amore nel nuovo romanzo di Antonella Maia, l’autrice amata per la sua profondità
Dal 25 marzo 2021, in tutte le librerie e negli store online torna Antonella Maia con

- Titolo: E riaprirò gli occhi
- Autrice: Antonella Maia
- Genere: romanzo
- Collana: Mondo
- Pagine: 352
- Prezzo: € 18,00 cartaceo – € 4,99 ebook
- Data di uscita: 25 marzo 2021
TRAMA
TORINO, MARZO 2021 – E se al risveglio dal coma, i tuoi ricordi fossero tutti sbiaditi? Se chi ami e la tua famiglia non ti perdonassero gli errori commessi anni prima? E se per te, invece, non fossero stati errori, ma scelte naturali e giuste, dettate dal cuore?
Tornano Beatrice, Boris e Pietro, i protagonisti di E riaprirò gli occhi, che con la loro storia tormentata hanno fatto innamorare tantissime lettrici, lettori e critici letterari, consacrando Antonella Maia, al suo romanzo d’esordio, come scrittrice emergente, con riconoscimenti e premi prestigiosi.
La trama di Quel magnifico bagliore nei tuoi occhi di Antonella Maia è ricca di colpi di scena ed emozioni, vissuti e narrati in prima persona dai tre protagonisti, costretti fare i conti con le scelte e i ricordi del passato.
Curiosità
“Nel romanzo, i protagonisti dovranno confrontarsi con le perdizioni della mente, i problemi psicologici nascosti, ma che prima o poi devono venire a galla” racconta l’autrice, Antonella Maia. “Ci voleva un sequel per mettere fine alla loro storia, per far capire ai lettori perché Beatrice, e forse la maggior parte di noi, uomini o donne poco importa, può e a volte deve, amare due persone diverse. Non si tratta di semplice tradimento; è qualcosa di molto più complesso e profondo”.
Passioni, tenerezze, drammi, ricordi felici e angoscianti, di tre anime inquiete, si alternano continuamente, così come speranze e disillusioni. E ancora una volta, saranno le emozioni a far da padrone, descritte come solo Antonella Maia sa fare. “Quando ho iniziato a scrivere, non sapevo dove sarei finita, ma volevo donare emozioni, perché quelle non si possono comperare” svela la scrittrice torinese. “E dai riscontri ricevuti, credo di esserci riuscita. Ci sono lettrici e lettori che leggendomi hanno pianto. Io non voglio solo far piangere, ma offrire spunti per riflettere e far luce negli angoli più remoti dell’amore. I miei non sono romanzi rosa, ma rossi, come l’amore e il sangue, linfe vitali dell’anima e del corpo”.
Estratto dal testo
Il tempo trascorre cadenzato tra momenti di sonnolenza e periodi di sonno profondo. Senza sogni. E non ho neppure ricordi, quando sono vagamente cosciente.
Me li hanno eliminati. Tutti.
La mente è impastata come un polpettone mal riuscito, e quei due visi non vogliono andarsene dai miei incubi. Boris e Pietro sono qui, come sempre, tutti e due con me, anche se soltanto nelle visioni oniriche e confuse di una quasi morta. Chissà se è vero che quelli che stanno per andarsene e poi ci ripensano, o qualcuno li tira su per i capelli, ripercorrono i flashback della loro vita, un film non finito.
Io non ricordo nulla, se non i loro due volti.
La trama di Quel magnifico bagliore nei tuoi occhi
I ricordi di Beatrice riaffiorano lenti, nel momento in cui si risveglia in una camera di ospedale.
Sa di essere rimasta sola. Un segreto che ha tenuto celato per trentacinque anni allontana in modo definitivo da lei sia suo marito Boris sia Pietro, l’antico amante mai dimenticato. Anche la figlia Bianca sembra voltarle le spalle.
L’infedeltà consumata durante la gioventù può essere dimenticata e perdonata?
Beatrice si rifugia a casa della sua amica Sara, che convince Pietro a ospitarla a Nizza sino a quando le acque non si saranno calmate.
Sarà possibile azzerare il tempo e ricominciare quanto interrotto decenni prima?
“La vita è la somma di tutte le tue scelte” scrisse Albert Camus, e il suo svolgersi, come in una interminabile partita a scacchi, le scelte fatte in passato sono sempre irreversibili e, quando sembra che tutto possa ricominciare da dove si era interrotto, una nuova atroce scoperta vanifica il sogno di una serena nuova vita insieme. Beatrice, Boris e Pietro sono tre anime inquiete che vivono passioni, tenerezze, drammi, ricordi felici o angoscianti, speranze e disillusioni, in un continuo alternarsi di situazioni coinvolgenti e sconvolgenti che li porteranno a conoscere e a ritrovare persone per loro importanti e significative.
Chi è Antonella Maia
Antonella Maia diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, sin da giovanissima inizia a lavorare nel settore dell’informazione; dapprima come redattrice nella sede torinese di un importante quotidiano nazionale e poi nella maggiore emittente piemontese.
Quel magnifico bagliore nei tuoi occhi è il naturale sequel di E riaprirò gli occhi (Golem Edizioni, 2014), suo romanzo d’esordio, premiato col Premio Speciale della Giuria al Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica, e selezionato al Premio Campiello del 2015. Ha pubblicato anche una raccolta di racconti dal titolo Dieci passi sull’arcobaleno (Harmakis Edizioni).
E riaprirò gli occhi di Antonella Maia, edito da Golem Edizioni nel 2014
1977: Beatrice, una giovane ragazza di vent’anni sposata da due con Boris, trova lavoro come redattrice in una delle nascenti radio private. Qui conosce Pietro, il suo direttore, a sua volta sposato e con un figlio, con cui instaura un rapporto di collaborazione, stima ed amicizia, che presto si trasformerà in qualcosa di più profondo… Boris, il marito, pur di non perderla, si rassegna ed accetta questa relazione, che col passare del tempo si farà però sempre più complessa, tormentata e drammatica per tutti i protagonisti.
Sino a quando Beatrice, combattuta tra sensi di colpa e passione, turbamento e disperazione per un angoscioso e sconvolgente segreto, riuscirà finalmente a trovare il coraggio per affrontare i propri fantasmi e fare infine una scelta.
Definitiva? Forse…
Ma se dopo trentacinque anni l’orologio della vita tornasse improvvisamente indietro?
“Un esordio folgorante, una storia avvincente che resta impressa nella memoria.
Antonella Maia sa descrivere e far provare emozioni come pochi altri”.

Golem Edizioni è una casa editrice di Torino. Fondata nel 2013 da Giancarlo Caselli, grazie alla sua dedizione e passione, raggruppa autori e libri di vari generi, con predilezione per i saggi, i thriller e i gialli. I libri del catalogo sono presenti in tutte le librerie e negli store online.
Per maggiori informazioni
Golem Edizioni srl – Via Guastalla 10/d, 10124, Torino – info@golemedizioni.net – http://www.golemedizioni.it – 333.91.15.091.
Ufficio stampa – Barbara Graneris – ufficio.stampa@golemedizioni.net – 340.81.32.136.