
Avete presente la serie Netflix Virgin River? La nostra monella Monica ha iniziato a leggere i libri per A libro aperto. Vediamo cosa ne pensa.

- Titolo: Ritrovarsi a Virgin River – Sognare a Virgin River
- Serie: Virgin River
- Autore: Robyn Carr
- Editore: Harper Collins
- Genere: Narrativa rosa
- Pagine: 572
- Cartaceo: 8,90
- Data di uscita: 16 gennaio 2021
Trama
Virgin River è un bestseller mondiale da cui è stata tratta la serie originale Netflix di successo
RITROVARSI A VIRGIN RIVER: Un amore segreto e inconfessabile, una donna irraggiungibile! Paul Haggerty aveva quasi rinunciato a esser felice quando Vanessa è rimasta sola con un figlio piccolo e bisognosa del sostegno di un amico. Ma il destino sembra perseguitarlo perché, quando pensa di poter finalmente aprire il proprio cuore e dichiararsi, un ostacolo inaspettato si pone sulla sua strada.
SOGNARE A VIRGIN RIVER: Dopo anni passati a dedicarsi agli altri, Shelby McIntyre sta riprendendo in mano le redini della propria vita, e il primo passo è trasferirsi nella placida e accogliente Virgin River. Lì incontra l’affascinante Luke Riordan, per cui prova subito una forte attrazione. Lui non è il tipo da legami duraturi, mentre Shelby merita un amore la A maiuscola. A Virgin River, però, si finisce sempre per mettere radici. Allora perché non farlo con chi si ama?

Ritrovarsi a Virgin River
Vanessa e Paul sono i nostri protagonisti. Lei rimasta vedova da poco, con un figlio di pochi mesi da crescere da sola; lui da sempre innamorato di lei e migliore amico del defunto marito.
Paul, mosso dal suo amore segreto e dall’affetto che provava per il suo migliore amico, decide di prendersi cura di Vanessa e, come sempre a Virgin River, nasce l’amore e succede l’inevitabile.
Virgin River è il posto ideale per tranquillità e sana vita romantica e nessuno di quelli che ha avuto a che fare con questa ridente cittadina ne è stato immune.
Quanto romanticismo in questo quinto volume, nulla da togliere agli altri, ma questo ha dato il meglio di sé; ottima storia, morbida e simpatica, con quel tocco di romance che non cade nello standard attuale.
Personaggi molto ben fatti, soffri con loro, gioisci con loro; non hai alcuna scelta.
Il mondo dell’editoria è molto vario, soprattutto per quanto riguarda le tipologie di romance. Tra quelli che vi sono in giro ora – sottolineo che questi sono stati pubblicati tempo fa, quindi non standard del periodo – sono quelli che preferisco, non si cade nello squallido come, purtroppo, succede sempre più frequentemente.
Sognare a Virgin River
Shelby decide, dopo anni passati a curare la madre, di trasferirsi a Virgin River per raggiungere suo zio Walt, che decanta tanto la ridente cittadina.
La diceria dell’amore a Virgin River non è del tutto falsa; infatti la nostra protagonista incontra Luke, uomo affascinante che non ha intenzione di vivere una relazione seria, solo puro e sano sesso selvaggio. Ma Shelby merita di più, lei vuole la storia d’amore; un po’ come Vivian di Pretty Woman.
Una donna forte, indipendente e che prende le cose di petto, riuscirà a far innamorare il nostro Luke dal cuore di ghiaccio? Oppure, anche in questo caso, ci metterà lo zampino Virgin River?
Io propenderei per la seconda: il tranello è dietro l’angolo.

Un libro appassionante e leggero allo stesso tempo, si lascia leggere con facilità e destrezza; le parole scorrono rapide e si perde la cognizione del tempo.
Ma una cosa l’abbiamo capita: se non trovate l’amore, trasferitevi a Virgin River.