Recensione: “THAT’S LOVE: LA NOVELLA DI THAT’S ME E ABOUT US” di Joan Quinn

La nostra Simona La Corte ci parla di THAT’S LOVE: LA NOVELLA DI THAT’S ME E ABOUT US di Joan Quinn.

  • Titolo: That’s love: la novella di That’s Me e About Us.
  • Autore: Joan Quinn
  • (Self publishing, 207 pg)

Trama

Arrivati all’ultima pagina di una storia d’amore, vi è mai capitato di continuare a fantasticare su come potrebbe essere andata da lì in avanti?
That’s Love, la novella di That’s Me e About Us, è proprio questo: una puntata veloce nelle vite di Jack, di Kate e di tutti i loro amici per sapere come stanno procedendo le cose.
Nota dell’autrice: That’s Love è una novella autoconclusiva ma strettamente legata ai romanzi precedenti.
Attenzione: Per il linguaggio usato e per le scene di sesso esplicite contenute nel racconto, questa lettura è adatta a un pubblico adulto e consapevole.

Copia digitale gentilmente fornita dall’autrice in cambio di una recensione onesta

Quanto è facile sbagliare il sequel di un romanzo che il lettore ha amato?

Molto facile, direi; eppure, Joan Quinn ha saputo rendere unica anche questa novella incentrata sui famigerati “Tre Moschettieri” che abbiamo conosciuto in That’s Me e About Us. Lo stile inconfondibile dell’autrice, unito a quell’ironia che è propria dei suoi personaggi, non manca di coinvolgere e di divertire anche in poche pagine.

L’erotismo è sempre presente, ovvio, ma ho apprezzato particolarmente che Joan si sia soffermata sugli aspetti più intimi e relazionali della vita di coppia. Dopotutto, abbiamo già conosciuto le irruenti vicende di Jack, Henry e Gary nei precedenti romanzi, mentre qui scopriamo un altro lato del loro carattere, quello legato alla famiglia e alle responsabilità.

Non mancano i momenti di tensione che mettono in crisi la coppia, ponendo quindi in discussione l’amore che era nato tempo prima…

Spesso mi sono chiesta come faccia Gary, scanzonato e divertente, a stare con una perfettina come lei. Ma forse è proprio perché non esistono leggi in amore che due persone così diverse come loro si sono scelte.

Siamo testimoni delle fragilità di tutti e sei i personaggi che prendono la parola per raccontarci cosa è accaduto anni dopo, restando però sempre se stessi…  

Amo anche questo di lei, la sua sfrontatezza e la sua follia.

E infine non manca il protagonista indiscusso di tutta la storia: Jack Lewis che con il suo ego si impone su tutti. Un uomo che solo una donna innamorata anche dei suoi difetti poteva domare.

Kate intanto si avvicina e mi circonda la vita con le braccia, infilandole sotto il mio cappotto. «Jack, quando ti comporti in modo così professionale, faccio fatica a non saltarti addosso davanti a tutti.»

«Mia dolce Bambolina, mi sento magnanimo. Data la tua immensa voglia di saltarmi addosso, stasera ti permetterò di cavalcarmi.»

«Non cambierai mai» borbotta.

«Questa ipotesi non è contemplabile!»

Ci sarebbe molto altro da dirvi, ma mi impongo di fermarmi qui e permettere a voi, care lettrici, di trascorrere qualche ora in piacevole compagnia dei “Tre Moschettieri” e delle loro rispettive “Dame” che sapranno strapparvi più di un sorriso e parecchi sospiri – cubetti di ghiaccio alla mano, mi raccomando!

Ah, quasi dimenticavo: le lettrici di Joan Quinn si ricorderanno di quella simpatica, vecchia signora di nome Marge… ebbene, avrà anche lei qualcosa da raccontarvi.

Non sapete chi sia questa donna perché ancora non avete letto i romanzi? Be’, non vi svelerò io la sua identità, ma posso assicurarvi che è la “nonna” che tutte vorremmo avere: complice, leale e… un po’ fuori di testa. In senso buono, sia chiaro!

Come per i precedenti volumi, anche per questa novella mi sento in dovere di raccomandarne la lettura solo a chi è abituato a leggere erotici abbastanza espliciti; ma lo consiglio anche a chi ama le storie “pepate” e ironiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close