
Parole più che meritate per LA RISALITA di Aly Martinez, ed. Triskell Edizioni. Affidatevi a Simona La Corte e al suo consiglio.

- COLLANA ROMANCE
- Titolo: La risalita
- Titolo originale: The Fall Up
- Serie: The Fall Up #1
- Autrice: Aly Martinez
- Traduttrice: Irene Lucherini
- ISBN EBOOK: 978-88-9312-991-6
- ISBN CARTACEO: 978-88-9312-994-7
- Genere: Romance contemporaneo
- Lunghezza: 255 pagine
Trama
Volevo saltare.
Lui mi ha fatto innamorare.
Essendo una celebrità, vivevo sotto gli occhi del pubblico ma, da qualche parte lungo la strada, mi ero persa sotto i riflettori. Finché lui non mi ha trovata: Sam Rivers, l’affascinante sconosciuto tatuato che mi ha salvata con nient’altro che una semplice conversazione. Ma la notte in cui ci siamo conosciuti eravamo entrambi su quel ponte per una ragione. I segreti del nostro passato ci hanno fatto incontrare, e poi ci hanno portato ad allontanarci. Riusciremo a trovare un motivo per resistere nonostante la vita ci trascini costantemente verso il basso? Forse c’è solo una cosa da fare quando due persone che hanno toccato il fondo si innamorano: risalire.
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Il dolore fisico talvolta è più sopportabile di quello che logora l’anima di una persona. Quello fisico possiamo lenirlo con le medicine, ma quello interiore difficilmente ha una cura; soprattutto se a esso si accompagna il senso di colpa.
La perdita di qualcuno che si ama, che fa parte da sempre della propria vita, può distruggere persino la carriera di una cantante di fama come la protagonista di questo toccante romanzo. Leeve Williams è all’apice della sua carriera, non le mancano di certo fama e denaro, eppure nonostante contratti da milioni di dollari e dischi di platino che addobbano le pareti del suo costoso appartamento, lei non è felice. È distrutta dal dolore e ogni notte si affaccia da un ponte con la speranza che quella notte sia la decisiva per compiere l’unico atto che possa mettere a tacere i suoi demoni interiori.
La mia carriera stava decollando, ma io, sul piano personale, stavo crollando. Ogni singolo giorno somigliava a una terribile caduta nel vuoto, in nessuna direzione. Ero bloccata a metà, senza via d’uscita né da una parte né dall’altra.
Accade, però, che uno sconosciuto si trovi ogni notte su quello stesso ponte, non perché voglia compiere lo stesso passo, ma perché la vastità del mare sottostante è l’unico mezzo che gli permette di chiudere il mondo che sta fuori e lasciare che i ricordi si perdano in quell’abisso oscuro.
Braccia tatuate, barba incolta, capelli arruffati e sigaretta perennemente alla bocca conferiscono a Sam Rivers un aspetto trasandato e tutt’altro che raccomandabile, eppure, la sua indole altruista e il suo buon cuore si riflettono in quegli occhi che Leeve non può smettere di ammirare. Sam riesce a scorgere tutto il dolore che devasta la donna misteriosa che incontra ogni notte alla stessa ora vicino la ringhiera, ma non immagina che sotto la parrucca e gli occhiali da sole (che lei usa per essere irriconoscibile) si celi una popstar.
Vi confesso che ho amato sin da subito Sam tanto per la sua dolcezza quanto per la sua ironia, infatti lui non esita con una delle sue battute al vetriolo a intromettersi nei pensieri della ragazza sperando di distoglierla da qualunque proposito avesse in mente. Inizia così tra loro, con una tacita offerta di aiuto che lei accetta perché in quel ragazzo trova qualcuno che sappia ascoltare. Ma Sam fa anche qualcos’altro, ovvero recide il filo spinato che attanaglia il cuore della giovane e lo fa frapponendosi come scudo tra il dolore che la soffoca e l’anima che anela di sentirsi libera dal proprio fardello.
Feci scivolare una mano sulla ringhiera fin sopra la sua. Era un gesto semplice, ma era anche la decisione più importante che avessi mai preso. Quell’unico tocco fece crollare un muro. Non sapevo nemmeno esattamente chi l’avesse costruito per primo, se io o lei. ma avrei passato tutta la vita a buttarlo giù se solo avessi immaginato cosa c’era dall’altra parte.
Sam è tormentato dal rimorso, ma è bravo a nasconderlo. Tuttavia, dopo che le carte sono svelate e tra i due si instaura un rapporto di fiducia, anche lui intraprende la strada verso il perdono nei confronti di se stesso.
Perché, spesso, per affrontare la risalita è necessario innanzitutto precipitare.
Stavo sempre precipitando a una velocità inaudita, ma tra le sue braccia, mentre il suo corpo mi reclamava senza che lui proferisse una singola parola. All’improvviso stavo… risalendo.
Carissime lettrici, se decidete di intraprendere la lettura di questo romanzo, preparatevi a un viaggio durante il quale sarò d’obbligo fare più di una sosta per riprendervi dalle emozioni che questi due protagonisti sapranno regalarvi. Badate bene che, oltre alla storia d’amore, l’autrice affronta un argomento molto delicato, per cui vi esorto a riflettere con attenzione sull’importanza che l’affetto e i sentimenti possono avere per le persone che ci stanno intorno. E se magari incontraste uno sconosciuto che silenziosamente chiede aiuto, non esitate a essere come Sam.
