Review Party: “AMARE UN LIBERTINO” di Julia Quinn – ed. Mondadori

AMARE UN LIBERTINO di Julia Quinn, vi assicuro, è molto facile! È il sesto volume della serie BRIDGERTON su cui MONDADORI ha scommesso per questa nuova edizione. Grazie anche alla serie Netflix, le storie degli otto fratelli Bridgerton sono arrivate anche ai più scettici del genere… Felice e grata alla Casa Editrice per la partecipazione al Review Party, vi auguro buona lettura!

  • Titolo: AMARE UN LIBERTINO
  • Autore: Julia Quinn
  • Editore: Mondadori, collana Oscar Bestsellers
  • Data pubblicazione: 18 maggio 2021
  • Pagine: 360

Trama

Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino Michael Stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un’occhiata a Francesca Bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che Francesca stesse per sposarsi… Tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora Michael ha ottenuto il suo titolo e Francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.

“In ogni vita c’è sempre un punto di svolta. Un momento così chiaro e folgorante che si ha la sensazione di essere stati colpiti in pieno petto e si sa, con assoluta certezza e senza la minima ombra di dubbio, che nulla sarà più come prima. Per Michael Stirling quel momento giunse quando posò per la prima volta gli occhi su Francesca Bridgerton.”

Ebbene, questo è proprio l’inizio, ed è eloquente perché qui capirete già tutto: anche un libertino è capace di amare, soprattutto se questo “titolo” è dovuto al bisogno di dimenticare un paio di occhi blu.

Michael Stirling ha assistito alle nozze, ha gioito con gli sposi, ha “invidiato” la posizione di marito, è diventato il migliore amico della sposa… e quando Francesca è rimasta vedova ha dovuto raccogliere i cocci del grande amore infranto. Se pensate che abbia cercato di soppiantare la figura di John vi sbagliate – arriverà il momento, per questo – nel frattempo ha continuato a esserle di supporto proprio – e ribadisco – come un amico, il migliore, può fare.

Eppure le strade si dividono: Francesca mantiene il titolo di contessa di Kilmartin e Michael, non riuscendo più a recitare una parte che non gli confà, parte per l’India. Giorni, mesi, anni di distanza necessari per dimenticarla… Un espediente inutile perché rincontrare lo sguardo di Francesca significherà fare un tuffo nel passato e rinfrancare un sentimento che non si è mai spento; tornare, appropriarsi del titolo che gli spetta di diritto, mettere mano alle proprietà di famiglia fa di lui l’uomo più ambito e, chissà, forse anche la contessa riuscirà a vederlo sotto un altro punto di vista…

Una nuova stagione inizia per entrambi e si rivelerà fondamentale per iniziare a mettere in discussione i propri sentimenti: Micheal dovrà decidere di rivelarsi, finalmente, mentre Francesca – pronta a togliere il mezzolutto – dovrà dare un nome alla scintilla scoccata… È stotto shock, non riesce più a vedere solo l’amico e non sa che nome dare a questo rapporto che si fa sempre più focoso e appagante. D’altra parte Stirling inizia a vedere la luce della speranza, fino a che…

“Sei anni. Resto lì immobile, con un solo pensiero nella mente. Si era tenuto tutto dentro per sei maledetti anni, riuscendo a non far trapelare i propri sentimenti ogni volta che la guardava, senza dirlo ad anima viva”

Non è vero che la fortuna premia gli audaci? Dopo un atto così coraggioso Michael sogna l’amore eterno, invece Francesca continua a tentennare. Perché? Probabilmente perché non si chiama Daphne o Eloise… già, lei è diversa, ama la solitudine seppur adori la sua numerosa famiglia; scappa e non affronta i problemi a testa alta come avrebbe fatto le sorelle. Ma è la donna più generosa e leale che un uomo possa chiedere e Michael la vuole per sé… e vi anticipo che l’avrà, ma dovrà giocarsi bene tutte le sue carte, e tra queste c’è anche quella del “fascino”; vi lascio immaginare.

«Dopotutto, sono soltanto un uomo. E tu decisamente una donna.»

Micheal, Micheal… l’uomo che non vi farà dormire la notte per un po’; l’uomo che sa amare e lo dimostra in mille modi. Questo personaggio è sicuramente il più riuscito tra i protagonisti maschili della Quinn. È prorompente, spiattella in faccia al lettore che già amava Francesca Bridgerton e ha continuato ad amarla da contessa. Si presenta come un libertino e non lo si odia perché lo è per necessità: deve relegare la donna proibita nel più piccolo anfratto del suo cuore, ma questa si approfitta e si appropria di tutto. Ecco chi è Micheal Stirling, uno spiantato sciupafemmine… con la fortuna spacciata di aver conquistato un titolo e la sposa dei sogni.

Di Francesca abbiamo già anticipato, e proprio per la distanza dalle sorelle, per uno stereotipo che si ferma solo ai tratti somatici dei Bridgerton, la si apprezza dall’inizio alla fine del romanzo. Sapete qual è la scena che ho amato di più? Quando se ne escono a braccetto per una passeggiata, da amici, proprio all’inizio; la Quinn ci ha mostrato lì la loro complicità e sarebbe stato impossibile non immaginarli insieme.

Una piccolissima parentesi e un grosso plauso a Colin Bridgerton, che seppur l’abbiamo appena visto, ha avuto un ruolo fondamentale… e mi ha riportato alla sua storia, con il suo acume che lo contraddistingue dal resto della famiglia. Tanti personaggi e non un cattivo, infatti l’ostacolo non sarà in carne e ossa. Un encomio, ancora e ancora, alla regina tra tutte, Violet, che soprattutto nel secondo epilogo vi farà commuovere.

Aggiungere altro è superfluo, come sempre; una serie favolosa, la magia della penna della Quinn è indiscussa… ma anche stavolta devo dire: forse questo è il migliore!

Ma diciamo pure un’altra verità: ogni volume è una storia a sé e si ama i Bridgerton proprio per le loro diversità nella loro grande unione! Un amore di famiglia.

I blog partecipanti al Review Party:

All’interno del blog trovate inoltre:

Un pensiero riguardo “Review Party: “AMARE UN LIBERTINO” di Julia Quinn – ed. Mondadori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close