Review Tour: “SWALLOW – TO HELL AND BACK” di Mysano

La nostra Lolly Black partecipa al Review Tour di Mysano, SWALLOW – To hell and back.

  • Titolo: SWALLOW – To hell and back
  • Autore: Mysano
  • Editore: self publishing
  • Genere: New Adult
  • Serie: The Tiger House Series #1
  • Finale: conclusivo
  • Formato: Ebook
  • Prezzo: € 2,99
  • Data di pubblicazione: 15 maggio 2021

TRAMA

Che gran figlio di puttana il Karma.

Quante possibilità c’erano che me la trovassi di nuovo tra i piedi?

Nessuna, cazzo.

Il solo pensiero mi dava il raccapriccio.

L’idea di poterla sfiorare era aberrante e inconcepibile.

Ogni singola fibra del mio corpo la detestava, non bramava altro che farla soffrire.

Ogni piccolo frammento della mia anima dannata agognava distruggerla e trascinarla nel medesimo inferno di dolore in cui il suo stesso sangue mi aveva relegato anni fa.

La odiavo e la desideravo.

Volevo rovinarla e scoparmela.

Strangolarla e baciarla.

Senza accorgermene mi stavo trasformando in un fottuto psicopatico… e la colpa era soltanto sua.

Siete pronti per un tour tra le aule della Princeton University? Io, naturalmente, mi sono soffermata nei dormitori a seguire le vicende dei protagonisti.

Prendete un ragazzo bello e sfacciato, dategli una “lei” ligia alle regole – a tratti ingenua e inesperta, a tratti perspicace e sveglia  –, ambientate la storia in un college e poi fate sbocciare un amore tormentato… mi renderete una lettrice contenta e soddisfatta.  

Detto ciò, andiamo a conoscere i protagonisti.

Ariel è una ragazza dolce, di buona educazione, figlia del Reverendo Shepard e promessa sposa a Gerard Parker, un ragazzo nato nel medesimo quartiere che, per anni, ha frequentato la stessa chiesa e che, da due, è iscritto all’università dove sta per approdare la sua bella e innocente fidanzata. Ariel si sentirà spaesata in questa nuova realtà e, spesso, si ritroverà a confrontarsi con situazioni poco piacevoli e del tutto differenti da quelle a cui è abituata. Una fra queste riguarderà il giovane e aitante Ethan Kendrick che metterà a dura prova la pacatezza e la compostezza della tenera studentessa. Al contrario di lei, infatti, lui è ben rodato sotto tutti i punti di vista. È popolare, desiderato, insolente come pochi e dalla risposta sempre pronta; e se con gli amici risulterà aperto e affabile, con Ariel tirerà fuori tutto il tormento che si porta dietro da quando era solo un ragazzino.

“Sono stato costretto a cibarmi di rabbia, a fare della diffidenza e della sfiducia verso chiunque la mia sola arma di difesa. Mi sentivo sicuro nella mia fortezza di indifferenza poi però è arrivata Ariel e niente è stato più come prima.”

Quando mi è stato proposto SWALLOW, ho subito pensato che fosse uno di quei libri “da leggere” poiché la presentazione mi aveva intrigata. La lettura non ha deluso le mie aspettative, tuttavia mi aspettavo maggiore astio e qualche episodio un po’ più “strong” da parte di Ethan, viste le premesse della trama.

La narrazione mette in risalto un atteggiamento remissivo della protagonista alquanto veritiero – se rapportato a un’età adolescenziale – e, per quanto ci si impegni a stare alla larga dai guai, purtroppo, alle volte, ci si ritrova spesso a essere attirati dal fascino del ribelle. Per certi versi, io ne sono stata testimone.

“È sboccato, irriverente e dovrei davvero stargli lontana. Ma più lotto più mi sento attratta da lui. È una guerra impari tra passione e ragione. Tra desiderio e buonsenso. Una battaglia che non ho la minima possibilità di vincere.”

Ma, per quanto fragile possa risultare un personaggio, arriverà sempre il momento in cui mostrerà la forza interiore e reagirà. Ed è questo che succede ad Ariel: troverà il modo per uscirne vincitrice.

Questo romanzo mi ha regalato un viaggio appassionante e avvincente, lo stile fresco di Mysano è accattivante e incisivo e non può che arrivare dritto al cuore. Con SWALLOW – To hell and back, l’autrice non si sofferma ai soliti cliché ma, “lavorandoli”, ha creato una storia semplice e, allo stesso modo, complessa a livello sentimentale e comportamentale. Si percepisce la tensione, il desiderio e la complicità di chi ha condiviso parte di un’infanzia sofferta.

Ho gradito anche i personaggi di contorno, soprattutto la mitica Martha che, con la sua leggerezza, mi ha trasmesso positività e buonumore. Sono certa che questo New Adult sia un’ottima premessa per uno stand alone che ci racconterà le peripezie di Cameron.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close