Recensione: “L’AMORE È PER I DEBOLI (DI CUORE)” di Miss Ansia – ed. Brightlove

La nostra Ilaria Mossa ha letto, per A libro aperto, L’AMORE È PER I DEBOLI (DI CUORE) di Miss Ansia, ed. Brightlove.

  • Titolo: L’amore è per i deboli (di cuore)
  • Autore: Miss Ansia
  • Genere: Hate to Love
  • Pagine: 493
  • Volume: Autoconclusivo
  • Prezzo: 0,99
  • Uscita prevista: 11 Maggio
  • Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
  • Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme)

SINOSSI

“Sono arrivata alla conclusione che l’amore è per i deboli e io ho scoperto a caro prezzo di non essere così forte come credevo.”

Melanie Campbell è una scrittrice di successo a cui viene proposta la realizzazione cinematografica del suo ultimo libro. Lei è indipendente, fiera e quando si tratta di uomini miete vittime come se non ci fosse un domani. Ma se nell’equazione della sua vita perfetta Melanie non avesse inserito un presuntuoso quanto affascinante regista? Il suo regista, per essere precisi. Sì perché, anche se le scintille tra loro saranno innegabili fin dal primo giorno di riprese, la guerra invece sarà senza esclusione di colpi. Lei gli uomini li domina, lui non ha nessuna intenzione di dargliela vinta. Tra ripicche, sfide e baci piccanti, Melanie e Colton stanno per giocarsi tutto e si sa, in guerra come in amore tutto è lecito, o quasi…

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Niente complicazioni sentimentali e niente amore.

Quello è per i deboli.

Melanie Campbell è una trentenne attraente, sicura di sé, una seduttrice nata che definisce gli uomini con cui va a letto “vittime”, perché è sempre lei quella che controlla il gioco. Oltre a questo, però, è anche una scrittrice di successo e ben presto vedrà sul grande schermo uno dei suoi bestseller.

Colton King è un uomo affascinante, single e non ha nessuna intenzione di innamorarsi. Anche lui, come Melanie, ha solo rapporti occasionali e sarà il regista che dirigerà il film.

Melanie e Colton si conoscono la prima volta a una festa organizzata per i migliori produttori cinematografici interessati alla trasposizione di romanzi. Tra loro è subito fuoco e fiamme. Ma non nel senso passionale, tutto il contrario.

«So della tua fama con gli uomini e so bene cosa comporti avere anche solo un flirt con te. Non sarò una di quelle vittime…»

Colton sa cosa dicono in giro della bella scrittrice e non ha intenzione di cadere nella sua trappola seduttiva. Quelle come Melanie non le interessano.

«… Non vado a letto con chiunque, Colton. Ho delle regole che mi impongo proprio per evitare che le relazioni personali interferiscano sul lavoro…»

Melanie, seppur consideri attraente il bel regista, non andrà mai a letto con lui. È una delle sue regole: i colleghi di lavoro sono off limits. L’impassibilità di Colton, però, la mette davanti a una sfida: farlo innamorare di lei. Perché nessuno può resistere al suo fascino e Melanie lo dimostrerà. È convinta che, prima o poi, capitolerà anche lui.

Questo regista è una preda difficile. È cocciuto, orgoglioso, arrogante e presuntuoso, e proprio per questo voglio vincere la sfida con me stessa nel volerlo conquistare.

Tra di loro niente sarà semplice, soprattutto lavorare insieme. Melanie vuole avere voce in capitolo, soprattutto sul cast dei protagonisti. Colton non vuole farsi comandar da lei, in fin dei conti questo è il suo film e le decisioni spettano a lui. Davanti hanno un lungo anno e chissà cosa succederà. Riusciranno a superare le loro divergenze?

Fino a quando mi starà tra i piedi, io avrò sempre e solo una spina nel fianco che non riuscirò a togliermi dalla testa.

Ma, soprattutto, il cuore di Melanie tornerà a battere di nuovo per qualcuno?

«Lasciati amare, Melanie, e ti prometto che se sarà difficile, ti aiuterò a rendere tutto più semplice».

L’amore è per i deboli (di cuore) è un romanzo leggero, scorrevole e scritto bene (anche se ho trovato qualche imperfezione). I personaggi non sono molto originali ma sono coerenti e abbastanza caratterizzati. Ho avuto un po’ di difficoltà a empatizzare con la protagonista femminile (ma mi sono ricreduta) e a farmi travolgere subito dalla storia. Tuttavia, col proseguire della lettura, l’ho trovata piacevole. Consiglio questo libro a chi si approccia alla prima volta ai romance e ha voglia di un romanzo poco impegnativo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close