Recensione: “UNO SCRITTORE IN TRAPPOLA-LE INDAGINI DI ZIA LEA” di Valentino Meynet (Segreti in giallo)

Cover strepitosa per un romanzo assai intrigante, torna la collana Segreti in giallo con Valentino Meynet, un vero proprio illusionista delle pagine. Letto con piacere e curiosità, ve lo introduco senza cadere nello spoiler.

  • Titolo: Un scrittore in trappola- Le indagini di zia Lea
  • Autore: Valentino Meynet
  • Editore: Pubme
  • Collana: Segreti in giallo
  • Autoconclusivo
  • Genere: giallo
  • Disponibile su Kindle unlimited
  • Ebook: 0,99
  • Data di uscita: 8 giugno 2021

Valentino è accusato di omicidio. Il fidanzato di Simona, la ragazza di cui è innamorato, è stato assassinato. Le prove contro di lui sono schiaccianti. Valentino ha ucciso Antonio. La stessa Simona, poliziotta di Bagnolo in Piano, ne è convinta. Di tutt’altra idea la zia di Valentino. Zia Lea infatti, aiutata dalla sorella di Simona, cercherà di scagionare il nipote e far incriminare il vero colpevole.

Un ulteriore dubbio assalirà Valentino al termine della vicenda, quando si troverà a scegliere, tra le due sorelle, chi sarà la sua compagna di vita…

Chi ha incastrato Valentino? La domanda sorge spontanea appena si giunge nel clou della storia; un libro che ha senza dubbio dei risvolti esilaranti e per niente scontati, tanto che ho esclamato: “Accidenti! Però!”

Protagonista è lo stesso autore – lo trovate anche in piena forma nella copertina – uno simpatico valdostano e scrittore di gialli in stile Agatha Christie. Appassionato di tarocchi e cuoco di mestiere, da anni è innamorato della bella emiliana Simona, ma purtroppo per lui sembra essere senza speranze poiché lei è perennemente fidanzata, con cui ha lavorato al ristorante per un certo periodo. Tra loro è nata un’amicizia a cui lui tiene in modo particolare, senza insistere sui suoi sentimenti perché non è un tipo invadente; di sicuro non è un provolone, diciamo più un rassicurante piatto di pasta.

Ma non parliamo oltre di cibo e non divaghiamo.

Preoccupato per la sua amica, che a quanto pare è oppressa da un fidanzato geloso e ancor peggio possessivo, Valentino intraprende una sorta di follia; lasciare la sua sicura Valle D’Aosta e viaggiare verso Bagnolo di Piano, cittadina emiliana e luogo in cui risiede appunto Simona e sincerarsi della sua serenità. Un’impulsività che però gli costerà cara giacché si troverà protagonista di un losco caso di omicidio. Verrà addirittura accusato di esserne l’artefice, con prove schiaccianti avvalorate dalla stessa ragazza che Valentino ha cercato di conquistare, in quanto è stato ucciso proprio il fidanzato.

A rassicurare il nostro, per noi presunto a oltranza, colpevole è la consapevolezza della presenza di sua zia Lea nei dintorni, arrivata insieme a lui in paese per partecipare a una noiosa conferenza sulle api. La donna mette in discussione le opinioni del commissario e si intestardisce nel voler approfondire le circostanze che hanno incastrato Valentino.

L’inossidabile zia Lea è, infatti, un’ intuitiva ex insegnante, formidabile a scoprire i colpevoli dei dispetti avvenuti tra i banchi di scuola e, perché no, a trovare indizi al fine di scagionare l’amato nipote con la complicità della sorella di Simona, la bella Ornella, che ha preso in simpatia il nostro Valentino, da lui ricambiata.

Tra tanti indiziati sospetti, prove che si trasformano in tasselli di un puzzle rompicapo, torbide presenze che nascondono la propria identità e aggressioni con coltelli, zia Lea avrà un bel da fare per trovare la soluzione del caso.

Risvolti davvero inaspettati attendono il lettore, lo stile di Valentino è scorrevole e coinvolgente. La trama è ingegnosa, ogni pezzo al suo posto, è quasi un gioco di illusionismo; l’autore giostra al meglio le sue carte, anche il fatto di proporsi come protagonista la trovo un’idea frizzante, e ha confezionato un giallo davvero godibile.

La mia simpatia, oltre che all’indiziato numero 1, va senz’altro a zia Lea – personaggio importante nella vita reale dell’autore e questo la rende ancor più di valore – un mix tra Miss Marple e una versione attempata di Detective Conan; una donna non più giovane e che di solito esprime tenerezza, che ha il dono dell’esperienza di una vita piena e spesso complicata. Si nota quanto la sua figura sia stata importante per lo scrittore, giustamente omaggiata in queste pagine. Un valore in più a un libro che consiglio a tutti di leggere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close