Recensione: “POLVERE NEL VENTO” di Chiara Kiki Effe

Letto in anteprima il nuovo appassionante romanzo dell’autrice Chiara Kiki Effe. Una storia che parla non solo di amore ma soprattutto di vita, quella che non sempre va nel verso giusto, ma che alla fine ci fa capire l’importanza delle seconde opportunità, poi non inferiori alle prime. Continuate a seguire la recensione che ho preparato…

  • Titolo: Polvere nel vento
  • Autrice: Chiara Kiki Effe
  • Autoconclusivo
  • Editore: Self Publishing
  • Genere: Romance
  • Pagine: 320
  • Kindle unlimited: sì
  • ebook: 2,69
  • cartaceo: flessibile 11,90- rigida 16,90

TRAMA

Willow ama New York, e non avrebbe mai immaginato di poter vivere altrove.

Willow ama suo marito, e non immaginava fosse diverso da ciò che lei credeva.

Trasferirsi in Texas le sembra un buon modo per ricominciare e la voglia di farcela da sola è tanta.

Dean la prese tra le braccia e Willow
lo guardò negli occhi.
Non sapeva nulla di lui.

Willow sa che, per cambiare vita, è necessario anche cambiare abitudini; quando Mandy le chiede di andare con lei a un Festival della birra, accetta subito.

Non sa che lì conoscerà Dean Vancourt, un uomo dal fascino innegabile, ma anche ermetico e di poche parole.

Passano due notti insieme: lei non cerca una storia, e neanche Dean.

Ma quando si trova qualcuno in grado di trasformare i momenti in ricordi, come si può non lottare per non lasciarlo andare via?

Willow gli accarezzò una guancia
e ricacciò indietro una lacrima.
Accostò la bocca all’orecchio di lui.
«Non azzardarti a morire, Dean.»

Willow, un nome che subito che mi ha colpito poiché non è comune, è una donna che ha sempre creduto di avere accanto l’amore della sua vita, John. Eppure, lui la tradisce nei peggiori dei modi. Addolorata e umiliata, la protagonista scappa praticamente da New York e si trasferisce ad Austin, nel diversissimo paesaggio texano, cercando di dimenticare quella scena che le ha spezzato il cuore.

E lei di cuore se ne intende in senso umano, lei li aggiusta e non li frantuma. Willow è un cardiochirurgo e ha subito trovato una posizione di rilievo nell’ospedale della cittadina in cui risiede da ora in avanti. Senza nessuno, inizialmente spaesata, Willow trova un’amica nella sua collega Mandy e si lascia trascinare in una festa country che di certo non abbraccia appieno i suoi gusti, ma a cui prova ad adeguarsi. Una vera fortuna esserci andata, perché è qui che lei e Dean s’incontrano la prima volta.

Dean è un bell’uomo ma non il classico marpione che ci prova con tutte. La sua famiglia produce la birra migliore dello stato e l’azienda vanta una posizione ai vertici, e lui e suo fratello JJ prendono il posto del padre nella prosecuzione del mestiere. Anche Dean ha conosciuto il vero amore, uno, e se n’è dovuto separare. Chiuso un po’ in se stesso e difficile da leggere, quest’uomo placa nel profondo la sofferenza di Willow.

Il loro non è il classico amore a prima vista, quello che scatta improvvisamente e fa accantonare il resto. No. La loro conoscenza è intima sin da subito, ma nessuno dei due è alla ricerca di una relazione; sono ancora troppo feriti dal destino. Entrambi però si rivelano inaspettatamente una panacea uno per l’altra, quasi come un cerotto sopra alle ferite. Il loro non è propriamente solo sesso, non condividono solo il letto ma anche dei momenti carichi di tenerezza e scoperta, malinconia e divertimento, pur restando spesso trattenuti nel parlare del loro passato. Dean, soprattutto, si scopre a poco a poco, mantiene per Willow un certo mistero. Tutti e due sono divisi tra il voler ricominciare un nuovo cammino, forse insieme, oppure aggrapparsi a un’àncora che ancora non è del tutto staccata dal suolo.

Due personaggi davvero ben delineati per un romance a cui non manca nemmeno la suspense. Si inizia con un anticipo di un avvenimento che accadrà e perciò si rimane col fiato sospeso in attesa di scoprire come succederà, come cambieranno le dinamiche tra di loro, perché non sono scontate. Willow e Dean si dividono la scena in corti capitoli in terza persona, conosciamo entrambi nel profondo e a poco a poco veniamo a conoscenza del loro trascorso; si soffre e si gioisce insieme a loro, diventano un po’ due amici del lettore, ci si affeziona. Le pagine scorrono piacevolmente, come in tutti i romanzi di Chiara, e quando arrivi alla fine ti dispiace. Polvere nel vento è un romanzo passionale e di vita, di legami, descrittivo quanto basta e curato, carico di messaggi che l’autrice ci sprona a mettere in pratica, anche quando le scelte non sono facili e pensiamo di non meritarci una seconda chance.

Lo consiglio a tutti, soprattutto alle romantiche che cercano romance più introspettivi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close