
SAGGIO VINCITORE AL TORNEO DI LETTURA DELLA FIERA DELLA MICRIEDITORIA DI CHIARI, BRESCIA

Titolo: I sogni ci Parlano
Autore: dott. Giovanni De Rosa, psicoterapeuta
Editore: Brè Edizioni
Edizione: prima
Pagine: 200
In ebook solo su Amazon a 3,99€, anche in KU
In carta a 12€ nelle principali librerie online e fisiche
Uscito il 22 gennaio 2021, vincitore, il 27 giugno 2021 del torneo di lettura organizzato dalla mostra della Microeditoria di Chiari, Brescia, in collaborazione con La Repubblica https://torneoletterariodirobinson.blogautore.repubblica.it/
Genere: saggistica
Sinossi
Se sogno che mi sono caduti i denti, devo andare dal dentista? Ho sognato che mentre guidavo c’era del fuoco nella strada e non potevo proseguire, cosa significa? Nel sogno c’era un serpente che mi mordeva, devo preoccuparmi? Ero nel parcheggio ma non trovavo più la mia auto, che sogno strano! Ho sognato che mia madre era morta, ho pianto tutta la notte.
Durante il sonno, l’“io interiore” tiene sotto controllo il mondo del sognatore (ambiente, corpo e relazioni) e quando vi sono segnali costruisce dei sogni usando tali stimoli. L’io modifica quello specifico stimolo e mette in scena una rappresentazione teatrale utilizzando personaggi e luoghi strani e bizzarri, creando sceneggiature incomprensibili, spesso lasciando le emozioni immodificate. Interpretare correttamente i simboli dei sogni può davvero aiutarci a capire le nostre relazioni e la nostra personalità. Un sogno può avvisarci di una malattia di cui ancora non siamo a conoscenza, può dirci che andiamo in apnea notturna o che un nostro organo è in difficoltà o che un tumore ci minaccia.
L’autore ci guida nella comprensione dei sogni seguendo un doppio approccio, psicanalitico e fenomenologico. Il testo è ricco di esempi di sogni derivanti da oltre trent’anni di attività di psicoterapia. Il linguaggio è adatto al grande pubblico mentre il rigore scientifico ne fa un testo di grande utilità anche per Psicologi, Medici e Personale sanitario.
Biografia
Giovanni De Rosa, Psicologo, Psicanalista, docente di Psicologia, Sociologia, Filosofia.
Formazione
- Laurea in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma.
- Tirocinio al Policlinico Umberto I di Roma.
- Tesi di laurea con il Prof Maurizio Andolfi su “Attaccamento e perdita” (Bowlby).
- Esame di Stato e iscrizione all’albo degli Psicologi della Campania.
- Specializzazione quinquennale in Psicoterapia Psicanalitica presso la Società Psicanalisi della Relazione, Sipre, di Roma.
- Iscrizione all’albo degli Psicoterapeuti della Campania.
- Corso biennale di Mediazione Familiare.
- Corso annuale di Psicologia Giuridica.
- Corso di Tecniche di induzione ipnotica e Corso avanzato di Ipnosi Clinica.
- Corso di Ipnosi e applicazioni mediche presso Ordine dei medici.
- Corso di PNL.
- Partecipazione a numerosi convegni, congressi e corsi di aggiornamento in Psicologia e Psicanalisi.
- Percorso decennale di analisi personale e didattica con analista della Società Psicanalisi Italiana, SPI, Napoli.
Attività
- Attività di Psicoterapia presso Centro di igiene mentale (ASL), Servizi sociali comunali e Centro Antiviolenza del Piano di zona.
- Consulenza psicologica presso scuole pubbliche e private.
- Attività di Psicoterapia Psicanalitica presso studio privato (dal 1990).
- Docenza di Psicologia, Sociologia, Filosofia e Pedagogia e Sportello psicologico presso Istituti superiori di Salerno (dal 2000).
- Relatore in numerose conferenze e seminari su temi di Psicologia, per genitori, studenti e docenti.
- Articoli di Psicologia e Psicoterapia su riviste e giornali. Esperto in corsi di aggiornamento professionale per docenti su temi di Psicologia e Didattica.
- Da 30 anni si occupa dei sogni, della loro formazione e significato, del loro aiuto nella formulazione di una corretta diagnosi, sia medica sia psicologica.