Emozioni e spasimi, inganni e rapimenti, tutti ingredienti che rendono appetibile il bellissimo romance storico di Antonietta Iannone. Oltre gli inganni e le apparenze, scrutiamo nel cuore di due giovani che, nella società ottocentesca, vanno controcorrente. Letto personalmente per me, per la Ode, per l’autrice e soprattutto per voi. Conoscete insieme a me Violet, lady Violet e Alan.


- Titolo: Oltre l’inganno
- Autore: Antonietta IANNONE
- Editore: ode edizioni
- Genere: historical romance
- Pov: 3° persona
- Prezzo ebook: € 2.99
- Prezzo cartaceo: € 12.99
- Data pubblicazione: 30 GIUGNO
- Pagine: 250
- Serie: no
- Autoconclusivo: sì
- Sinossi:
Per salvaguardare se stessi e le proprie aspirazioni, lady Violet Sunderson, figlia del marchese di Glensbury, e lord Alan Finley visconte di Randcliff dovranno scendere a patti. In una società dove l’apparenza vale più della sostanza e i patrimoni più della felicità i due giovani dovranno lottare per ottenere ciò che vogliono.
Tutti i matrimoni iniziano con un contratto. Fra segreti e intrighi, passato e presente, “Oltre l’inganno” ci presenta una storia carica di tutti quegli elementi che hanno caratterizzato la bella società dell’Ottocento più un pizzico di fantasia.

Che estate calorosa ci aspetta! Non solo a causa della temperatura, ma se leggete Oltre l’inganno capirete il motivo del mio stato d’animo. Che caldo!
Non è però in una notte torrida che seguiamo Lady Violet in carrozza, diretta alla dimora dell’uomo che spera rovinerà la sua reputazione. Questa giovane donna non è uscita di senno, c’è una ragione precisa se ha pianificato tale circostanza, ovvero uno sgradito fidanzamento combinato con un duca a dir poco viscido, auspicato dagli stessi genitori. Obbligo perpetuato quale normalità nella società dell’epoca, tra famiglie nobili e benestanti. Il matrimonio è un contratto d’affari, un unione di titoli e doti, promesse di eredi e felicità apparente.
A questi dettami insipidi Violet non vuole sottostare per niente al mondo. Lei ama sentirsi libera dai vincoli, è bellissima e colta, vorrebbe viaggiare per il mondo e salire sui palcoscenici come attrice; attività ritenuta inadatta e volgare a una marchesina. La scelta del suo salvatore ricade sull’affascinante visconte Alan Finley, totalmente inconsapevole dell’esistenza della ragazza fino a quando lei non si presenta in casa sua. Dalle labbra di Violet esce una richiesta inaspettata; un favore da ritenersi assai insolito. Gli chiede di prestarsi a un ruolo compromettente che costringerà entrambi a un matrimonio fasullo, in ogni senso. In questo modo lei non dovrà sposare un uomo che disprezza e anche Alan riceverà in cambio la sua ricompensa. Un patto decisamente pericoloso, soprattutto perché lei non ha messo in conto i sentimenti che potrebbero mettersi di mezzo di prepotenza.
Con prepotenza giunge infatti la passione tra i due, quella che forse spinge Alan ad accettare. Lui non è di certo un uomo qualsiasi, nemmeno un gentiluomo da salotto e da discorsi stucchevoli; è un nobile ma anche un uomo d’affari. La vera ragione per cui la scelta è ricaduta su di lui, è che Alan è nemico del padre della ragazza. Il ricordo di uno scandalo che ancora pende sulle loro teste. Non finisce qui, il visconte e Violet si ritrovano invischiati in torbidi piani orditi da loschi individui. Misteri e passioni vi attendono in questa avventura in costume, che tiene incollati alle pagine.
Mica scema Violet, a unire il proprio destino a quello di Alan, un uomo che promette vampate di calore alle lettrici grazie ad attente descrizioni. Sono due personaggi ben assortiti e delineati; si spera dall’inizio che il loro non sia solo un avvicinamento ingannevole ma un vero e proprio trasporto. L’autrice ci regala una chicca coerente di quel periodo usando uno stile garbato e incisivo; le pagine scorrono eppure non si vorrebbe concludere. Ve lo consiglio assolutamente.
