Recensione: “INASPETTATO” di Jenna Hartley – ed. Heartbeat Edizioni

Una bella rivelazione per Lolly Black “INASPETTATO” di Jenna Harley. Grazie a Heartbeat Edizioni per la copia digitale omaggio. Ora non vi resta che avvicinarvi alla lettura.

  • Titolo: INASPETTATO
  • Autore: Jenna Hartley
  • Editore: Heartbeat Edizioni
  • Genere: contemporary romance; age gap
  • Data pubblicazione: 19 giugno 2021
  • Pagine: 203

Trama

È così sexy.
Ma off limits.

È più giovane di me.
Eppure, è già così maturo.

Ma la cosa peggiore è che…
è il nuovo babysitter di mia figlia.

Non mischio il lavoro con il piacere.
O almeno, non sono mai stata tentata di farlo prima di lui.

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Ho scelto questo romanzo per via della trama accattivante e per il semplice fatto che, finalmente, si stesse narrando di una protagonista femminile più grande rispetto a quello maschile.

Alexis è una donna in carriera e quando il suo ex le dà buca e dice di non poter tenere con sé la figlia, così come si erano accordati, si trova costretta a ingaggiare qualcuno. Una serie di difficoltà, dato anche il periodo estivo, renderà ardua l’impresa fino a che un’agenzia non le fa una proposta insolita. Preston Hawthorne.

Sarò sincera… non sapevo a cosa stessi andando incontro, a che tipo di lettura mi sarei approcciata, ma l’autrice mi ha sorpreso perché in ogni riga, in ogni parola, ho letto un significato intenso. Nessun pensiero è stato mai superficiale o banale.

Le sensazioni che Alexis vive mi hanno ricordato i miei stati d’animo, quelli di una madre, i sensi di colpa che, molte volte, deprimono per il semplice fatto che, per via del lavoro, si tende a trascurare altri aspetti famigliari e, soprattutto, si accusa la mancanza di tempo da dedicare ai figli, momenti che non torneranno più.

“A volte, mi sentivo una cattiva madre per non essere così coinvolta, ma poi ricordavo a me stessa che le stavo concedendo una vita che io non avrei mai neanche potuto sognare.”

Sono rimasta affascinata dal rapporto che Preston instaura fin da subito con Sophia, la figlia di Alexis. Il suo essere amorevole, delicato è una delle cose che ho apprezzato maggiormente. Più andavo avanti e più mi rendevo conto che il “tato” era una perla rara. Nessun secondo fine. Solo affetto incondizionato.

In questo age gap, la differenza d’età tra i protagonisti si percepisce davvero poco perché Preston è uno di quei ragazzi cresciuti troppo in fretta che ha dovuto fare i conti con la vita in maniera prematura. Ha la testa sulle spalle, non si perde in futili giochetti, è dolce, premuroso e… sexy. Sarà proprio lui a insegnarci tanto.

Che dire? Ho adorato questo libro, fatta mia ogni singola scelta dell’autrice, apprezzato la scrittura semplice e la trama lineare che hanno reso piacevole il viaggio emotivo tra le pagine.

«Per quali tre cose sei grato, oggi?» chiesi a Preston.

«Le ho tutte qui, tra le mie braccia. E non le lascerò mai andare».

E io vi consiglio di non lasciar andare questa storia perché vi regalerà grandi soddisfazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close