Recensione: “UN DUCA IN INCOGNITO” di Jess Michaels – Traduzione Isabella Nanni

Questo è il sesto volume di Jess Michaels di cui Daniela Tess ci parla; a tal proposito vi invito a ricercare sul blog i romanzi precedenti. Ora lasciatevi convincere dalle bellissime parole della recensione di UN DUCA IN INCOGNITO, tradotto da Isabella Nanni.

Trama

Lucas Vincent sarà anche il Duca di Willowby, ma a giudicare dalla vita che ha condotto non si direbbe.
È stato troppo occupato a lavorare come spia per il Dipartimento della Guerra. Tuttavia, dopo anni di
lavoro pericoloso è rimasto coinvolto in un violento attacco che lo ha quasi ucciso. Costretto a un riposo
forzato, desidera tornare sul campo e scoprire chi lo ha tradito con tanta rabbia da non riuscire a
guarire.

Diana Oakford è stata cresciuta da un medico che ha lavorato per il Dipartimento della Guerra, e
conosce meglio di tutti i pericoli insiti in quel mestiere. Ha ricevuto anche un’istruzione da guaritrice,
quindi quando le viene chiesto di assistere Lucas nel suo percorso di ricupero, non riesce a rifiutare.
Quando si ritrovano soli insieme, comincia a svilupparsi un’inaspettata sintonia tra queste due persone
che hanno combattuto le proprie emozioni per tutta la vita e Lucas comincia a guarire nello spirito oltre
che nel corpo. Ma proprio quando iniziano a credere di poter trovare un qualche tipo di felicità, il
passato ritorna a minacciarli e Lucas dovrà scegliere tra la vita che conduceva prima e la donna che ha
cambiato il suo mondo.

Lunghezza: Romanzo autoconclusivo in versione integrale (80.000 parole)
Grado di sensualità: da sogno

Eccoci qui ormai al sesto romanzo della serie “Il club del 1797” di Jess Michaels. In questo ennesimo capitolo, sensuale e avventuroso, conosciamo Lucas Vincent, Duca di Willowby. Lucas, di cui adoro il nome, non è un duca come gli altri. In realtà lavora al servizio di sua maestà come spia. Un giorno, durante una missione, viene ferito gravemente; nella stessa missione troverà la morte anche un suo caro amico, il dottor Oakford, ed è alle cure della figlia che egli verrà affidato, perché lo curi e gli salvi la vita. Diana è una donna insolita: schiva, sicura di sé, con doti da guaritrice, è isolata dal mondo. Ha un passato difficile, vive quasi in situazione di indigenza e certo è quanto di più lontano si possa immaginare da una duchessa.

Lucas si voltò verso la voce femminile e tagliente che aveva pronunciato quelle parole severe. In piedi sulla soglia, a fissarlo come se fosse un mostro, c’era una donna. Non semplicemente una donna, una dea, a quanto pareva. Aveva capelli scuri con riflessi rossi, un viso dai lineamenti fini e labbra carnose. Aveva occhi del verde più spettacolare che avesse mai visto. Come giada rubata da terre lontane che ora poteva solo sognare.

I due giovani, costretti a una convivenza forzata, impareranno a conoscersi e scopriranno di avere molto in comune, nonostante la diversa estrazione sociale. In passato sono stati feriti da chi amavano e ora scoprono che le loro ferite possono essere reciprocamente guarite. Lucas non è solo una spia fredda e calcolatrice, ma un uomo di valore, forte che sa amare anche se non ne è consapevole, mentre Diana non è solo una “guaritrice” ma una donna  intelligente, sensibile e piena di dignità.

Eppure, nonostante tutto questo, era bello. Sì, bello. Aveva cercato di evitare quell’osservazione, di fingere di non averlo notato, ma non c’era modo di girarci intorno. Il Duca di Willowby era innegabilmente bello e giovane.
E lei avrebbe passato molto tempo da sola con lui. Qualsiasi manuale per signore avrebbe censurato la natura assolutamente inopportuna di questa circostanza.

Il libro mi è piaciuto: la penna della Michaels resta sempre intrigante, coinvolgente e sensuale all’occorrenza. La coppia funziona, c’è chimica e l’innamoramento viene descritto in modo logico e graduale. L’introspezione psicologica è buona. L’inizio forse è un po’ lento, per essere un romance sulle spie, ma si riscatta alla grande nel finale dove assistiamo a un colpo di scena davvero inaspettato e sorprendente.

In quel momento si rese conto di quanto fosse intima la loro posizione. Specialmente quando sentì il suo respiro pulito e caldo sulle labbra. Quando i suoi occhi scuri si concentrarono sui suoi e la fecero prigioniera.
Le strinse le dita sulla schiena, i palmi ruvidi le accarezzarono la pelle nuda con squisita intimità. Stava per baciarla. Lo sapeva come sapeva il suo nome.

Dopo un inizio tranquillo, a circa metà romanzo gli eventi cominceranno a scorrere molto velocemente, la Michaels ci terrà davvero incollati alle pagine conducendoci senza fiato a un finale da cardiopalma. Devo fare i miei complimenti all’autrice perché è riuscita a spiazzarmi; è molto brava nel cambiare ritmo e nell’ideare colpi di scena inaspettati e sconvolgenti.

Si girò di scatto e lasciò la stanza. Lui la fissò mentre se ne andava, preso alla sprovvista non solo dalla sua battuta d’addio e da quanto bruciasse, ma da lei. Era bella, naturalmente. Qualunque uomo l’avrebbe guardata e desiderata all’istante. Ma sotto quell’aspetto esteriore c’era una forza ferrea. Una determinazione così potente che gli faceva credere ciò che non credeva da molto tempo.
E questo la rendeva molto più pericolosa di qualsiasi nemico che avrebbe mai affrontato sul campo. Perché l’arma di Diana era la speranza
.

Mi è piaciuta tantissimo la quieta dignità di Diana, la sua forza, il suo coraggio così come Lucas, ennesimo duca affascinante che però cela tanto dentro di sé. Il suo passato lo rende amabile al lettore, non si può non tifare per lui e per la sconfitta di quei fantasmi e il superamento di quei traumi che tanto lo hanno fatto soffrire. Diana rappresenta il suo riscatto, lo renderà migliore anche come uomo e il percorso di crescita del personaggio mi ha soddisfatto. Non amo infatti la staticità dei caratteri e dei protagonisti.

«Ti volevo come non ho mai voluto un’altra persona, Diana. È sconcertante, in realtà, sentire così tanta attrazione fisica verso una donna che per me è poco più di un’estranea. Ma quel desiderio è lungi dall’essere appagato. Ti voglio ancora.»
Diana sobbalzò a quella confessione, formulata in modo così chiaro e gentile, senza false promesse o manipolazioni che si sarebbe aspettata da un uomo che cercava di ottenere quello che voleva. Specialmente da una spia.

Credibili sono stati anche i personaggi secondari, così come il cattivo della storia. Mi è piaciuto tantissimo rivedere alcuni protagonisti dei romanzi precedenti, come Simon e la sua duchessa; adoro le scene con i duchi e le consorti, sbirciare nelle loro vite; oramai sono “di famiglia”, personaggi a cui siamo affezionati ed è bello vedere la loro felicità e come si è dipanato il loro futuro. Attendo ancora più ansiosamente di scoprire Tyndale e Robert, duchi di future storie; con poche pennellate l’autrice mi ha acceso una grandissima curiosità. Tyndale saprà superare il ricordo del suo amore perduto e ritrovare la felicità? Non vedo l’ora di scoprirlo. Consiglio il libro ovviamente a tutte le amanti dello storico, a chi predilige storie sensuali e avventurose, a chi ama anche un pizzico di mistero e di giallo dentro a tanto “rosa”. Jess Michaels resta garanzia di letture piacevoli, coinvolgenti e mai noiose, ottimamente rappresentata nelle sue sfumature dalla perfetta traduzione della Nanni. E ora a noi due, caro Tyndale! Ripongo tante aspettative in te, sono pronta a metterti al primo posto della classifica, vedi di non deludermi!

Non aveva mai provato niente di simile con nessuna delle amanti che aveva avuto nel corso degli anni. Stare vicino a lei era come la luce del sole che lo svegliava al mattino o il calore di un buon liquore che si diffondeva nel suo corpo e gli annebbiava il cervello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close