Review Party: “BIOGRAFIA DI UN VAMPIRO-LA RINASCITA” di Dana Porter

Potrebbe essere un'immagine raffigurante libro e testo

Ultima tappa emozionante per il vampiro Cedric e il suo nuovo e vero amore. Una conclusione a dir poco scioccante e densa di rivelazioni inaspettate. Biografia di un vampiro è una trilogia che cresce a ogni volume, sicuramente originale e imprevedibile.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
  • • Titolo: Biografia di un Vampiro – La rinascita
  • • Autrice: Dana Porter
  • • Genere: urban fantasy/romance MM
  • • Casa editrice: Self publishing (Amazon KDP)
  • • Collana: A vampire’s life
  • • Volume: terzo di una trilogia
  • • Pagine: 214
  • • Data pubblicazione: 30 luglio 2021
  • • Format:
  • o ebook (€2,99 – disponibile con Kindle Unlimited)
  • o cartaceo (€13,00 circa)

TRAMA

La storia di Cedric Howard continua. Ci sono ancora molti segreti da scoprire, molte entusiasmanti avventure vissute dal bel vampiro dagli occhi di ghiaccio che attendono di essere raccontate, ma non solo… in questa ultima parte del suo racconto ci farà – forse – scoprire di più sulla sua relazione con Edward Parker.
Ora sappiamo verso chi è indirizzato il nuovo amore di Cedric, ma avrà il coraggio di esprimerlo? Sarà abbastanza impavido da mantenere la promessa fatta a Edward?
Non vi resta che scoprirlo!

Contiene spoiler se non si sono letti i precedenti volumi

Rieccomi a seguire con interesse la trilogia sui vampiri dell’autrice Dana Porter, che ho avuto la fortuna di conoscere grazie a questo blog. Il suo personaggio principale è Cedric Howard, creatura della notte che sta raccontando la sua vita da immortale al giovane Edward Parker, semplice umano ma per niente intimorito e ricco di domande, tutto per redigere una biografia. Storie di grandi sentimenti, di idealizzazione dell’amore, di legami indissolubili e altri dannosi, di predatori ossessionati dalla sete di sangue e altrettanti vampiri ligi alle regole.

Sappiamo che il protagonista, una volta divenuto vampiro dopo la morte del suo primo amore Margareth, ha ceduto alla brama di sangue, al suo essere più pericoloso e ha alternato periodi in cui mietere vittime era una conseguenza naturale del suo stato, poiché ha bloccato le sue emozioni. Nel futuro, però, Cedric deve fare i conti con un grande cambiamento che rivoluzionerà le sue intenzioni: il ritorno dell’amore. Non più per la defunta Margareth bensì per un uomo, lo stesso ragazzo curioso che da tempo incanta con la sua biografia.

Le avventure passate sono ormai agli sgoccioli, ecco infatti che ci apprestiamo a seguire le sue rocambolesche vicende nei primi decenni del Novecento, epoche di guerre, scoperte ed evoluzioni che porteranno alla modernità.

Sul suo cammino ritroviamo sempre i vampiri Elijah e Caterina, che conosciamo ormai bene, costanti nel perseguire una via onorevole e lontana dallo sguardo vigile del consiglio dei vampiri, pronto a punire chi sorpassa il limite. Diciamo la verità, Cedric ha sempre messo a dura prova la pazienza dei suoi amici, eppure loro si dimostrano essenziali nelle riprese del protagonista. Nuova figura importante nel passato del vampiro è quella di Eleanor, una vampira legata al destino di Cedric in maniera indelebile. Ossessionata da lui e neppure ricambiata nei sentimenti, riserverà non poche sorprese.

Nel presente sia Cedric che Edward affrontano delle decisioni fondamentali. Il mortale ormai ha deciso la sua strada, un percorso familiare a quello intrapreso dall’immortale dai capelli rossi e dagli occhi di ghiaccio, lo stesso che in quel momento prova timore. Paura di non essere ricambiato in quell’amore che cresce giorno dopo giorno, quello vero e non uguale al sentimento idealizzato che provava per Margareth. Cosa ne sarà di questo nuova e intensa emozione che colma il cuore immortale di Cedric?

Altro non posso aggiungere ovviamente, solo riportare delle considerazioni. Questo terzo volume è stato a dir poco scioccante, mi ha lasciata a bocca aperta pur avendoci ragionato durante la lettura. Sicuramente è il più ricco di emozioni, si avvertono dal racconto del personaggio in ogni forma e diciamo che la caratterizzazione forte non si è smentita.

Nuove rivelazioni che riguardano il rapporto tra Cedric ed Edward me li hanno fatti amare ancor di più. Ebbene sì, io parteggio per questa nuova coppia. Con questo risvolto di genere l’autrice ci ricorda che l’amore non guarda in faccia la sessualità. L’amore è un sentimento che non si prevede, che sia per un uomo o per una donna non ha grande importanza purché faccia stare bene.

Buttatevi nella lettura di tutti e tre, soprattutto se siete vampiro-dipendenti.

L’autrice

Dana Porter, appassionata lettrice sin da bambina, ha sempre trovato conforto nella scrittura. Proviene da una famiglia non semplice, ma quando tutto attorno a sé crollava, lei sapeva che il suo amico più fidato era sempre lì ad aspettarla: il libro. A dieci anni vantava già una libreria zeppa di volumi dai generi più disparati, che leggeva e rileggeva in continuazione; fuggiva dal mondo trovando conforto soltanto tra copertine colorate e pagine piene d’inchiostro. Inchiostro che lei stessa usava per riempire decine e decine di pagine di quaderni, scriveva di sé e scriveva per sé. Poi la vita l’ha portata distante, l’ha portata ad abbandonare per un po’ il mondo della letteratura, che avrebbe ripreso a frequentare molti anni più tardi, affamata come non lo era mai stata di lettura. Per puro caso, a quasi ventisette anni, si è imbattuta in un libro che le ha fatto tornare la voglia di scrivere, lo fa ancora per se stessa, ma per la prima volta decide di raccontare una storia diversa dalla propria e scopre che le piace, scopre che far vivere dei personaggi, creare i loro caratteri, dare loro voce le dà ancor più soddisfazione che leggere di personaggi creati da altri.

Contatti autrice:
Instagram: https://www.instagram.com/danaporterauthor/
Facebook: https://www.facebook.com/danaporterauthor
E-mail: danaporterauthor@gmail.com

Estratto in copertina:


“Questa è la mia storia, amore mio, te l’ho raccontata perché tu possa custodirla, perché tu possa comprendermi e conoscermi attraverso il racconto della mia vita e perché tu possa decidere se puoi amare e accettare al tuo fianco un vampiro che si porta appresso un tale bagaglio.

Se me lo permetterai, ti giuro che ti amerò per l’eternità!”

Incipit:
Saremmo pure esseri immondi,
mostri, demoni e quant’altro,
ma quando un vampiro ama,
lo fa con un’intensità tale
da fargli compiere qualsiasi follia.

Quando un vampiro si innamora davvero,
ama per l’eternità.

Estratti:


Per gran parte della mia vita da umano dovetti fuggire da un posto all’altro, da vampiro questo non cambiò, data l’esigenza di non farci scoprire, ma vedevo Elijah e Caterina che nonostante tutto, nonostante le difficoltà e i vari spostamenti, si avevano l’un l’altra, loro erano sempre insieme, in qualsiasi posto del mondo. Loro avevano messo radici l’uno nell’anima dell’altra e io desideravo ardentemente poter conoscere quel tipo di legame. Erano l’una la casa dell’altro. Ma erano solo fantasie le mie, non ci credevo davvero, quella che era ben impressa nella mia mente era la certezza che il mio destino fosse quello di vagare sulla terra, solo e immortale, fino alla fine dei tempi.
(cap. 12)

In questo lungo viaggio fatto del racconto della mia intera vita, ho avuto anche occasione di rivivere molte delle mie scelte, rivalutarle e trarre delle conclusioni. La più importante? Quella dell’importanza delle emozioni. Ho il dono di poterci giocare, con le mie emozioni, ma mi sono reso conto soltanto ripercorrendo la mia intera esistenza di quanto deleteria possa essere quest’abilità. Ancor più per uno come me. Sono passati decenni da quando non ho più incontri ravvicinati con il mostro che vive nei meandri della mia anima, ma lui è ancora lì, lo sento, lo percepisco e ne ho paura. Tuttavia, non è più la paura a guidare le mie scelte. Ed è grazie a Edward che ora sono in grado di provare tutte le mie emozioni appieno, come dovrebbe essere, come ogni essere del mondo – umano e non – è costretto a fare. Provo un infinito amore, un affetto incondizionato verso Elijah e Katy, ma anche il dolore per tutto ciò che è successo nel mio passato, provo rimpianto, sensi di colpa, malinconia, nostalgia, ma anche felicità, un’enorme quantità di felicità.
(cap. 19)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close