Recensione: “LUNA E LE BUGIE” di Mariana Zapata – ed. Newton Compton

Emma Altieri ha letto, per A libro aperto, LUNA E LE BUGIE di Mariana Zapata.

  • Titolo: LUNA E LE BUGIE
  • Autore: Mariana Zapata
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: romance contemporaneo
  • Data di pubblicazione: 1 luglio 2021
  • Pagine: 508

Trama

Luna è una ragazza felice. Ha tre sorelle che ama e di cui si prende cura, alcuni buoni amici, e una cocciuta predisposizione al buonumore. La sua vita non è sempre stata perfetta, ma le piace guardare ai successi piccoli e grandi che l’hanno portata dove si trova adesso. Una delle cose che ama di più in assoluto è il suo lavoro in un’autofficina. Adora i ragazzi, il proprietario è come un padre per lei… e poi c’è l’altro capo. Ripley. Luna ha una cotta per Rip da quando era poco più di una ragazzina. È un po’ scontroso, non è molto loquace e se ne sta per conto suo. Ma si fida di Luna e lei conosce alcuni lati nascosti del suo carattere. Segreti che hanno avuto il potere di condizionare la vita di entrambi. Il destino non ha mai permesso che si avvicinassero troppo. Ma forse per Luna è arrivato il momento di fare i conti con i segreti che custodisce. Anche se significa rischiare di perdere una delle cose che ama di più…

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Luna e Rip sono completamente opposti: la prima cerca sempre il buono della vita e ha un sorriso sincero per tutti. Rip, invece, è scontroso e chiuso in se stesso; se si degna di rispondere a una domanda, la maggior parte delle volte, lo fa con monosillabi generici. Viene da chiederci come potranno due personalità così diverse trovare un punto di incontro. Venite a scoprirlo in questa lettura.

“Stavo bene. Ero amata. Avevo tutto ciò che avevo sempre desiderato e anche di più. Sceglievo di essere felice per il resto dei miei giorni.”

Luna si ripete sempre questo mantra nella testa per riuscire ad affrontare le avversità della sua vita di tutti i giorni. Scappata di casa a diciassette anni, ha cambiato città e si è trovata un lavoro per potersi permettere di portare via anche le sue sorelle da suo padre e dalla sua matrigna. La nonna ha dato asilo alle sue sorelle, spronando Luna ad andarsene e rifarsi una vita lontana da quella brutta gente. Sul suo cammino Luna ha incontrato Mr. Cooper che, insieme alla moglie, le ha dato un tetto sopra la testa finchè è diventata autonoma finanziariamente e l’ha presa a lavorare nella sua autofficina. Sicuramente non un lavoro molto adatto a una ragazzina, ma Luna si è fatta valere e ha dimostrato di essere una grande lavoratrice.

Sul suo cammino, poi, è arrivato Ripley. Quest’uomo di quarant’anni, massiccio come una roccia, taciturno e introverso che sembra non gradire molto la sua solarità e spigliatezza.

Luna prova in tutti i modi a fare amicizia con il burbero Rip, ma ogni suo tentativo pare nullo finchè delle circostanze non mettono Rip nella condizione di dovere un favore a Luna.

Da allora inizia una sequela di avventure e vicende che li porteranno l’uno accanto all’altra, a scoprire i propri caratteri e a rendersi conto di avere entrambi un passato che ancora pesa sulle loro spalle.

Il giorno in cui il passato tornerà a presentare il conto a Luna, Rip si renderà conto di doverla difendere ad ogni costo e tutto cambierà.

«Sei troppo giovane, troppo dolce, troppo migliore di me; ma sono stufo di starmene in disparte e sentire il bene che mi fai senza che tu te ne accorga, Luna. Sei la mia ragazza. Solo tu. Non c’è mai stata nessun’altra né mai ci sarà».

Ho molto apprezzato il personaggio di Luna, sicuramente c’è molto da imparare da questa piccola donna che non ha lasciato che la sua famiglia le rovinasse il futuro. Sebbene molto giovane, ha preso in mano le redini della sua vita e ha creato un futuro diverso per sé e per le sue sorelle.

Al contrario, tante volte ho provato per Ripley un fastidio profondo, che ti fa venire voglia di mettere le mani addosso alle persone e picchiarle. Sicuramente il suo passato lo ha segnato, ma il suo mutismo, il chiudersi a tutto, il continuo volersi scontrare con Mr. Cooper, sebbene per giuste motivazioni, ha reso il personaggio “duro” da digerire per i miei standard.

Mi piace comunque che entrambi i personaggi siano stati caratterizzati molto a fondo e non siano i soliti stereotipi ormai presenti nella maggior parte dei romanzi in circolazione.

La storia è molto intrigante e interessante, ho solo trovato la lettura molto lunga e a tratti un pochino lenta, ma nulla che comunque infici la bellezza del romanzo in generale.

Consiglio assolutamente questa lettura perché, sebbene si trattai anche di problemi abbastanza importanti, la solarità di Luna regala al lettore tanti sorrisi e spunti per apprezzare al meglio la propria giornata.

Assegno quattro libricini all’adorabile Luna e al burbero Rip.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close