
Torniamo dopo la pausa estiva con CINEMA, SERIE E TV. A riaprire questa rubrica seguitissima è Gina Laddaga con…
VALERIA

Scheda tecnica
- Anno di produzione: 2020
- Stagioni: 2
- In lavorazione: Per sapere se ci sarà una terza stagione bisognerà attendere settembre per il responso di Netflix dopo la valutazione delle cifre degli spettatore.
Interpreti e personaggi
- Diana Gómez – Valeria
- Silma López – Lola
- Paula Malia – Carmen
- Teresa Riott – Nerea
- Maxi Iglesias – Victor
- Ibrahim Al Shami – Adriàn
- Juanlu González – Borja
Trama
Serie romantica ispirata ai romanzi di Elísabet Benavent, ci farà assistere ai problemi sentimentali (e non solo) di 4 migliori amiche in una calda Madrid. Ricalca a grandi linee “Sex and the City”.
Valeria, la protagonista, vuole sfondare come autrice e si ritrova in un triangolo amoroso composto da lei, il marito e un sexy sconosciuto dagli occhi di ghiaccio. Intanto le sue amiche, Lola – Carmen – Nerea, hanno a che fare con i loro problemi sentimentali, sessuali e lavorativi.

Prima di essere una divoratrice seriale di drama coreani sono stata una telefilm addicted e adesso, ogni tanto, tra un kdrama e l’altro, mi piace tornare al mio primo amore.
Ho terminato da qualche giorno la seconda stagione di “Valeria” e visto che l’ho adorato, contro ogni aspettativa, ho deciso di parlarvene.
Siamo a Madrid ai giorni nostri e Valeria, 28enne, ha una vita semplice ma problematica: sposata da 6 anni, sta cercando un lavoro che le lasci abbastanza tempo libero per fare ciò che ama e cioè scrivere. Suo marito, fotografo freelance, intanto va avanti con la sua carriera e tenta in tutti i modi di convincere Val ad accettare qualsiasi lavoro le offrano perchè in questo momento non può pensare di poter vivere solo grazie ai suoi libri: hanno bisogno di due stipendi per poter tirare avanti.
Così lei si sente soffocata, ne risente la sua vena artistica e di conseguenza il suo stato d’animo. Ciò porterà pian piano a logorare anche il rapporto con il giovane marito, anche dal punto di vista sessuale.

Valeria, però, non è sola, ha 3 migliori amiche su cui può fare affidamento: Lola, la più libertina del gruppo, non vuole nessun tipo di coinvolgimento sentimentale e si fa andare bene una storia con un uomo sposato; Carmen pubblicitaria in cerca del vero amore, innamorata di un collega; Nerea, avvocatessa omosessuale che non ha ancora trovato il coraggio di fare coming out e si fa andare bene un lavoro che in realtà odia.
Quando la nostra protagonista conoscerà Victor, amico di Lola, ritroverà quel po’ di pepe che manca alla sua vita ormai da tempo. Lui la spronerà a scrivere un romanzo erotico, facendole abbandonare l’idea di un thriller di cui lei ancora non ha capito in realtà di non saperlo scrivere.
Cominceranno così una serie di eventi che porteranno lei, ma anche le sue BFF, a mettere in discussione la propria vita, a tentare di incastrare i pezzi di puzzle che hanno sparso negli ultimi tempi solo per accontentare le persone che le stanno accanto, non capendo che in realtà le prime persone che dovrebbero rendere felici sono loro stesse.
Hanno paragonato questa serie, come ho anticipato prima, a “Sex and the city” ma credo che non sia un paragone esatto perchè le due storie vanno su binari differenti. Certo, c’è il sesso come punto focale del discorso – sappiate che ci sono diverse scene molto esplicite – ma credo che sia più una storia di amicizia e ricerca di se stesse che tutte noi donne potremmo ritrovarci a vivere.
Se non avete pretese essendo fan della combriccola della Bradshaw, secondo me questa serie potrebbe piacervi. Ogni puntata, di circa 45 minuti, fila via senza annoiare e a me ha anche fatto sorridere, e in alcune scene mi sono ritrovata nella protagonista… tranne nella caratteristica dei suoi vocali lunghissimi che potrebbe ricordare la nostra padrona di casa Maika 🙂
Potete vederlo su Netflix con 2 stagioni da 8 puntate ciascuna.
Non mi stupisce affatto che questa rubrica sia seguitissima, perché è una delle gemme più splendenti del tuo splendido blog.
"Mi piace""Mi piace"