Recensione: “COME SE FOSSE AMORE” di Lucy Parker – ed. Triskell Edizioni

La nostra Daniela Tess è stata letteralmente portata sulla scena di COME FOSSE AMORE di Lucy Parker (ed. Triskell Edizioni). Non siete curiosi di capire perché?

  • COLLANA ROMANCE
  • Titolo: Come fosse amore
  • Titolo originale: Act like it
  • Serie: London Celebrities #1
  • Autrice: Lucy Parker
  • Traduttrice: Laura Tanzini
  • ISBN EBOOK: 979-12-207-0081-8
  • ISBN CARTACEO: 979-12-207-0083-2
  • Genere: Romance contemporaneo
  • Lunghezza: 260 pagine
  • Prezzo Ebook: € 4,99
  • Prezzo Cartaceo: € 12,00

Trama

Richard Troy è uno degli attori più bravi, famosi e belli dei teatri del West End. Purtroppo la sua immagine è compromessa dal suo brutto carattere e dai vari scatti d’ira che la stampa scandalistica ha documentato con molta soddisfazione. Per migliorare questa immagine, cosa c’è di meglio che fingere una storia d’amore con l’angelo dei teatri londinesi allora? Elaine Graham si ritroverà così coinvolta con un uomo che detesta e di cui si è fatta un’idea ben precisa, per nulla lusinghiera. D’altra parte nemmeno Richard è felice di questo piano che è stato imposto a entrambi dalla direzione del teatro per non perdere spettatori. I primi momenti sono pieni di scintille, ma un po’ alla volta entrambi scoprono un lato dell’altro che li farà ricredere su molte cose. E allora sì che le scintille si faranno infuocate!

«Mi sono fidato di te. Contro ogni buonsenso.»
«Non credere che sia finita qui. Non sto rinunciando a noi due.» La sua era una promessa. «Non ti abbandonerò.»

Come fosse amore è il primo romanzo della London Celebrities serie. L’inizio è davvero scoppiettante, di quelli che piacciono a me: due attori di Broadway, Elaine e Richard, vengono costretti a fingere una relazione per risollevare le sorti dello spettacolo teatrale in cui entrambi sono impegnati. Richard, infatti, affascinante ma bizzoso protagonista, ha perso il suo appeal presso il pubblico e quindi serve una vera e propria operazione di restyling della sua reputazione. Chi meglio della bella Elaine può salvarlo? Elaine è il suo esatto contrario: dolce, generosa, dedita alla beneficenza, capace di gestire con dignità e lontano dal clamore anche la rottura con un altro attore, Will, antagonista di Richard. Ovviamente i due non sono entusiasti di doversi frequentare: Elaine ha un’idea di Richard totalmente negativa: pensa che sia arrogante, cinico, maleducato e con un pessimo carattere. Lui invece sembra quasi non accorgersi di lei, la considera trasparente.

Dopo quattro mesi di repliche de Il tributo del cavaliere, era ancora un innegabile privilegio poterlo osservare mentre recitava.
Purtroppo, il carisma attoriale di Richard era paragonabile all’interno dello storico teatro Metronome. Di notte, illuminato dalle luci di sala, il Metronome era pura magia, carico di un’atmosfera di classe e di fascino vecchio stile…
Quando il sipario calava e si metteva da parte il proprio personaggio per tornare se stessi, Richard Troy diventava un coglione intollerabile.

Per salvare il loro spettacolo sono quindi costretti a piegarsi a una breve frequentazione: ovviamente le loro uscite non resteranno innocenti per molto ma daranno ai due giovani l’opportunità di scoprire chi siano davvero, dietro le maschere che ogni giorno sono costretti a  indossare e capiranno di essere molto più simili e compatibili di quanto pensino.

Lainie mantenne l’equilibrio posando una mano sul petto di Richard e avvertì il suo corpo pulsare sotto il morbido tessuto del maglione. A un certo punto, il silenzioso dibattito che doveva essere in corso dentro di lui si concluse, perché agì con la medesima velocità che mostrava ogni volta che prendeva una decisione. Il sussulto di sorpresa di Lainie si perse nella bocca di Richard quando lui le prese la testa con la mano, infilandole le dita tra i capelli e attirandole il viso contro il suo in un bacio ruvido e caldo.
Con l’altra mano le percorse una spalla e la parte superiore della schiena, facendo scivolare il palmo lungo la sua cassa toracica per poi premerlo con forza alla base della sua spina dorsale. Lei cedette a quella pressione e il suo corpo si adagiò contro il petto di Richard.

Il romanzo è davvero piacevolissimo, scorre che è una meraviglia, coinvolgendo il lettore dalla prima all’ultima pagina. Adoro l’ambientazione teatrale e quindi ho amato essere dietro le quinte con tutta la compagnia, respirare quell’atmosfera unica. Inutile dire che Richard non ha conquistato solo la bella Elaine ma anche me: affascinante forte, carismatico, con un profondo senso della giustizia. Un vero maschio alfa, protettivo e sollecito nei confronti della propria donna, capace di un amore assoluto e unico.

La voce di Richard era beffarda. Non era chiaro a chi si stesse rivolgendo, cosa che rese l’insulto ancora più evidente. Nella luce naturale, i suoi corti ricci neri erano attraversati da riflessi blu. Alcune ciocche ondulate gli ricadevano in modo disordinato sulla fronte decisa.

Mai che Richard Troy venisse con gli occhi piccoli e il doppio mento. Forse per quell’uomo non esistevano brutte inquadrature.
Dio, che persona irritante.

Per contro, Will non mi ha convinto, sparendo letteralmente nel confronto con il primo e caratterizzandosi alla fine come un personaggio debole e anche un po’ meschino. Elaine è stata la degna compagna di Richard: partiva come un personaggio positivo e nel corso della storia è maturata e cresciuta, superando alcune insicurezze e fragilità e dimostrando anche molto coraggio. Bellissima nel finale la sua determinazione a salvare quell’amore che ha capito essere unico e speciale.

Il suo sguardo si spostò su Lainie. Era accanto a lui, le braccia incrociate sopra il seno. Senza farsi granché scrupolo, Richard soffermò gli occhi proprio lì. Era pronto a scommettere che quel vestito fosse stato creato usando un manichino completamente piatto. Spinse le labbra in fuori e fece un fischio basso, che di certo gli avrebbe procurato un sonoro ceffone se fosse statoin dolce compagnia. L’espressione di Lainie, mentre guardava dritto nell’obiettivo, era di profonda disapprovazione. Dava l’idea di voler strangolare qualcuno con la catenella della sua borsetta. Non era difficile immaginare chi sarebbe stata la vittima. Richard sorrise, seppur controvoglia.

Ottima l’introspezione psicologica e  la caratterizzazione anche dei comprimari così come accurata e affascinante risulta  la descrizione degli ambienti. Le scene d’amore sono sensuali ed eleganti.

Le ciglia di Lainie fremettero mentre lo baciava a sua volta con intensità, e divenne acutamente consapevole dell’ondata di sensazioni che la travolsero. La decisa e scivolosa frizione della lingua di Richard sulla sua. I brividi che le correvano lungo il corpo per i nervi dolcemente stimolati, mentre le sue dita si insinuavano sotto la felpa di pile, le solleticavano il fianco e lo stomaco e risalivano ad accarezzarle un lato del seno.
Aveva creduto che lui fosse un amante egoista, ma si era sbagliata. Era esigente, ma anche generoso. Sembrava affascinato, incantato da lei, il che la faceva sentire incredibilmente desiderabile. Richard la faceva sentire molto più bella di quanto avrebbero mai potuto fare degli abiti d’alta moda o dei cosmetici costosi.

La scrittura è fluida e lineare, mai pesante o noiosa. Il finale mi ha enormemente soddisfatto: il colpo di scena davvero ispirato. A impreziosire il tutto i titoletti dei giornali a inizio capitolo: l’ultimo esilarante e inaspettato. Una lettura davvero super consigliata, soprattutto a chi ama il rosa puro, le storie delicate, romantiche ma senza drammi o tragedie. Un romanzo leggero nell’accezione più positiva del termine, che mi ha lasciato con un enorme sorriso e mi ha regalato dolci ore di evasione. Cosa chiedere di più? Nulla,  aspetto il secondo romanzo della serie  curiosa di scoprire chi ne saranno i protagonisti e desiderosa di tornare presto a Broadway!

«Dio, ti amo.»

«Oggi più di ieri.» Le fece sollevare il mento con i pollici. «Adesso più di un’ora fa. Quando morirò a novant’anni per un attacco di cuore durante il sesso, so che ti amerò in un modo che adesso non comprendo nemmeno.»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close