
Daniela Tess ha letto, per A libro aperto, BRINDISI CON IL MILIONARIO di Olive Seashore, ed. Harmony.

- Titolo: BRINDISI CON IL MILIONARIO
- Autore: Olive Seashore
- Editore: Harmony
- Data di pubblicazione: 4 agosto 2021
Trama
Quando alla morte del padre Fiammetta Corsi scopre che la grande tenuta vinicola di famiglia è sull’orlo del fallimento, non può fare altro che vendere una parte dell’azienda alla società gestita da Leonardo Guerrini. Con Leonardo è subito guerra aperta: lui mira a trasformare i vigneti in un’etichetta di largo consumo, mentre lei vorrebbe riportare in vita un antico vitigno autoctono. Lentamente però l’ostilità si trasforma in una passione travolgente e impossibile da domare, lasciando entrambi a interrogarsi sul futuro della loro relazione e della loro azienda. Fino a quando la prova del tradimento di Leonardo porta Fiammetta a lasciare la sua casa e la Toscana per sempre. O almeno così crede lei. Perché non sempre le cose sono come sembrano, e la verità è destinata a venire a galla…
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

È arrivato l’autunno e con esso il fresco, la voglia di cioccolata calda, di coperta e di relax. Quale migliore compagnia, nelle lunghe serate grigie, di questo romanzo Harmony? Un romanzo breve ma coinvolgente che ben si accompagna alla stagione, capace di far sognare, di stuzzicare con una bella storia d’amore, di trasportare il lettore in luoghi magici, in questo caso i vitigni della Toscana, e di rilassare fino all’atteso happy end.
Continuava a provocare in lui una sensazione inspiegabile, proprio come durante il loro primo incontro. In sua compagnia si sentiva costantemente in tensione e ogni volta che la sfiorava si sentiva scuotere da una specie di scarica elettrica che lo trapassava fino al midollo.
Fiammetta, alla morte del padre, scopre che l’azienda di famiglia è sull’orlo del fallimento: c’è bisogno di investimenti e liquidità e di nuovi progetti. Per questo vende una parte dell’azienda alla società gestita da Leonardo. Lei vorrebbe portare avanti la tradizione di famiglia riportando in vita un vitigno antico autoctono ma Leonardo non è d’accordo, convinto che solo aprendosi alla commercialità si possano risanare i conti e avere dei buoni profitti. L’inizio è scoppiettante, con due protagonisti forti e determinati, ognuno convinto di avere ragione, la cui ostilità è però solo apparente e nasconde invece una fortissima attrazione che nessuno dei due vuole ammettere, sia perché si sentono molto diversi, sia perché nessuno dei due ambisce a un rapporto d’amore. A complicare il tutto ci si mette anche Andrea, socio di Leonardo, che corteggia insistentemente, anche troppo, Fiammetta. Sullo sfondo, un tradimento che farà molto soffrire la nostra protagonista. Ma sarà davvero reale ciò che appare?
… Le parve di perdersi nei suoi occhi che sembravano riflettere tutta la luce del firmamento. D’improvviso si sentì avvampare e la sensazione di calore, che portava ancora in petto, divenne più forte. Cosa le stava succedendo?
Come ho detto precedentemente, questo romanzo è un classico Harmony che racchiude in sé tutte le caratteristiche di una lettura del genere: fa sognare, evadere, ci sono protagonisti bellissimi, forti e determinati, location da sogno, il tutto condensato in neanche duecento pagine. La trama è semplice ma ben congegnata. Ho amato Fiammetta, la sua forza la sua determinazione, i suoi valori, la sua onestà. Ho altrettanto adorato Leonardo, uomo cupo e a volte complesso, apparentemente contraddittorio ma con delle fragilità inaspettate.
Quell’uomo non smetteva di stupirla: un momento prima sembrava distaccato e subito dopo si mostrava ardente e pronto a difenderla. Oppure appariva arrogante e altero per poi rivelarsi gentile, premuroso e pronto ad ascoltarla.
Molto ben tratteggiati, nonostante la lunghezza della storia, i comprimari: da Andrea, affascinante e spietato negli affari, un tombeur de femmes, a Eva, la segretaria innamorata di lui, a Federigo, dolce e fedele, un amico rassicurante che tutte vorremmo al nostro fianco quando la vita sembra complicarsi e non riusciamo più a ragionare con lucidità. La cornice indimenticabile, che fa da sfondo alle vicende, è quella della nostra splendida Toscana ed è sempre un orgoglio leggere quanto sia amato il nostro Paese dalle autrici americane che non perdono mai occasione per valorizzarlo nelle loro opere.
La scrittura dell’autrice è fluida e scorrevole, le scene d’amore sono delicate e romantiche.
A fine libro si resta con un sorriso stampato sul volto e una sensazione di pace e benessere per molto tempo.
Lui la accarezzò piano, con venerazione, quasi volesse imprimere nella propria memoria le forme del suo corpo. Quando spostò le sue attenzioni sul suo collo, sul suo petto e sui suoi seni, Fiammetta sentì che stava perdendo il controllo: il fuoco le inondò le vene e la mente andò in frantumi, impedendole ogni pensiero coerente.
Consiglio quindi questa lettura a chi ama le storie rosa classiche, con eroine moderne e consapevoli nonché con eroi tenebrosi e complicati; è perfetta anche per chi ama le storie semplici, con piccoli equivoci, senza violenza né eccessiva suspense. Leggetelo se volete staccare dalla realtà e passare due ore di piacevolissima evasione.
Capì di aver perso la battaglia contro se stesso. Lei gli aveva rapito il cuore e ogni lotta era ormai inutile.
