
Marco e Laura tornano con “Le melodie delle sirene”, sequel di “Le melodie della tempesta”. Cosa riservano i meravigliosi personaggi del nostro Enrico Pedace? A raccontarvelo Simona La Corte.

- Titolo: LE MELODIE DELLE SIRENE
- Autore: Enrico Pedace
- Editore: Un cuore per capello
- Genere: romance contemporaneo
- Data pubblicazione: 1 ottobre 2021
- Pagine: 535
Trama
Dall’autore de “Le melodie delle tempeste”, l’epilogo della storia di Marco e Laura.
Sono passati ormai due mesi da quando Marco e Laura, chef e pasticciera nello stesso ristorante, avevano scoperto il fascino del proibito facendosi travolgere dal vortice del tradimento.
Da allora, però, le cose sono cambiate. Dopo una serie di vicissitudini, Laura torna da un viaggio con il marito, e Marco si accorge che è molto cambiata nei suoi confronti, notando una totale indifferenza. In tutto ciò i due non sanno ancora che sta per arrivare una sorpresa surreale, pronta a sconvolgere, in positivo, le loro vite. Un grande chef di fama nazionale li ha contattati per assegnargli il ruolo di coordinatori in un’importante kermesse culinaria che si terrà in uno dei luoghi più glamour ed eleganti al mondo: Capri.
Ed è proprio l’isola di Capri che con il suo fascino e la sua magia risveglierà i vecchi fuochi che ancora ardono trai due amanti. Un mare azzurro avvolgente e i due faraglioni che vegliano l’isola delle sirene, faranno da cornice all’esplosione di una nuova e focosa passione tra Marco e Laura.
Ma c’è qualcuno sull’isola che, con modi di fare ambigui, entra nella vita di Marco portando una crisi nel suo rapporto con Laura, e mettendo in discussione il suo ruolo di chef nella kermesse. Si tratta di una persona misteriosa che nasconde qualcosa che potrebbe rovinare la kermesse e la reputazione di Marco…
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Carissime lettrici, ben ritrovate con il sequel della storia di Marco e Laura che abbiamo conosciuto nel precedente volume Le melodie della tempesta scritto da Enrico Pedace, un giovane autore esordiente che ha già conquistato molti cuori con il suo primo romanzo. Qui, le vicende proseguono dal punto in cui abbiamo lasciato i nostri protagonisti: entrambi si riavvicinano ai rispettivi coniugi e i vecchi equilibri sembrano ristabilirsi.
Ma è davvero così?
È questo il paesaggio che accoglie i nostri due protagonisti quando si trasferiscono nella meravigliosa Capri, un’isola romantica che toglie il fiato con la sua bellezza paesaggistica, che risveglia passioni assopite e amori mai dimenticati. Ma Marco e Laura non sono più quelli di prima, le loro strade si sono divise e la lontananza sembra aver raffreddato l’ardore che li aveva travolti…
Il sentiero terminava laddove si apriva una terrazza con una ringhiera. Oltre vi era l’infinito. Il blu intenso del mare si faceva coccolare dalle dolci carezze del sole che, con i suoi fasci luminosi donava lucentezza alle morbide onde. Prendendosi per mano, insieme si estendevano all’infinito.
Avrei semplicemente voluto continuare a vivere le emozioni che, tempo addietro, mi avevano travolto scaturendo dei dolci e intriganti turbamenti mentre incrociavo gli sguardi sensuali di colei che, con ardore e passione, aveva orchestrato un’armonia tanto sensuale e libidinosa quanto peccaminosa.
Marco è nominato coordinatore della kermesse “Gourmet sotto le stelle” e Laura lo affianca per la pasticceria. Non è un compito semplice perché la responsabilità della riuscita dell’evento ricade su di loro, ma entrambi tengono molto a questa opportunità e ce la mettono tutta, nonostante la vecchia fiamma non si sia mai spenta e la tensione – dapprima meno evidente – sfocia nuovamente in una incontenibile passione.
La strinsi a me per un periodo di tempo che non saprei quantificare, ma sapevo definire l’intensa felicità che provavo. Il mare continuava a comporre la sua melodia. Il mare delle sirene di Ulisse, che con il suo canto accompagnava l’infinito di un cielo plumbeo e ricco di stelle, illuminato das una spettacolare luna. Travolti dalla soavità di quel momento, continuammo ad assecondare il nostro desiderio di passione abbandonandoci a focosi baci. Poi tutto divenne più magico. Accadde qualcosa di inaspettato, ma che da tempo speravo con tutto il cuore che prima o poi accadesse.
Quando tutto pare andare per il meglio, ecco che entra in scena “qualcuno” che mina il loro rapporto: qualcuno che sa dove colpire e non intende arrendersi finché non avrà ottenuto ciò che vuole.
Cosa vorrà? Chi è al centro del suo mirino? E perché?
A queste domande dovrete rispondere voi, naturalmente! L’unico consiglio che posso darvi è di lasciarvi sedurre dalla bellezza del mare e del sole di Capri, e di permettere alla fantasia di viaggiare in simultanea con la dolce e turbolenta storia d’amore di Marco e Laura… Un amore che porta con sé i profumi della cucina e raccontato seguendo le note della musica.
Potrei continuare a parlare di questo romanzo, ma rischierei di spoilerare troppo, perciò mi soffermo soltanto su alcuni aspetti, come la buona introspezione dei personaggi e la suspence inserita in modo strategico alla fine per tenere alta l’attenzione del lettore; e ancora le ottime descrizioni di Roma e di Capri che mi hanno letteralmente proiettata in quei luoghi. Ho anche apprezzato la figura di Fefé: un personaggio che vi conquisterà con la sua bontà d’animo e che ha suscitato in me grande tenerezza.
Enrico è riuscito a convincermi di nuovo con questo sequel, per cui non mi resta che assegnargli cinque libricini e invitare voi ad assaporare il gusto del proibito insieme a Marco e a Laura.
Cosa state aspettando?

interessante
"Mi piace""Mi piace"