Segnalazione: “FANDANGO PER DUE” di Scarlet Douglas Scott

FANDANGO PER DUE

Scarlet Douglas Scott

Roxana, interior design, è stata assunta per arredare il Kwasir Inn di Veronika Jensen in restauro. Franz, chef pluristellato, per dirigerne il ristorante. È un colpo di fulmine, alla prima occhiata scatta un’attrazione irresistibile, nonostante lui cerchi di evitare di farsi coinvolgere dalla conturbante rumena esperta di Muay Thai.

A pochi giorni dal loro arrivo un incendio devasta l’hotel, in cui Roxana rischia di morire bruciata al suo interno. Forse grazie per questo spaventoso incidente, sembra nascere tra i due una nuova intesa, un livello più profondo di intimità, ma svanito il progetto del restauro ai due non resta che separarsi e trovare un nuovo impiego.

Roxana torna a Roma, dove vive con sua madre, e un mese dopo riceve un incarico importante, ma soprattutto inaspettato: dirigere l’allestimento di una villa in restauro a Granada, di proprietà di un misterioso cliente che non vuole rivelare la propria identità.

Ed è proprio all’aeroporto di Granada, in un afoso pomeriggio di maggio, che Roxana incontra di nuovo Franz, anche lui in Spagna per un nuovo lavoro.

È un incontro veloce, di poche parole, ma sufficienti a riaccendere in Roxana la scintilla che già aveva iniziato ad ardere a Trondheim per lo chef.

Di nuovo però l’uomo sembra sfuggirle, quasi indifferente al suo fascino, e questo lo rende ancora più intrigante per lei.

Arrivata alla villa viene accolta dall’intraprendente Anastacia, un’imprenditrice brillante e imprevedibile, con la quale si instaura in pochi giorni un’accesa rivalità: prima per imporre il proprio stile nell’arredo della casa, e poi, quando riappare Franz, per prevalere una sull’altra nell’attenzione del cuoco.

Ma Franz cosa ci fa di nuovo in un luogo dove Roxana è stata incaricata di lavorare al restauro?

E soprattutto: chi è il misterioso cliente? L’unica cosa che si sa di lui è che suona il violino in maniera struggente, e che non è intenzionato a relazionarsi con nessuno degli artigiani del cantiere.

Appassionata al suo lavoro e imperterrita, Roxana si dovrà destreggiare tra manovali scansafatiche, progetti rifiutati, un’antagonista agguerrita, uno chef intrigante, inganni e ripicche, e la realizzazione del sogno della sua vita: arredare la più bella villa all’ombra delle mura dell’Alhambra di Granada e riconquistare l’amore dell’uomo che ha perduto.

“Dalla terrazza scorgo Franz, appoggiato al muro in penombra, che si fuma una sigaretta e mi osserva, come se si aspettasse ormai che ho io decida di rinunciare.

Non so per quale strano scherzo del destino me lo ritrovo di nuovo tra i piedi, ma lui è l’altro motivo per cui non posso andarmene. Voglio sapere perché è qui e come ci è arrivato. Non è possibile che Dio ci abbia messo due volte sulla stessa strada, a occuparci di nuovo di una casa da ristrutturare!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close