Recensione: “CENERE DI SCOZIA” di Amelia J. Parker – ed. Ode Edizioni

Con questa recensione diamo il benvenuto, nello staff di A libro aperto, a Barbara Scotto. La bravissima Monella ha letto e recensito CENERE DI SCOZIA di Amelia J. Parker, ed. ODE Edizioni.

  • Titolo: Cenere di Scozia
  • Autore: Amelia J.Parker
  • Editore: O.D.E. edizioni
  • Genere: storico
  • Pov: 3 persona
  • Prezzo ebook: € 2.99
  • Prezzo cartaceo: € 12.99
  • Data pubblicazione: 8 novembre
  • Pagine: 200
  • Serie: no
  • Autoconclusivo: si

Trama

E ora dove sei, milady? si chiese, mentre il suo cuore accelerava i battiti. Chiuse gli occhi
sperando di vederla arrivare almeno insieme ai sogni.

David Campbell vive una vita cinica e leggera cercando di non avvertire il peso della solitudine
dopo la fine di un matrimonio sbagliato. Resta a fianco del suo amico di sempre, il duca
McKenna che, al contrario, ha una vita piena e felice. Ma il destino mescola all’improvviso le
carte, ridisegna il suo futuro e lo costringerà a leggere nel suo cuore.
Sarà difficile per lui accettare ciò che lo aspetta? Riuscirà a farlo prima che sia troppo tardi? O
il destino ancora una volta lo tradirà?
Amore, vendetta, incertezza, amicizia e fedeltà si intrecciano sullo splendido arazzo di una
Scozia antica, che porta con sé una sola, grande verità: dalle ceneri di una vita arsa dal dolore
può nascere, sempre, qualcosa di davvero straordinari.

*** Libro Autoconclusivo***
Riedizione con contenuti aggiunti di Shadow’s heart di Claire Dew Heath

Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta

Un romanzo ben scritto ambientato in un’epoca affascinante, di cui se ne fanno ampi riferimenti, che mi ha conquistata fin dal primo sguardo, ricco di personaggi legati tra loro da un filo invisibile e destinati a rimanerlo per sempre.

Due fratelli, Anna e Scott, profondamente complici e affezionati l’uno all’altra, cresciuti insieme ed educati all’amore e alla gentilezza. Giovanissima, Anna si sposa per amore, e trasferitasi al nord mantiene col fratello un rapporto epistolare. Alla morte del padre, Andrew McKenna duca D’Orange, Scott ne eredita il titolo divenendo un laird amato e rispettato, marito innamorato di Elizabeth, una ragazza dolce e bellissima. Potrebbe sembrare un perfetto idillio, non fosse per la gelosia di tre avidi e aristocratici nemici che complottano per uccidere Scott e impossessarsi del titolo e degli averi, moglie compresa.

Scott, però, non è solo ad affrontare questi nemici, ha dalla sua il fedele amico fraterno David Darnley, marchese di Campbell, pronto a difendere con la propria vita quella di Scott. Cocciuto, orgoglioso e anche vanitoso in quanto consapevole di essere il più abile spadaccino delle Highlands, Campbell ha sulle spalle il peso di un matrimonio infelice, interrotto dalla morte della moglie nell’atto di mettere al mondo il loro primogenito. Ben presto questi nemici prendono di mira anche lui, ritenuto un ostacolo per la riuscita dei loro meschini piani.

L’incontro con una donna enigmatica, dagli irriverenti occhi neri, scombina la concezione che ha il fiero Campbell dell’amore e delle donne in generale. Chi è quella donna che lo perseguita nei sogni, invade i suoi pensieri per poi sfuggirgli con estrema abilità, mettendolo a tacere con una sola parola, disorientandolo con uno sguardo e sfidandolo a colpi di spada?

… lacrime che sapevano di fallimento, ma che avevano la potenza della speranza. Il pianto di chi aveva avvertito la propria fragilità e il proprio bisogno di essere amato riflessi nei raggi di quella luna che accarezzavano il volto di lady Clarke. L’amava. L’avrebbe amata per sempre. Questo pensiero portò calma e pace nella sua mente tanto che, dopo aver compreso i suoi sentimenti una volta per tutte, si addormentò.”

Lady Emily Clarke è diversa dalle altre, appare subito chiaro a Campbell, e forse è proprio questo, oltre alla sua stupefacente bellezza, ad attrarlo irresistibilmente. Anche lei cela un passato doloroso che non le dà pace, un passato che ha decretato il suo destino. Per niente indifferente al fascino del marchese, Emily non può però lasciarsi andare all’amore.

Lui aveva minato alla base tutti i suoi princìpi riportando il suo mondo nel caos. Perché questo in fondo è l’amore: un caos di grande bellezza.”

Quando la minaccia di un attentato alla vita sia del Duca sia di Campbell si fa reale, entrano in scena le Ombre, micidiali guerrieri comandati da una persona misteriosa la cui identità non deve essere svelata per buona pace di tutti. Da qui si entra nel vivo del romanzo, ironico al punto giusto, fatto di complotti e lampi di genio che rendono il susseguirsi dei vari colpi di scena ancor più avvincente.

L’autrice scava nei sentimenti dei protagonisti con grande delicatezza, portando alla luce debolezze e antichi dolori sepolti, e una storia d’amore timida e travagliata. Emozionante anche la storia del giovane John Cox, sarto di fiducia nonché amico e confidente della duchessa Elizabeth, altro personaggio estremamente positivo che riveste un ruolo spesso fondamentale nelle vite dei protagonisti.

Non manca davvero niente: intrighi, mistero, vendetta, amicizia e amore sono dosati nella giusta quantità e intrecciati in maniera tale da dar vita a una storia credibile, in cui i caratteri di questi scozzesi forti e determinati sono così ben definiti da apparire reali.
Donne dal carattere forte, affiancate da uomini impavidi disposti a tutto pur di proteggerle, dimostreranno di sapersi difendere da sole in questo romanzo dove l’amicizia e la lealtà si pongono come valori di estrema importanza.

Si guardarono negli occhi. In quello sguardo c’era un mondo intero fatto di amore e di quella speciale felicità che provano le persone quando sanno di appartenersi per sempre.

Assolutamente consigliato a chi ama le ambientazioni storiche con riferimenti dettagliati e gli amori struggenti.

Un pensiero riguardo “Recensione: “CENERE DI SCOZIA” di Amelia J. Parker – ed. Ode Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close