Review Tour: “LA MIA TEMPESTA-THE DAIMON SERIES 2” di Monica B.

Tornano gli avvenenti demoni dell’autrice Monica B. nel secondo avvincente volume della sua serie paranormal romance. In mezzo a lotte infernali e prese di coscienza, una storia di passione che entra nel cuore.

A libro è lieto di partecipare al blog tour. So che siete curiosi di conoscere Liberty e Dante, perciò non vi resta che lasciarvi trascinare dalla mia recensione.

  • Titolo: La mia tempesta
  • Serie: The daimon series 2
  • Autore: Monica B.
  • Editore: Self publishing
  • Genere: paranormal romance
  • pagine: 367
  • Data di uscita: 24 novembre 2021
  • Ebook: 2,99
  • Kindle Unlimited: sì
  • cartaceo: flessibile 14,55 – rigida 19,75

Trama

LUI La mia esistenza è una bugia che affronto con leggerezza e noncuranza. Sono un demone burlone di cui nessuno conosce la vera natura.

Ero perso nel buio finché non sei diventata la mia luce.

LEI Mi hanno definita sbagliata, un prodotto spregevole della vita. Lotto per una normalità che non riesco ad afferrare mentre nascondo al mondo l’oscurità che mi sommerge.

Sei l’imprevisto che mi fa sentire giusta.

Mentre la lotta negli Inferi continua e vecchi nemici tramano nell’ombra, c’è chi combatte una battaglia completamente diversa. L’incontro tra Dantalion e Liberty è imprevisto. Un demone a cui manca il Paradiso e una mortale che, invece, ce l’ha nel sangue. Nulla possono contro l’attrazione che provano. Nulla possono contro il destino che si ostina a spingerli l’uno tra le braccia dell’altro.

Due creature che si legano mentre il mondo attorno a loro brucia. L’unica possibilità per sopravvivere è credere in loro stessi.

Dantalion e Liberty non potrebbero essere più diversi: che succederà quando fuoco e ghiaccio si incontreranno?

**** Questo titolo è autoconclusivo, ma preceduto da “Il Mio Demone”, di cui si consiglia la lettura per una migliore comprensione degli eventi narrati. ****

Dagli inferi alla Terra, le forze demoniache camminano in entrambi i mondi anche se gli umani spesso ignorano la loro esistenza o le intromissioni in accadimenti cosiddetti normali, almeno all’apparenza.

Avevamo lasciato i protagonisti de “Il mio demone” Andras e Hope alle prese con un terribile demone traditore, che ancora minaccia di creare ulteriori danni nelle vite di tutti, così come accadrà nel seguito. Si preannunciano nuovi conflitti, altrettanti scoperte di speciali talenti, poteri che si sono sottovalutati e che si imparerà a manovrare. Amori ricchi di dolcezza e al contempo focosi ed emozionanti Colpi di scena riguardanti identità inaspettate.

L’autrice sa manovrare le trame con arguzia e fantasia, creando personaggi interessanti e magnetici – anche i secondari – a cui ci si affeziona senza esitazioni. Usa uno stile diretto. scorrevole e d’impatto, delineando perfettamente il carattere e le vite dei suoi “attori” con cui si entra in empatia.

In questo secondo volume vediamo in primo piano due personaggi che nel precedente avevamo imparato a conoscere superficialmente, e che si rivela un’altra coppia “incendiaria” sotto ogni punto di vista. Dantalion – che abbreviamo in Dante – è un demone d’alto rango che si mescola ai mortali per svolgere i suoi affari; è infatti proprietario di un night club, frequentato da entrambe le razze.

A primo impatto un tipo burbero e dai modi spicci, un essere demoniaco dalle sembianze accattivanti, dalla personalità spavalda ma con altrettanti “demoni interiori” che s’impone di tenere a bada un lato bestiale, un amico però affidabile per Andras e Hope. Catturato all’istante dallo sguardo incantevole di Liberty, protagonista femminile.

Lib, migliore amica di Hope, si dimostra davvero una ragazza interessante, dotata di una particolarità che lei stessa non ha mai compreso fino in fondo. Ha sempre vissuto senza l’amore dei genitori – individui dall’esistenza discutibile – e ciò l’ha condotta a non fidarsi di chiunque. Liberty è estremamente empatica, ecco perché tende a mantenere le distanze con gli altri, mostrandosi però sempre indipendente agli occhi dell’amica, una che preferisce l’avventura di una notte al posto di una relazione serie. Almeno finché il suo percorso non si intreccia con quello di Dante.

Due anime completamente diverse che si attraggono dall’inizio, la cui storia risulta subito complicata. Non solo appartengono a due mondi differenti, ma le sorprese sulla vera identità di Liberty stravolge ogni progetto; un vero e proprio colpo di scena che il lettore ha ansia di scoprire. Un nemico comune però li rende meno diversi: il temibile Belial.

Anche questo volume mi ha coinvolta, non mancano l’azione e l’intensa passione scattata tra i due protagonisti. Come nel precedente, vi è un tema importante che marchia la storia, ovvero la ricerca e l’accettazione di se stessi, la determinazione di imparare a gestire qualcosa di ignoto. Un viaggio interiore che non deve mancare mai neppure nel genere fantasy, un’evoluzione che assume un ruolo predominante.

Curiosa di leggere il prossimo volume, vi consiglio di recuperare i primi due, se amate il genere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close