Golem Edizioni presenta “LA SUORA” di Remo Bassini e “GIOCO MORTALE” di Tiziana Leone

“La suora”, il nuovo giallo di Remo Bassini ambientato tra Vercelli e l’Alta Valsesia 

Dal 2 dicembre 2021, in tutte le librerie e negli store online arriva “La suora” di Remo Bassini, edito da Golem Edizioni

TORINO, DICEMBRE 2021 – Romolo si trasferisce nell’Alta Valsesia per rimettere insieme i pezzi della sua vita, segnata anche dall’amore per Nora, la donna conosciuta anni prima e che ora è diventata suor Beatrice. Ma le vite di Romolo e Nora si incrociano nuovamente quando la madre di Nora viene accusata di aver ucciso un’altra donna. Romolo dovrà indagare e dal passato emergeranno rivelazioni incredibili e amori tragici.

La suora è un giallo “atipico”, travolgente, tormentato ed evocativo, in cui passato, presente, amore e mistero si intrecciano in un’unica trama.

L’uscita in tutte le librerie italiane è fissata per il 2 dicembre 2021.

Ma perché “la suora”? «La suora è il personaggio che sta nell’ombra, ma è lei il punto d’incontro tra le due vicende. La storia racchiude al suo interno quella di due grandi amori, uno contrastato e uno impossibile, che si incontrano nonostante il tempo: una vicenda è infatti ambientata ai giorni nostri, l’altra nel 1945.» 

La storia è ambientata in Piemonte, soprattutto in Alta Valsesia e ha come protagonisti Romolo e Nora, il mistero dell’anziana uccisa e due grandi amori. 

«Tanti anni fa mi hanno raccontato la storia vera di un grande e folle amore. L’ho introiettata per poi rielaborarla in due storie lontane nel tempo» svela l’autore Remo Bassini. «Ho scritto La suora a Vercelli, durante il primo lockdown. Quando la sera uscivo con il cane pensavo che mi sarebbe piaciuto vivere nell’alta Valsesia, zona che frequento da più di vent’anni, e così è nata l’ambientazione valsesiana.»

Qual è il lettore ideale per il tuo libro? «Ho una storia da raccontare, penso bella, sicuramente forte, ideale per chi ama le storie diverse e strane.»

Estratto dal testo

Alcide mi svegliava al mattino con una tazza di latte caldo, appena munto, poi andavamo per sentieri. Parlava con l’acqua, lui. «Tu avvicinati, dille qualcosa, poi aspetta. Vedrai che ti risponde.» Da allora ho sempre pensato che, prima o poi, sarei venuto a vivere qui. Sto bene qui, nell’alta Valsesia. Io non ho radici. Nemmeno l’acqua ne ha. Nemmeno la neve, che dell’acqua è il vestito a festa.

La trama de La suora

La vita di Romolo Strozzi è segnata da un’ossessione amorosa. Anni fa, a Orta, davanti al lago, conobbe una donna di cui si innamorò. Non sapeva che la donna stava per diventare suora di clausura nell’Isola di San Giulio. Romolo Strozzi è un uomo in fuga. Ha abbandonato la Puglia, l’insegnamento, vive tra i monti della Valsesia. Un giorno Nora (lui rifiuta di chiamarla suor Beatrice) lo chiama. Ha bisogno del suo aiuto. Sua madre, ottantunenne, ha ucciso un’altra donna, un po’ più giovane, a Vercelli. L’ha investita, con la volontà di ucciderla usando l’auto come un proiettile. Ha ammesso l’omicidio, ma rifiuta di dare spiegazioni. Perché l’ha fatto? Nora chiede a Romolo di scavare, ma non è facile, siamo nel primo lockdown. E lui a Vercelli, non conosce quasi nessuno. Riuscirà comunque a scavare. Nel farlo incontrerà una storia d’amore unica, grande ma tragica, ambientata nel 1945, negli ultimi mesi della guerra.

Chi è Remo Bassini

Remo Bassini nato a Cortona, vive a Vercelli. Ha un passato da operaio, portiere di notte, studente lavoratore, giornalista. Ha diretto per dieci anni il bisettimanale storico di Vercelli, La Sesia, e ha collaborato con diverse testate (L’indipendente, Il Corriere nazionale, Il Fatto). Attualmente dirige il giornale on-line Infovercelli24 e ha un blog su Il Fatto quotidiano. Ha pubblicato “Dicono di Clelia” (Mursia), “Lo scommettitore” (Fernandel), “La donna che parlava con i morti” (Newton Compton), “Bastardo posto” (Perdisa Pop), “Vicolo del precipizio” (Perdisa Pop), “La notte del santo” (Fanucci), “La donna di picche” (Fanucci), “Forse non morirò di giovedì” (Golem Edizioni).

Il libro

Titolo: La suora
Autori: Remo Bassini
Genere: giallo
Collana: Le Vespe
Pagine: 304
Prezzo: € 13,90

In libreria e negli store online dal 2 dicembre 2021


“Gioco mortale”: l’esordio letterario di Tiziana Leone è un thriller dove il killer sfida la giustizia attraverso gli enigmi

Dal 2 dicembre 2021, in tutte le librerie e negli store online arriva “Gioco mortale” di Tiziana Leone, edito da Golem Edizioni

TORINO, DICEMBRE 2021 – A New York vengono ritrovati cadaveri di donne accompagnate da biglietti e numeri. Tocca al detective Ray Hayes svelare il mistero e smascherare il killer, ma i demoni del detective e l’abilità del suo rivale renderanno l’indagine sempre più complicata, portando Ray sull’orlo del baratro. Chi vincerà la partita finale?

Gioco mortale è un thriller intrigante, coinvolgente e adrenalinico, capace di tenere il lettore incollato alla storia fino alla fine.

L’uscita in tutte le librerie italiane è fissata per il 2 dicembre 2021.

Ma perché “gioco mortale”? «Il titolo rappresenta il modus operandi del killer, in quanto gioca con la polizia e lascia dei messaggi da decifrare che condurranno il protagonista ad affrontare una pericolosa indagine, fino alla sfida finale.» 

La storia è ambientata a New York e ha come protagonista il detective Ray Hayes, personaggio in cui l’autrice si riconosce molto e a cui ha donato diverse caratteristiche di se stessa. 

«Il protagonista di me ha anche l’essere caffè-dipendente, gli stessi gusti musicali e la passione per la lettura nonché il mio stesso autore preferito!» racconta l’autrice Tiziana Leone. «Inoltre, i principi di lealtà, fedeltà e giustizia in cui crede il protagonista sono anche i miei, così come la tenacia e il coraggio di affrontare situazioni complicate, ed è questo il messaggio che vorrei trasmettere a chi leggerà la mia storia: ovvero che anche nei momenti più bui c’è sempre qualcuno che crede in te.»

Qual è il lettore ideale per il tuo libro? «Un appassionato di thriller ad alta tensione, in cui si mescola il lato puramente investigativo con quello adrenalinico.»

Estratto dal testo

L’ipotesi più semplice è spesso la più probabile. Era stato suo padre a dirglielo, una volta. E aveva ragione. Solo che in quel caso l’ipotesi più semplice era anche la più sconvolgente. Ma era l’unica che spiegava perché la donna avesse aperto la porta al suo assassino, pur avendolo visto quella mattina stessa.

La trama di Gioco mortale

New York, 2011. Il detective Ray Hayes viene buttato giù dal letto dal suo partner, Roger Donovan: in uno squallido edificio è stato ritrovato il cadavere di una donna, insieme a un misterioso biglietto con la parola “quattro”. Per Ray comincia una difficile indagine, scandita da incubi post-traumatici e dissociazioni, ma anche dall’eco di Julia, la donna che ama, scappata a Philadelphia senza dare spiegazioni. Il tutto mentre il numero delle vittime continua a salire, senza che Ray abbia idea di che cosa indichino quei biglietti e quei numeri. I detective seguono diverse piste che si rivelano inconcludenti: l’assassino tesse la tela di una vendetta che affonda le radici in un passato lontano, si insinua nell’intimità dei rapporti, sfaldando la fiducia e portando Ray sull’orlo di una psicosi. Forse solo una giovane agente, con un velo di tristezza negli occhi e un forte senso di giustizia nel cuore, riuscirà ad aiutarlo nell’indagine più impegnativa della sua carriera, salvandolo a un passo dal baratro.

Chi è Tiziana Leone

Tiziana Leone è nata a Catania e vive con la famiglia a Cosenza. Laureata in matematica, insegna alla secondaria di secondo grado. Lettrice appassionata di gialli e thriller, interessata a tutto ciò che ruota intorno al genere ad alta tensione. Finalista alla seconda edizione di “Ore Contate·: contest letterario di racconti da un incipit di Joe Lansdale organizzato da Orecontate.it e seconda classificata alla prima edizione del contest letterario “Pillole Noir” del Neroma Noir Festival. Dal 2018 è amministratrice del gruppo Facebook / thriller di Edvige e altro tra le righe, con il quale contribuisce alla pro­mozione delle buone letture, sostenendo i giovani autori esordienti che pubblicano con serie realtà editoriali.

Il libro

Titolo: Gioco mortale
Autori: Tiziana Leone
Genere: thriller
Collana: Ombre
Pagine: 480
Prezzo: € 19,50

In libreria e negli store online dal 2 dicembre 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close