
La nostra Ilaria Mossa ha letto IL FUOCO NELL’OSCURITÀ di Stacey Marie Brown, ed. Hope Edizioni.

Titolo: Il fuoco nell’oscurità
Autore: Stacey Marie Brown
Serie: Darkness #2
Genere: Paranormal Romance NA/YA
Data di uscita: 05 novembre 2021
Traduzione: Cristina Rombi
Cover: Catnip Design
TRAMA
Sono passate quattro settimane da quando Ember Brycin è stata testimone di ciò che i suoi poteri sono in grado di fare: come per esempio, trasformare Seattle in un Paese del terzo mondo. Le persone che non sono riuscite a fuggire si sono riuscite in bande oppure vivono nei rifugi.
Ember, invece, non può fare nessuna delle due cose. Con una taglia sulla testa e un Abitante Oscuro alle calcagna non può fermarsi.
Sia la Regina Seelie sia il Re Unseelie le danno la caccia, per usarla come arma o come pedina nella guerra tra Luce e Oscurità. Em ha bisogno di aiuto, ma non sa di chi fidarsi: di Torin, il cavaliere personale della Regina Seelie, che ha giurato di tenere Em al sicuro, o di Eli, che fa parte degli Abitanti Oscuri, con cui ha un innegabile e intenso legame?
Tuttavia, non importa quale sarà la scelta di Em, visto che probabilmente perderà ogni cosa: la sua vita e anche tutti quelli che ama.
Alla fine del romanzo, troverete la novella “Bestia nell’Oscurità”: il punto di vista di Eli su alcune scene del primo e del secondo libro.
Copia digitale gentilmente fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta.

La luce voleva distruggermi, l’Oscurità voleva solo rendermi più forte
Ember Brycin non è una comune mortale. Lei è per metà Fay (fata) e per metà Dae (demone). Insomma, una creatura potente che non avrebbe mai dovuto esistere. La telecinesi, la tecnocinesi e la pirocinesi sono solo una piccola parte dei suoi poteri. Lei è connessa alla natura e alla terra, ne ha il controllo, ma ha anche il sangue di Eli, un Abitante Oscuro, con il quale come ben ricorderete ha frequentato il famoso istituto correttivo di Silverwood. Eli è un mercenario mutaforme che non affianca né la Regina Seelie né i re Unseelie. Anzi, ha intenzione di consegnare Ember a quest’ultimo per ottenere in cambio il ritorno degli Abitanti Oscuri nell’Oltremondo essendo stati banditi, anni prima, dalla Regina per la loro disciplina anticonvenzionale.
Il sangue di Eli, che mi scorreva nelle vene, mi aveva tenuto costantemente in movimento, mi permetteva di sentire quando era vicino. Era diventato il mio sistema d’allarme ma anche il suo faro
Eli ed Ember hanno un rapporto speciale, una connessione che li permette di comunicare con il semplice linguaggio degli occhi e di sentire la presenza dell’altro. Nonostante i loro trascorsi e l’attrazione, Eli è anche colui che la tiene prigioniera nella casa condivisa con gli altri Abitanti Oscuri. Il loro rapporto è altalenante e metterà Ember in crisi varie volte. Se da una parte si sente tradita, dall’altra sente un magnetismo incontrollato nei suoi confronti.
La tensione riempiva il vuoto tra noi mentre mi fissava. Il mio respiro diventava sempre più affannoso, mentre il suo sguardo diventava sempre più primordiale. Urlava sesso: primitivo, selvaggio, crudo e senza dubbio incredibile. Mi terrorizza, mi eccitava, e il calore abbracciava il mio corpo
Ember ha anche una taglia sulla testa indetta dalla Regina per catturarla. Il suo intento è di usare i suoi poteri per distruggere l’umanità. Sarà Torin, il suo primo cavaliere con il quale la nostra protagonista ha un legame intimo e segreto nei sogni, a metterla in guardia e a proteggerla dalla sua Regina stessa. Un personaggio affascinante e misterioso che ho apprezzato particolarmente ma che riserverà molte sorprese.
Più passavo il tempo con Torin, più mi sembrava naturale stare con lui. Anche nel suo modo limitato, sapevo che per me avrebbe fatto qualsiasi cosa
Infine, abbiamo il personaggio del Re Unseelie che invece ha intenzione di addestrarla per usarla come arma e sconfiggere per sempre la Regina. Quando Ember capita casualmente sulle sue terre, si troverà in un ambente più pacifico ma, soprattutto, non verrà più trattata da prigioniera. Sarà davvero così o si tratta solo di apparenza?
Tra la Luce e l’Oscurità c’ero io: il Fuoco. O avrei illuminato la strada o l’avrei bruciata fino a ridurla in cenere
Ember nel secondo volume della serie, dopo la distruzione di Seattle per mano sua, sarà in continua fuga per salvare se stessa e soprattutto le persone che ama, tra cui suo padre Mark e i suoi amici Kennedy, Ryan e Josh tenuti prigionieri dalla Regina Seelie nell’Oltremondo. Non sarà facile per la nostra protagonista, gli ostacoli sulla sua strada saranno ardui, ma la sua forza e determinazione non la abbatteranno facilmente. I colpi di scena non mancheranno, soprattutto sul finale la comparsa improvvisa di un personaggio ribalterà tutte le carte in tavola. Ma le avventure di Ember non si chiudono qui, un nuovo capitolo (credo il finale) ci attende. Non vedo l’ora di sapere come proseguirà la storia.
Un romanzo avvincente, adrenalinico, con un ritmo più cadenzato man mano che si prosegue con la lettura. I personaggi sono ben delineati anche se, ammetto, di aver avuto qualche difficoltà a ricordarli per la loro moltitudine. L’ambiente è ben descritto come anche la protagonista. Consigliato a tutti gli amanti del romance paranormale che vogliono farsi travolgere da un mondo fatto di fate, demoni e creature magiche.
