Review Tour: “TUTTA COLPA DI UN FIDANZATO PER FINTA” di Simona Contaldi – Ode edizioni

Pronti per la nostra tappa, A libro aperto partecipa al review tour per il divertente romanzo di Simona Contaldi, Ode edizioni. Atmosfera collegiale e frizzante per uno young adult in cui non mancano mai le risate. Per conoscere meglio Leanne e Ethan, servono molte parole perciò arrivate alla fine della recensione.

  • Titolo: Tutta colpa di un fidanzato per finta
  • Autore: Simona Contaldi
  • Editore: ode edizioni
  • Genere: young adult
  • Pov: 1 persona
  • Prezzo ebook: € 2.99
  • Prezzo cartaceo: € 12.99
  • Data pubblicazione: 30 novembre
  • Pagine: 300
  • Serie: no
  • Autoconclusivo: sì

Leanne Adams ha una sorprendente tendenza a mettersi nei guai. Alta un metro e sessanta, raggiunto a fatica, con una famiglia esageratamente numerosa e invadente alle spalle e un’insolita quanto spiccata vena melodrammatica, Leanne non può fare a meno di invischiarsi in ogni situazione.

Sempre e comunque. Sarà proprio a causa di questa sua abitudine che si troverà con un fidanzato per finta e una buona dose di guai. Ma soprattutto, sarà proprio per questo che finirà irrimediabilmente nei casini.

Se solo si fosse fatta gli affari suoi, almeno una volta nella sua vita.

Sentite mai il richiamo impellente di ergervi a Cupido, di adocchiare un’infatuazione quando invece non ce n’è neanche l’ombra? Beh, a volte è meglio rimanere nel proprio cantuccio e osservare come si evolve la situazione. Leanne è invece una ragazza che agisce ancor prima di riflettere. Il problema è che se lei fa una cosa, tutta la scuola viene a saperlo.

Benvenuti nel collegio in cui studiano i componenti della famiglia Adams – non quella con la doppia D, mi raccomando – contornati da amici sempre vispi, dove è assai complicato nascondere i propri segreti. Leanne è sempre a stretto contatto con il parentado: i due fratelli Noah e James, il cugino Luke e la cugina Rebecca, la propria migliore amica Annabeth. La certezza è che, tra studi e intermezzi sportivi, non ci si annoia.

La protagonista ha anche un nemico da sempre, Ethan, migliore amico del fratello Noah. I due infatti si beccano in continuazione, davvero non si sopportano e ovviamente tutti lo sanno. Poi, però, capita che circoli la voce che i due litiganti si sono messi insieme. Un improvviso colpo di fulmine? No, il loro “fidanzamento” è solo una finzione, la derivazione di un gesto intimo compiuto in un momento in cui dovevano spiegare che cosa ci facevano in quel locale insieme.

Tutta colpa del talento di Leanne di mettersi in mezzo alle questioni di cuore di parenti e amici. Lei e Ethan, per mantenere le apparenze e salvaguardare la storia d’amore di una persona cara, si ritrovano a dover trascorrere parecchio tempo insieme, a sopportarsi e infine a conoscersi sul serio.

L’autrice ha costruito un puzzle delizioso, in cui il lettore si sente parte del romanzo. Uno young adult niente affatto melenso anzi molto divertente, movimentato dalla presenza di molti personaggi dalla battuta pronta. Un quadro completo sui turbamenti dell’adolescenza, le prime cotte, le difficoltà di concentrazione nello studio, le condivisioni, gli abbandoni e le prime perdite familiari. Ci sono momenti davvero esilaranti e i dialoghi si presentano frizzanti e non banali, tuttavia non mancano attimi di malinconia e introspezione seria, che rendono completa la storia. Ci si immedesima sia in Leanne – combina guai, ma è giovane e si perdona subito, e pessima sportiva sul campo di pallavolo – sia in Ethan – appassionato lettore di saghe fantasy – due personaggi non ancora adulti dal carattere forte e destinati a creare faville nelle loro litigate e poi chissà…se il loro rapporto si evolverà in un’altra forma.

Vi consiglio di leggerlo qualunque siano i vostri gusti, perché immergersi in questa lettura vuol dire diventare un componente degli Adams e vi ritroverete a girare tra i dormitori del collegio insieme agli altri amici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close