Recensione: “NATALE CON I SUOI” di Valentina Vanzini – ed. Newton Compton

Questi giorni vi delizierò con piccole letture, rimanete collegati. Iniziamo con NATALE CON I SUOI di Valentina Vanzini, ed. Newton Compton.

  • Titolo: Natale con i suoi
  • Autore: Valentina Vanzini
  • Editore: Newton Compton
  • Data di pubblicazione: 26 novembre 2021
  • Pagine: 63

Trama

Un breve racconto di Valentina Vanzini
Matilde Fanti sta per sposare l’uomo dei suoi sogni. Federico è bellissimo, romantico, appassionato e… suona il sassofono da Dio! In questo quadro perfetto c’è solo un piccolo, insignificante particolare che continua a tormentarla: non ha ancora conosciuto la sua famiglia. Natale è l’occasione perfetta per incontrare i futuri suoceri: qualche giorno in montagna nello chalet dei Muzio, fra canti natalizi, baci sotto il vischio e cioccolate calde davanti al camino. Ma quando arriva in Abruzzo la realtà si rivela molto diversa da come l’aveva immaginata. La casa di famiglia è in realtà un’inquietante cascina nel bel mezzo dei boschi, senza riscaldamento né acqua calda. Sua suocera continua a preparare piatti che metterebbero alla prova anche gli stomaci più forti, la nonna non fa che scambiarla per la ex di Federico e i fratelli più piccoli l’hanno presa di mira con scherzi sempre più pesanti. Ah, e poi c’è Rocco Muzio che si rifiuta di uscire dalla sua stanza perché è arrabbiato con il figlio! Matilde si ritrova a condividere la stanza con suor Anselma, la zia che non la vede affatto di buon occhio. Nonostante ciò non ha nessuna intenzione di arrendersi. Conquisterà i suoi futuri suoceri entro la Vigilia e si riavvicinerà a Federico, che ora sembra fin troppo distratto e lontano. Mancano pochi giorni a Natale: non sarà poi così difficile… o forse sì?

Quante volte avete sognato una proposta di matrimonio con un “brillocco”? Ma diciamolo, chi le fa più. Si sta insieme da una vita, il sabato e/o la domenica si va a pranzo dalla suocera – perché non si dice mai vado dai suoceri, dai genitori del mio amore, ma “socera”! –, e invece vi stupirò, anzi, lo farà Matilde Fanti, perché, sticavoli, lei ha avuto la proposta con un diamante che ti fa male agli occhi guardarlo per quant’è grosso. E lei, lei vuole assolutamente conoscere la suocera, se è deliziosa come Federico, immaginate che giornate, tra la neve e il freddo dell’Abruzzo, vicino ai fornelli insieme… che complicità!

Ecco, ricordatevi solo del diamante, di Fede fantastico – e fino a un certo punto!, ci farà una sorpresina anche lui – del freddo e… niente più!

“Corre via, trascinandomi con sé in cucina. Puzzo di cipolla e macchie di paprika ovunque. La stanza è piccola e l’aria è impregnata dall’odore di stufato. Sui fornelli un pentolone enorme ribolle e borbotta. Mia suocera abbassa la fiamma, poi afferra un grande cucchiaio e mescola il contenuto brunastro. «Per fortuna non si è bruciato! Ci dovremmo essere». Il mestolo riemerge, grondante di brodo e pezzi di carne, finendo su un piatto fondo.

Per quanto abbiate una fervida immaginazione, sono sicura che la vostra fantasia non si avvicini lontanamente a cosa sta per succedere… E non sono comparsi ancora i gemelli – due teppe, davvero pestiferi –, fratelli di Federico, zia Anselma – suora davvero intollerante che si scandalizza anche a una carezza –, la nonna superfantastica che “non ne prende una” e il signor Muzio… piuttosto, che fine ha fatto?

Non state a guardare, correte a leggere ciò che accadrà, ci sarà davvero da divertirsi. E sono sicura, che arrivati alla fine sarete contentissimi della suocera che vi ritrovate e correrete ad abbracciarla!

Sapete, quest’anno ho voglia di leggerezza, e anche se adoro i tomi e quei bei personaggioni complessi, letture come queste non devono mancare sul comodino, sono defaticanti, ve lo assicuro! Valentina Vanzini, poi, ha un’ironia fuori dal comune e ne vedrete davvero di tutti i colori. Pensate pure, ma cosa posso regalare per Natale? Eccolo, un piccolo pensiero, su Amazon è disponibile anche il cartaceo.

Buona lettura e a presto con altre SuperNovelle targate Newton Compton.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close