
La nostra Erika Casali ha letto, per A libro aperto, THE GLITCH di Axa Lydia Vallotto, ed. Delos Digital.

- Titolo: The Glitch
- Autore: Axa Lydia Vallotto
- Genere Fantasy
- Lunghezza romanzo, 215 pagine
- Collana Odissea Wonderland n. 27
- ISBN ebook9788825418477
- Prezzo ebook€ 3,99
- Data di uscita 7 dicembre 2021
- Collana a cura di Daniele Tredici e Flavia Imperi
Trama
Nella luccicante Aurea, Brys vive una vita di plastica, programmata per essere sempre perfetta. La libertà è a portata di mano, ma qual è il prezzo da pagare?
Brys ha sedici anni e una vita perfetta: è una famosa modella, invidiata da tutti, e la figlia prediletta del ricco Amministratore Europeo della Spiderweb, la colossale rete nata da Internet che unisce tutto il mondo. Ma là sopra le nuvole, nella sfavillante città di Aurea, tra stilisti, diete, tecnologia all’avanguardia e milioni di follower, Brys si sente soffocare.
Per questo, quando l’intera Aurea è colpita da un blackout, Brys coglie l’occasione per allontanarsi. Ma lontano dalle luci scintillanti dei quartieri ricchi, il mondo si rivela molto diverso dalle sue aspettative.
Bloccata da un ragazzo misterioso e i suoi compagni nella città “di Sotto”, nascosta da una perenne coltre di nubi tossiche, Brys è costretta a fare i conti con una scomoda verità: la Spiderweb è una menzogna, e con essa la sua vita fino a quel momento.
Il romanzo vincitore dei Wattys 2020 nella categoria Fantascienza!

Qual è il prezzo della libertà? Questa è la domanda riportata sulla copertina di Glitch il romanzo distopico di Axa Lydia Vallotto e la risposta non è semplice. Di sicuro il prezzo da pagare vale la pena, salato o no, o almeno questo è il messaggio pieno di speranza che io ho ricevuto leggendo questa storia.
Che cos’è un glitch? Chi lo sa che alzi la mano. Io sono dovuta andare a controllare sul dizionario e ho trovato: problema tecnico, errore, bug. Ed è proprio questo l’imprevisto che dà il via alla storia, che sovverte l’ordine e dà origine all’azione e alla vicenda narrativa.
Si tratta di una storia piacevole, molto semplice e abbastanza prevedibile. Non aspettatevi grosse sorprese, verrete avvolti dalla coperta della sicurezza che ritroviamo in tutti i suoi elementi tradizionali di un romanzo distopico e young adult. Abbiamo il contrasto familiare, l’amore e comprensione fraterni, un’eroina ignara che non si ritira di fronte alla sua missione, un amore giovane con un bel tenebroso, una sana lotta per la libertà, un contrasto sociale che rispecchia perfettamente buoni e cattivi, ricchi e poveri, persone superficiali e persone guidate da un ideale e da valori di spessori. Ma anche qui, in questa ambientazione in cui tutto ci sembra conosciuto e rassicurante non tutto è come sembra, certi dettagli sono davvero inaspettati e, a tratti difficili da accettare, ma danno movimento a un quadro altrimenti privo di sobbalzi.
So che le mie parole avranno probabilmente un suono leggermente negativo e quasi un po’ noioso, ma per me è stata una lettura piacevole, una di quelle che consola e rassicura conducendoci su dei binari e sentieri già battuti in precedenza. Non aspettatevi la novità, ma delle emozioni ben conosciute che vi faranno sentire bene.
