Doppia recensione: “PERFECT LOVE” di Simona La Corte

PERFECT LOVE di Simona La Corte è la storia che stavate cercando, per sognare e innamorarvi. Lasciatevi convincere dalle parole di Elisa Mura e Enrico Pedace.

Il romanzo esce oggi ed è disponibile su Amazon, in digitale e cartaceo.

  • TITOLO: Perfect Love
  • GENERE: romanzo rosa contemporaneo
  • SERIE: autoconclusivo
  • EDITORE: self-publishing
  • PAGINE: 260
  • DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 gennaio.
  • PREZZO: 0,99€ prezzo lancio, poi 1,99€.

TRAMA

Michael Harper è un uomo cinico e disilluso che ha scelto di vivere nella villa di un amico per ritrovare se stesso, con il violino come unico compagno e le onde dell’oceano a scandire le giornate solitarie. Ma l’arrivo di una ospite inattesa scombina l’equilibrio interiore che ha faticato a conquistare.

Kelly Sharp ha accettato l’invito di Hanna a trascorrere un mese a Lagoon State Beach e qui conosce Michael, con il quale è costretta a condividere l’appartamento per una serie fortuita di circostanze.

L’immediata attrazione tra i due si trasforma in una dirompente passione, ma la clessidra del tempo inizia il conto alla rovescia e la vacanza di Kelly giunge al termine.

Michael non è pronto a lasciarla andare; tuttavia, deve fare i conti con il passato, soprattutto se da quest’ultimo si ripresenta la sua ex moglie.

Non appena la marea sembra essersi placata, il destino si diverte a giocare ancora con le loro vite, trascinandoli alla deriva di un viaggio in cui l’amore da solo può non bastare.

Riusciranno, Kelly e Michael, a fronteggiare un’altra tempesta?

Prima di chiederci se l’amore perfetto esiste, dovremmo mettere in chiaro che ognuno ha il proprio concetto di perfezione. Non è semplice, soprattutto quando si parla di sentimenti. Dunque, esiste? Sì, anche se sono le piccole imperfezioni a renderci più forti. Kelly e Michael ne sono la prova.

Simona abbandona il romance music a cui ci ha abituati in questi anni e ci conduce, a passi sulla sabbia, in una storia talmente toccante da stringere il cuore. Le emozioni che suscita in Perfect Love afferrano il lettore sin dal prologo. Ci si ritrova all’interno dei capitoli, guardando le scene più che leggerle, si gira intorno ai protagonisti e li si incita a lasciarsi trasportare dalla chimica emanata. Un viaggio nel vero senso della parola, poiché tutto ha inizio da una vacanza a Lagoon Beach (Malibù) per scappare, almeno per qualche settimana, da pessimi momenti quotidiani, prima di resettare la propria esistenza. Kelly è una donna dalle sembianze armoniose, simpatica e genuina, è pura luce ma oscurata dalla brusca fine di una relazione. Nonostante la sua avversione verso gli aerei, accetta la proposta della sua migliore amica Hanna di trascorrere le sue vacanze nella villetta del fidanzato Sebastian. Relax, una spiaggia privata e buona compagnia assicurata attirano Kelly quanto un magnete. Un modo per sugellare un nuovo capitolo, in attesa di ripartire da zero senza più demoralizzarsi. Quel che non sa è che nella villa non sarà propriamente sola, anche un amico di Sebastian alloggerà lì, al piano di sopra.

Michael è andato a Lagoon Beach soprattutto per rimanere solo. Un uomo che ha sofferto a causa di una donna infida – ci sono anche quelle – e che gli ha spezzato il cuore e che ha ancora non ha ritrovato i pezzi. Michael è all’apparenza brusco e introverso, invece racchiude in sé un animo estremamente sensibile e appassionato tantoché richiama a lui Kelly suonando un bellissimo pezzo al suo violino. Un incontro di sguardi che sfocia in battibecchi, curiosità e in seguito passione, amore. Kelly e Michael hanno molto in comune, sono due cuori giunti alla deriva, ma che tenendosi per mano possono risanare ogni ferita e costruire qualcosa di perfetto, a piccoli passi. Però le cose non vanno sempre lisce, di ostacoli – a prima vista insormontabili – ce ne saranno parecchi, alcuni terranno col fiato sospeso, richiameranno insieme lacrime e sorrisi.

Quando lessi questo romanzo, in anteprima, mi rivolsi così a Simona: “È il più bello ed emozionante che tu abbia scritto; ora è il mio preferito”. L’ho riletto in vista dell’uscita e non ho cambiato opinione, anzi si è amplificata. Perfect Love regala, in certe parti, serenità, in altre la giusta dose di tensione e di brivido. Da brava autrice romance non manca mai la carnalità, narrata senza eccessiva morbosità, perciò preparatevi a tifare per questa bellissima coppia. Sia Michael che Kelly sono personalità delineate e accattivanti e non mancano personaggi di contorno da amare e odiare a morte. Carini anche Hanna e Sebastian, una coppia complice e tutta cuoricini. Insopportabili l’imbecille (si può dire??) Esteban, coi suoi giochetti da liceale, artefice di uno stupido scherzo di cui Kelly sarà bersaglio e Helena, l’adultera pentita da telenovelas. Tutti però movimentano la vicenda e nulla risulta banale.

Assolutamente dovete leggerlo, soprattutto se vivete di romance.



Il libro di cui sto per parlarvi va maneggiato con cura e delicatezza. Allo stesso tempo va gustato con decisione e costanza, dalla prima all’ultima pagina. Cosa più importante, però, se siete sensibili e facilmente raggiungibili dalla lacrimuccia facile, vi avverto: “Perfect Love” è una bomba emozionale pronta a esplodere e a travolgervi con tutta la sua potenza.

Ma non illudetevi e non fatevi influenzare dal titolo, perché Perfect Love non è una semplice storia d’amore in cui romanticismo e sesso fanno da padroni. No. La storia di Simona La Corte è uno spaccato di vita che racconta di come il destino possa ribaltare, in un battibaleno, la vita di due persone sconvolgendola del tutto.

“Ficcati in quella testa che tra noi è finita da tre anni… TRE! E non m’interessa se ti sei pentita delle tue azioni. Adesso sono libero. E dono felice. Grazie a quella donna.” 

Ma andiamo per ordine.

La scrittura di Simona è ormai di casa nella mia libreria e non potevo di certo farmi scappare questa sua nuova creazione.

Perfect Love, Amore Perfetto. E di perfezione qui si parla, perché Simona, in questa sua nuova esperienza letteraria, ha esagerato, ha sfidato l’immaginazione cercando di raggiungere quella perfezione che menziona nel titolo, e il risultato è stato stupefacente.

Un incipit che ingolosisce da subito , con un prologo ben progettato e prelevato nel punto giusto della narrazione, fa da biglietto di andata per un viaggio sensazionale.

“mi affretto a sorridere alla donna seduta di fronte a me, che appare visibilmente preoccupata e asciugo la lacrima che ha solcato la mia guancia, fingendo che la mia sia stata una semplice distrazione”

Simona La Corte ci porta negli Stati Uniti lasciando che la fantasia ci culli tra la mentalità produttiva e dedita al lavoro di una città come Seattle, e la mondanità spettacolare e travolgente del simbolo della California: Los Angeles.

Kelly, ragazza dolce e dalla bellezza prorompente, cerca con tutte le sue forze di far rimarginare le profonde cicatrici che la fine tormentata della storia più importante della sua vita le ha procurato.

Michael, un uomo apparentemente duro e incline ai rapporti sociali, ha deciso di proteggersi nella sua corazza emozionale, per cercare di cancellare il ricordo tagliente e doloroso legato alla fine del suo matrimonio.

Loro sono i protagonisti di questa lettura, creati sapientemente dalla penna raffinata e brillante di Simona. La nostra bravissima autrice, come dicevo prima,  ha messo in atto tutta la sua abilità e con una superba lungimiranza ha osato spingersi oltre gli schemi. Con uno stile di scrittura diretto, ma sempre raffinato, Simona ha colorato la sua storia di rosa impreziosendola con delle tinte decise e luminose. Così, scopriamo che la morbidezza del romance incontra delle sfumature audaci di erotismo, senza mai cadere nella banalità dell’essere pedante e volgare.

Improvvisamente, poi, la genialità dell’autrice prende il volo e lo fa quando meno te lo aspetti. Con assoluta maestria, Simona mostra la sua grande abilità nell’essere versatile e mantenendo perfettamente la logica della storia, immerge la sua tela, ormai apparentemente definita, nella glacialità di un colpo di scena tanto delicato quanto potente e struggente. Lo fa con estrema dolcezza, raccontando come il cuore di chi ama possa accettare le improvvise scelte di un destino in corsa come un cavallo infuriato ma senza mai arrendersi ne rassegnarsi all’idea che un amore intenso possa trovare la fine.

“un amore perfetto si incide in modo indelebile sulle pareti del nostro cuore e non si può cancellare”

A impreziosire ancora di più la storia è sempre presente, con una certa costanza, il tema dell’amicizia che gioca un ruolo fondamentale, nell’animo di alcuni personaggi, ai fini di un decorso che si rivelerà sorprendentemente insperato. Simona illustra meravigliosamente come l’amicizia, quella vera, quella immortale, quella che nasce legando irreversibilmente due persone, possa essere più forte di qualsiasi altra cosa, rivelandosi uno dei più doni che la vita possa darci.

I personaggi sono ben definiti e ognuno racchiude una personalità molto ben costruita e dettagliatamente elaborata, con aspetti profondi e caratteristici che differenziano ogni carattere e che rivelano molto facilmente simpatie e antipatie, le quali si palesano agli occhi di chi legge. Io personalmente ho odiato Esteban fin dall’inizio.

Vorrei poter scrivere molte altre cose, ma impongo alla mia mente di fermarsi perché il rischio di rivelare particolari decisivi diventerebbe molto alto, per cui vi invito caldamente a leggere Perfect Love, un romanzo scritto in prima persona attraverso gli occhi di lui e di lei, con un testo ben curato e pulito, e che merita davvero tanto.


È per una questione di correttezza che non partecipo alla recensione, sarei troppo di parte visto che ho amato ogni istante vissuto da Kelly e Michael. Ma queste due righe sono per Simona La Corte, per ringraziarla dell’amicizia ❤️ e per la fiducia che ha risposto in me, affidandomi il suo bimbo di carta.

Spero che Perfect Love sia la perfetta storia d’amore che stavate cercando. Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close