
Emma Altieri ci parla dei “piccoli stuzzichini” di Isabella Galeotti, i racconti contenuti in ERBALUCE.

Titolo: Erbaluce
Autore: Isabella Galeotti
Editore: Self Publishing
Genere: Racconti vari
Trama
Erbaluce, come reagirà davanti ai suoi fratelli?
Può una bicicletta illuminare una stanza?
Tamara mostra felice a sua nipote un ritratto, la ragazza lo ammira e ne ascolta il racconto, ma nelle sue parole scopre una cosa terrificante.
Se questo libro fosse un piatto sarebbe: un aperitivo. Tanti piccoli stuzzichini, da assaporare singolarmente.
27 racconti che si leggono il tempo di un respiro
27 racconti da divorare in un sol boccone
140 personaggi che si aggirano ansiosi tra le pagine
140 attori che parlano d’amore, di pandemia, di disastri, di adozioni ai 4 zampe di viaggi e tanto altro
Al termine di ogni racconto, tranne un paio, ho inserito l’idea germinale.
In due parole: la scintilla che mi ha indotto a scrivere la storia.

Ecco a voi una raccolta di piccoli “stuzzichini”. L’autrice li definisce così e in realtà sono dei racconti che si articolano fra eventi passati, presenti e futuri.
Un insieme di esilaranti storielle che nascono tutte da una idea “germinale”. La parola in per se stessa significa “dare origine a qualcosa attraverso la fecondazione”. Così troviamo alla fine di ogni racconto l’idea che ha portato alla elaborazione della storia.
Una cosa molto particolare che non avevo mai trovato in nessun contesto letterario.
L’autrice è stata molto brava a strutturare racconti completamente diversi fra loro, in una raccolta amabile, che si fa leggere in poco tempo e allieta la giornata.
Lo consiglio come lettura per spezzare la monotonia di tutti i giorni.
I racconti di “Erbaluce” sono di vario genere, quindi incontrano il gusto di ogni tipo di lettore.
Lasciatevi deliziare da questi piccoli momenti narrativi e fate un bel viaggio fra le storie di Isabella Galeotti, non resterete delusi.
Quattro libricini per l’estro, la fantasia e l’unicità dell’opera.
