Review Tour: “LOVING THE GAME” di Nicole Teso

“Un viaggio sensoriale, immaginifico… dove perdersi per poi ritrovarsi, tra le braccia giuste”, per me è Loving The Game di Nicole Teso, che ringrazio per avermi coinvolta in questo Review Tour.

  • Titolo: Loving the Game
  • Autrice: Nicole Teso 
  • AUTOCONCLUSIVO
  • Genere: Romance (Enemies to Lovers) (Contemporary Romance)
  • Prezzo ebook: 2.99 
  • Prezzo cartaceo: 15,00 
  • Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2022

Trama

“È iniziato tutto come un gioco.

Poi… Il gioco è diventato tutto”.

I media mi conoscono come Beverly McBerry, la nuova promessa del poker americano, ma è solo finzione. Un bluff. L’ennesimo camuffamento.

Il mio vero nome è Abbie Taylor. Sono una sopravvissuta. Una bugiarda. Una ladra. 

Vincere il Route 66 Poker Tour è la mia occasione per incassare un milione di dollari e lasciarmi il passato alle spalle. Un ultimo viaggio che mi condurrà dalla West Coast alla East Coast prima di sparire per sempre. 

Tuttavia devo fare i conti con una complicazione: Jason Cass, l’uomo più insopportabile che abbia mai conosciuto. È dannatamente bravo. Gioca come un prestigiatore. Incanta le folle. Ripulisce il banco. 

È il mio peggior nemico, ma anche il mio unico alleato. Dovrò solo ignorare quello che provo per lui, qualsiasi cosa sia, e fregarlo. 

Prima che lui freghi me.

Mi chiamo Jason Cass e ottenere sempre ciò che voglio è la mia specialità. 

Il mio obiettivo è diventare il campione mondiale di poker.  Essere venerato al pari di un Dio.

Un gioco da ragazzi per un professionista del mio calibro. Se non fosse per un’esasperante biondina che si è messa in testa di ostacolarmi. 

Beverly McBerry è irritante, testarda e avventata, ma è la giocatrice più astuta con cui mi sia mai scontrato. 

Ecco perché le propongo un accordo. 

Due mesi. Un viaggio Coast to Coast.

Otto città. La certezza di ottenere entrambi ciò che vogliamo. 

Ma le cose si complicano.

Oltre a collezionare vittorie, dovrò affrontare un maledetto imprevisto: Il desiderio che provo per lei. 

Il destino è il più grosso baro, perché dopo tre anni rimette Abby e Jason sulla stessa strada, identica direzione e medesimo obiettivo: diventare campione mondiale di poker. In quel lasso di tempo, però, alcune cose sono cambiate, infatti lui non si ricorda di lei, ma soprattutto Abby non è più la stessa…

Quindi ecco qui Beverly McBerry: la me odierna! Stanotte l’obiettivo è uscire da questo casinò con tremila dollari. Una cifra che mi permetterà, insieme ai soldi che sto risparmiando da tre anni, di iscrivermi al Route 66 Poker Tour, un torneo on the road che mi condurrà lungo le principali città della strada madre e mi permetterà di vincere un assegno a cinque zeri, salire su un volo prima classe diretto in Europa e ricostruirmi una vita senza più essere costretta a nascondermi e a fuggire.

Narcisista fino al midollo, tra le tante convinzioni di Jason Cass c’è anche quella di vincere il torneo; entrambi, come già detto, si proclamano già trionfatori senza avere la più pallida idea di chi possano essere gli avversari. Tutto ciò fino al botteghino, dove si presenta il primo ostacolo per Beverly: non ha i soldi per l’iscrizione. Com’è possibile? Proprio lei, poco fa, ha asserito il contrario… Qualcosa è successo e non le rimane che due strade: ritirarsi o accettare la proposta di Jason. Difatti, la seconda sorpresa è appurare che il torneo prevede una “iscrizione a coppia”. Hanno bisogno l’una dell’altro, per ovvi motivi… e inizia l’avventura on the road per la coppia più improbabile che la Route 66 abbia mai visto.

Tra una vittoria e l’altra e dei montepremi da sballo, i sentimenti mutano, tantoché, oltre alla stima che Jason ha subito provato per il “gioco” di Beverly, sente che per la ragazza si sta smuovendo qualcos’altro… Non è solo il bastone della fortuna a risvegliarsi, ma anche quel dispettoso muscolo nel petto che si irrita quando qualcuno si avvicina troppo a lei. D’altro canto, Beverly sembra solo assuefatta dal profumo di patchouli e vaniglia nera, solo perché la ragione le ribatte continuamente che degli uomini non ci si può fidare…

È un uomo che indossa una maschera, una poker face dietro cui nasconde la verità. Quali sono i suoi segreti? Cosa c’è nel suo passato? E perché vuole vincere questo torneo a ogni costo?

Si odiano, si apprezzano a modo loro, e quindi si trovano scambiandosi promesse che durano un soffio… per poi perdersi irrimediabilmente! Il passato pesa per entrambi e finché non si sistemano i conti è impossibile costruire un futuro insieme.

Loving the game sbaraglia tutte le apparenze e i cliché mostrando una complessità gestita con estrema sapienza. Per raccontare le vite di Abbie/Beverly e Jason, Nicole Teso si è avvalsa dei pov alternati in prima persona, muovendosi su piani temporali diversi, senza, per nulla, creare confusione. Le vite dei protagonisti si snocciolano pian piano, come deve essere, accrescendo curiosità e suspense di pari passo. È lungo un percorso di due mesi, che i protagonisti si conoscono e innamorano. Tutto sembra semplice se il passato di entrambi, come già accennato, non influisse nella loro storia; tutto è manovrato dal destino, che ha disegnato, fin dall’inizio, il loro incontro.

Non ho amato più un protagonista rispetto all’altro, forse ho pianto di più per Jason, questo sì; ho adorato entrambi per la loro durezza nei confronti del prossimo e del mondo che li circonda – grazie ai rispettivi vissuti – fino all’evoluzione che li ha condotti alla nuova consapevolezza: i loro cuori si erano solo “appassiti”, necessitavano di nuova linfa vitale.

Cambiano in fretta le priorità, sapete? Un giorno desiderate di essere campioni mondiali… L’altro vorreste solo quella donna al vostro fianco.

Attendo con impazienza di ricevere il cartaceo per accostare le mie immagini “mentali” a quelle illustrate nel romanzo, come concepite dall’autrice. Un viaggio sensoriale, immaginifico… dove perdersi per poi ritrovarsi, tra le braccia giuste.

Per quanto io abbia amato i precedenti romanzi dell’autrice, devo dire che Loving the game si distingue sotto tanti punti di vista. Aspetto solo che mi raccontiate il vostro pensiero, perché sono sicura che correrete a leggerlo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close