Recensioni: “TRANNE IL COLORE DEGLI OCCHI” e “TI RAGGIUNGO IN PAKISTAN” di Roberta Marcaccio

Simona La Corte ha letto, per A libro aperto, TRANNE IL COLORE DEGLI OCCHI e TI RAGGIUNGO IN PAKISTAN di Roberta Marcaccio.

Trama

Nella primavera del 1950, la contrada Marzo di San Felice Maggiore dà i natali a due bambine: Michela, riservata, taciturna, solitaria, e Annamaria, solare, allegra, amichevole con tutti e piena di vita. Nonostante le loro differenze caratteriali, le due bimbe diventano grandi amiche e condividono ogni momento importante della vita: i giochi, la scuola, la famiglia, le amicizie. Fino al giorno in cui Michela sparisce. Annamaria la cerca ovunque, in paese, nel bosco. Nessuno sa dove sia finita o cosa le sia successo. Anche Diana, la strega che vive nella baracca vicino al torrente, si rifiuta di dirle la verità. E sono proprio le parole di quest’ultima a farle capire che, almeno per il momento, non avrà alcuna possibilità di ritrovare la sua amica.

«Verrà il tempo del perdono, del riavvicinamento, della prova. Tu sarai chiamata a decidere se credi davvero in questa amicizia. Dovrai accettare una situazione difficile e fare i conti con il passato. Dimentica Michela.» La voce della vecchia si addolcisce. «Ora lei è fuori dalla tua dimensione e non ritornerà per molti anni.»

Recensione

I ricordi sono libri stampati, restano impressi sulla carta e non si cancellano neanche con il tempo che passa. Alcune cose diventano più leggere, Altre invece ingigantiscono. Fino a soffocare.

Questo è uno dei passi più significativi del romanzo e l’ho scelto per aprire la mia recensione in quanto racchiude il messaggio dell’intera storia.

Michela e Annamaria sono due bambine nate nello stesso anno nel piccolo paese di San Felice Maggiore che il destino ha legato. Crescono insieme, diventano amiche e confidenti, condividono segreti e momenti spensierati, ma mentre la prima è timida e riservata, la seconda ha un carattere più esuberante e non si nega alcun piacere della vita. A un certo punto, però, le loro strade si dividono: Michela scompare e Annamaria trascorre il resto dei suoi anni a chiedersi cosa sia accaduto alla migliore amica, perchè sia andata via senza una spiegazione.

È sempre il destino che gioca di nuovo con le loro vite e Michela e Annamaria, ormai cinquantenni, si rincontrano molti anni dopo a Roma; ma se il tempo sembra aver cambiato le esistenze di entrambe, i ricordi sono ancora vividi nella mente delle due donne, in particolare il dolore di Michela che logora la sua anima allo stesso modo del male che sta distruggendo il suo corpo.

I ricordi di Michela diventano immagini, le stesse dei sogni che vive ogni notte, immagini nitide, lucide, indelebili, le stesse scene di allora, stralci di vita reale, la stessa vita vissuta assieme ad Annamaria e Antonio.

L’amicizia tra Annamaria e Michela viene messa alla prova ancora una volta, ma non vi racconterò altro poiché lascio a voi la possibilità di scoprire quale sorte è riservata loro, quali segreti sono stati celati e perché il legame tra le due sembra quasi indissolubile.

Ho apprezzato molto l’aura di mistero che avvolge l’intera vicenda, così come la narrazione incalzante che – attraverso varie digressioni temporali – conduce il lettore all’interno della storia, come se la vivesse sulla propria pelle.


Trama

Anna riceve una mail dalla casa editrice che ha pubblicato il suo ultimo romanzo: un lettore ha espresso il desiderio di conoscerla. L’incontro con Davide scuote le fondamenta di una vita in apparenza tranquilla, rivela ferite mai rimarginate e fa emergere il bisogno di ricominciare ad amare. Dopo la fine del suo rapporto con Roberto, Anna ha dedicato la vita al figlio Andrea, all’amica del cuore Giorgia e alla scrittura, passione che esprime collaborando con DEA, la rivista di cultura femminile di cui Giorgia è caporedattrice. Dall’incontro con Davide nascerà un nuovo amore? L’esistenza di Anna seguirà un nuovo percorso, grazie all’ingresso del giovane uomo nella sua vita, oppure devierà nuovamente con l’apparizione improvvisa di Francesco, proprietario di una importante rivista e amico di Giorgia? Anna riuscirà a ritrovare la serenità oppure dovrà ricorrere alla scrittura e alla presenza tranquilla del mare al quale si rivolge ogni volta che l’anima si spezza?

Recensione

Qual è il suo scopo? Possibile che l’incontro con un uomo mai visto abbia stravolto le priorità, abbellito le giornate ravvivandole con colori cangianti?

Chi è quest’uomo che sconvolge la vita di Anna? Ma, soprattutto, chi è Anna?

Be’, all’inizio ho avuto la sensazione che la protagonista fosse un personaggio inventato, invece, mentre scorrevo le pagine ho capito che dietro la sua immagine l’autrice ha raccontato anche di se stessa, del suo amore per la scrittura…

Roberta Marcaccio è riuscita a trascinarmi nella storia di Anna, degli amori e delle passioni che hanno segnato la sua vita: come Roberto e la loro relazione ormai finita; Davide, che scuote la vita della donna facendole riscoprire il desiderio di amare di nuovo; e poi Francesco, che destabilizza le fondamenta di una vita che Anna ha costruito a fatica.

Diversi anni fa uno scrittore mi disse che una storia per essere credibile deve sembrare vera.

Una storia d’amore e sofferenza, di amicizia, di una donna che è madre e scrittrice allo stesso tempo, una donna che a un certo punto si rende conto di cosa significhi amare veramente.

Non tutte le favole hanno un lieto fine rose e fiori, a volte ci vuole un po’ di tempo per capire quale sia la scelta giusta da fare, e Anna ce lo insegna con la sua storia.

Con questo romanzo, l’autrice conferma la sua abilità nella narrazione e, sebbene io non ami particolarmente il PdV in terza persona al presente, è riuscita comunque a coinvolgermi grazie alla passione che ha riversato in ogni parola scritta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close