Review Party: “A FUEGO LENTO” di A.D. Viga

Grazie a A.D. Viga partecipo al Review Party di A FUEGO LENTO. È sempre un piacere tornare in casa Calabresi.

  • Titolo: A fuego Lento
  • Autore: A.D. Viga
  • Editore: self publishing
  • Genere: Contemporary Romance/Second chance
  • Pagine: 280
  • Formato: ebook – cartaceo
  • Prezzo ebook: #offerta lancio 0,99 per tre giorni. In seguito a 1,99
  • Prezzo cartaceo: 7,99
  • Data pubblicazione: 24 gennaio 2021

TRAMA

Raul e Victoria sono una bellissima coppia dalla vita apparentemente perfetta.

Ma quando la porta di casa si chiude, Raul non è più il marito premuroso che si mostra in pubblico, ma diventa dispotico manipolatore e subdolo.

Dopo la scoperta dell’ennesimo tradimento, Victoria decide di fuggire per ricominciare a vivere, ed è proprio a New York che incontra un artista più giovane di lei, che l’aiuterà a rinascere e a spezzare le catene che le avevano impedito di realizzare i propri sogni.

Dal passato però, qualcuno tornerà a bussare alla sua porta e la indurrà a riflettere su cosa vuole davvero dalla vita.

Cosa deciderà Victoria, ripartire da dove aveva lasciato o proseguire la sua nuova esistenza senza mai più voltarsi indietro?

[…] Victoria Lunas Damante appariva in pubblico come una donna forte, in realtà dentro le mura di casa era piuttosto fragile, soprattutto quando suo marito era nei paraggi.

Cosa tenga ancora Victoria a Ronda, in quella casa, è un mistero; forse il lusso, la paura di non farcela da sola o semplicemente la “dipendenza” per un uomo che da più di vent’anni la ammalia con il suo indiscusso fascino.

Raul Calabresi possiede carisma e potere, e con queste armi tiene tutti in “ostaggio”, dai dipendenti dei suoi hotel a sei stelle alle donne. Ma di fronte alla rivelazione sconvolgente di sua moglie, tutto cambia: Victoria gli comunica di avere un tumore e lui, repentinamente, diventa premuroso e prende le dovute “precauzioni” per sostenerla in tutto e per tutto. Un piccola ingenuità da parte dell’uomo, l’entusiasmo da parte di lei… o semplicemente il destino che ha deciso così, disintegra in un istante l’idea di famiglia felice nonostante tutto.

Victoria affronta il percorso di guarigione supportata da Patricia, l’amica di sempre, e due nuove conoscenze, Pepe e Pirro. Madrid diventa la momentanea dimora finché non raggiunge le due figlie, Rebecca e Jasmine – avute con Raul – a New York. Victoria trova il tanto auspicato “equilibrio”, realizza il suo sogno con il Van Gogh e si ritrova catapultata in una seconda giovinezza con Nyle; quest’ultimo è un gigolò di ventinove anni che sembra, tuttavia, aver perso la testa per la bella spagnola.

Ma Victoria ha veramente chiuso i conti con il passato, dimenticando completamente Raul?

È la terza volta che leggo A Fuego Lento, con tre stati d’animo differenti: l’aspettativa la prima, la curiosità per le modifiche apportate la seconda, e l’entusiasmo di ritrovare dei personaggi che ho amato davvero tanto, in quest’ultima occasione. Cosa cambia nelle tre edizioni? La storia è la stessa, sono stati inseriti dei piccoli accorgimenti e il testo ora ha la delicatezza che si confà di più alla storia; più matura come lo è la scrittura dell’autrice. Tuttavia, chi non conosce il romanzo merita qualche nota in più.

Se dal punto di vista della trama non si può andare oltre, parlare dei personaggi è assolutamente fondamentale. Victoria, a primo acchito, sembra che debba pagare per forza la “fortuna economica” di cui gode con il marito; difatti, oltre al tumore, mostra dei problemi – che non intendo spoilerare – conseguenti all’indifferenza del consorte, che la portano a degli incontri con una psicoterapeuta. Victoria e Raul stanno insieme da quando avevano sedici anni e sono diventati genitori quando erano molto giovani. Dal nulla Calabresi ha costruito una fortuna, che però gli ha indurito il cuore; il potere e la fama ha oscurato quel sentimento puro che lo ha avvicinato a Victoria la prima volta. Poi c’è l’enigmatico Nyle, che non sa amare ma che lo proclama a gran voce a Victoria, che si abbandona a una nuova storia ma con la maturità e la consapevolezza che il suo cuore è troppo ferito e vulnerabile per far attecchire di nuovo l’amore. Possiamo tranquillamente parlare di una sorta di triangolo, anche se a un certo punto Victoria sentirà di fare una scelta “inaspettata” perché una persona a cui vuol davvero bene ha bisogno di lei. Se da un certo punto di vista Victoria può sembrare “volubile”, il suo atteggiamento trovo che sia ben contestualizzato, i sacrifici a cui si è sottoposta rendono l’idea di un vissuto che non le ha reso le cose facili. Con Nyle cerca una sorta di riscatto personale e, perché no, la spensieratezza che da troppo tempo le manca. Un romanzo che vi consiglio soprattutto perché conosco il seguito che vi terrà ancor più con il fiato sospeso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close