
La nostra Barbara Scotto partecipa, per A libro aperto, al Review Party di L’UOMO DELLA CORONA di Sara Gatti, ed. Dri Editore.

- Titolo: L’uomo della Corona
- Autore: Sara Gatti
- Editore: Dri Editore
- Genere: Regency
- Collana: Historical Romance
- Pagine: 244
- Data di uscita: 22 febbraio 2022
- Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa
- Info: ufficiostampa@drieditore.it
Trama
Una Lady in difficoltà.
Un uomo sotto mentite spoglie.
Un torto da pareggiare.
Inghilterra 1811
Quando la viscontessa Honora Bayning resta vedova, scopre che le sue finanze sono in rovina.
Per non perdere Clydesdale House ed evitare un secondo matrimonio di convenienza, è costretta ad accettare l’aiuto di Mister Aidan Leigh, l’emblema del perfetto damerino.
Lady Bayning non ha intenzione di arrendersi, ma gli occhi di Mister Leight la attraggono più di quanto vorrebbe.
Per Mister Leigh, l’incontro con Lady Honora è solo frutto di una scommessa che vuole vincere, nulla sembra poter scalfire il suo egoismo.
Una scoperta inaspettata e il ritorno di una figura dal passato lo costringeranno a levare la maschera e a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.
Misteri e segreti aleggiano intorno a Clydesdale House, e Honora e Aidan hanno una sola possibilità per liberarsi dal passato: imparare a seguire il cuore.

Honora è una giovane vedova indipendente e determinata a rimanere tale, ma la tenuta lasciatale in eredità dal defunto marito, lontano dai fasti della città, è in rovina e lei deve trovare un modo per risollevarne le sorti. La risposta alle sue preghiere sembra essere Aidan Leigh, impenitente donnaiolo ben avvezzo al risollevamento economico di tenute disastrate, che si offre di aiutarla. Però, come ben sappiamo, nulla è come sembra, e se dietro la maschera da diavolo può celarsi un angelo dal cuore tenero, è vero anche che un sorriso può nascondere uno spietato secondo fine.
Di chi fidarsi, dunque? Honoria non riesce più a capirlo, quando sconcertanti avvenimenti cominciano a snocciolarsi davanti ai suoi occhi senza spiegazioni plausibili. L’unica cosa di cui è certa è che Aidan riesce a suscitarle sensazioni che nessun uomo prima le ha mai fatto provare, e il desiderio di lasciarsi andare a quell’uomo enigmatico e seducente, che la stuzzica e la blandisce, diventa sempre più forte.
“Sento ancora gli strascichi del suo respiro sulla pelle. Chiudo la mano nell’altra e la appoggio al petto per impedire che quella sensazione svanisca.”
Anche Aidan, dal canto suo, non è indifferente alla bellezza e alla purezza di quella donna che lo sfida e lo respinge, conquistarla diventa dunque una sfida per uno abituato come lui ad avere donne che gli si gettano ai piedi, finché non si intromettono i sentimenti, prepotenti, inaspettati, che spazzano via ogni sua convinzione e ogni suo intento.
«L’amore può quindi essere così devastante, capace di mettere in discussione chi sono stato fino a oggi?»
Si dipana così una storia d’amore pulito e d’inganni, in cui è il cuore ad avere la meglio sulla ragione. Un romanzo appassionante, ricco di colpi di scena che riesce a tenerti incollata alle sue pagine dalla prima all’ultima, senza mai un cedimento, senza mai incontrare battute d’arresto.
Ti fa immergere nella mente dei protagonisti fino ad avvertirli perfino mentre respirano. Personaggi intriganti, ben costruiti, nello sfondo di un’epoca ricca di fascino e di mistero, cui fanno da contorno figure di spessore che destano simpatia o profonda antipatia, a seconda del caso: ci si schiera facilmente.
Una storia di redenzione e di rinascita che ci dimostra quanto il semplice perdono possa essere l’unico rimedio contro il risentimento, la tristezza e il senso di vuoto che ci portiamo nel cuore. Perché il perdono rende felici e leggeri chi lo riceve, ma può donare profonda pace e salvezza a chi lo offre. Bello, consiglio a chi ama il romance storico con i suoi amori appassionati che infrangono tutte le regole, ricco di intrighi, beghe familiari, e le seconde occasioni che fanno bene al cuore. Con un finale perfettamente all’altezza di tutto il resto.
