Recensione a tre voci: “UN AMORE INCANCELLABILE-RIMPIANTI” di Daniela Tess

I primi tre cuori li ha già conquistati la nostra Lady Daniela Tess, con il secondo volume della nuova trilogia romance storica Un amore incancellabile, finalmente in uscita proprio oggi. Tornano Eve e il suo Richard pronti a stupirvi in ogni senso. In campo scendono un bel trio di conquistate: Stefy, Simona ed Elisa, in una tripla recensione effervescente.

  • Titolo: Un amore incancellabile- Rimpianti
  • Serie: trilogia Un amore incancellabile, volume 2
  • Autore: Daniela Tess
  • Genere: romance storico
  • Pagine: 300
  • Data di uscita: 28 febbraio 2022
  • Ebook: 2,99 – in promo a 0,99 fino al 2 marzo
  • kindle unlimited: sì
  • Cartaceo: 11,99

Presto avrebbe messo su quell’angelo, definitivamente, il marchio del diavolo.

Londra, 1833

Eve e Richard, l’angelo e il diavolo. Si sono incontrati a Londra, durante la Stagione, la debuttante più ambita e l’uomo più chiacchierato. Lei è figlia di un duca potente, lui un marchese di oscure origini ignaro di chi sia il suo vero padre. Eppure, nulla e nessuno è riuscito a tenerli lontani: hanno provato ad opporsi alla scintilla scoccata all’inizio, salvo poi arrendersi al fuoco della passione. Una passione proibita, peccaminosa, incancellabile. Ma una sera, a Vauxhall, accade l’irreparabile: Simon, il fratello di Eve, li scopre. Deluso e arrabbiato, per separarli rivela a Eve il segreto di Richard, il suo peccato più grande. Uno shock e l’inevitabile gelo tra i due. Da brava ragazza che ama la propria famiglia, lei cerca di ricomporre i pezzi del suo cuore, di continuare la Stagione frequentando George, un caro amico. Eppure, ogni sera, a ogni diversa occasione mondana, uno sguardo di ghiaccio, furioso, bramoso, disperato, la segue, la bracca, non l’abbandona. Chi è davvero Richard? Il mostro che ha dipinto suo fratello o l’uomo tenero e generoso che si è rivelato con lei? Riuscirà a scoprirlo davvero? Avrà il coraggio di seguire il suo cuore o si piegherà alle convenzioni?

Anche Simon è turbato: ormai ha scoperto che dietro i panni della modesta dama di compagnia, Celeste, si nasconde una donna affascinante. Perché non mostrare tale bellezza? Da cosa si nasconde? Il mistero lo intriga, mentre cresce l’attrazione per una donna del tutto inadatta a diventare una duchessa.

Anche Celeste è innamorata di Simon ma sa che il suo è un amore impossibile: nasconde infatti un segreto che non solo metterebbe in pericolo l’uomo, ma potrebbe togliergli anche il titolo e l’onore.

Tornano gli eredi dei Tresham nel secondo capitolo della trilogia: vecchi e nuovi amori, passioni, colpi di scena e sconcertanti segreti.

Dove eravamo rimasti? Nel precedente volume “Un amore incancellabile – Ritorno” avevamo lasciato Lady Eve Tresham disperata per aver scoperto una verità sconvolgente sul suo amato Richard, marchese di Stanton.

In questo nuovo volume ripartiamo esattamente da lì, dallo sconforto di Eve e dai piani diabolici di Richard. E ritroviamo anche tutti gli altri personaggi che avevamo avuto modo di conoscere nel primo capitolo della trilogia: Simon e Celeste, Emily e Stephen, Charlotte e Marcus e, naturalmente, Alyce e Lucas e Adrian e Arianne. Coppie mature, solide e navigate; coppie appena sbocciate; coppie che lottano per potersi costruire un futuro e coppie che ancora ignorano cosa abbia in serbo per loro la penna di Daniela Tess.

La storia d’amore che prende quasi tutta la scena è quella tra Eve e Richard, seguiti da Simon e Celeste. Le altre restano più defilate, ma non prive di importanza.

Eve e Simon sono fratelli, sono due dei figli dei Duchi di Tresham, una famiglia di cui abbiamo conosciuto la storia attraverso le pagine di “Un amore proibito”. In “Un amore incancellabile – Ritorno” avevo strizzato l’occhio maggiormente ai personaggi maschili (Richard e Simon), costruiti in maniera perfetta, affascinanti, seducenti e dal carattere complesso. In questo nuovo romanzo il personaggio di Eve, a mio avviso, ha una crescita incredibile, conquistando il primo posto nel mio cuore di lettrice, facendosi amare nella gioia e nel dolore (soprattutto in quest’ultimo).

“Gettò gli abiti nella sua borsa poi si girò per controllare che non mancasse nulla, che avesse recuperato tutto quello che si poteva recuperare. Alcune cose, la propria innocenza e   il proprio orgoglio forse erano perdute per sempre.”

Invece abbiamo molto ancora da scoprire sui partner dei fratelli Tresham, Richard e Celeste, sul loro passato, sul perché delle loro scelte e dei loro comportamenti. In “Un amore incancellabile – Rimpianti” avremo rivelazioni importantissime su entrambi, in particolare sulle loro famiglie di origine. Scopriremo perché Richard sia chiamato “il figlio del Diavolo” e perché Celeste non voglia rivelare chi sia e si nasconda dietro abiti che la mortificano.

“Era una donna senza passato, senza futuro. Allora, si sarebbe accontentata di quello splendido presente e ne avrebbe goduto il più possibile. Sarebbe stata la sua scorta di ricordi, si ripeté. Doveva immagazzinarne tanti perché dovevano bastarle per tutta la vita.”

Impossibile potervi accennare qualcosa in più sulla trama perché è così ben congegnata e ricca di colpi di scena che, qualunque cosa vi dicessi, vi rovinerebbe il finale e la gioia della scoperta, pagina dopo pagina. Vi basterà sapere che ogni giovane storia avrà un upgrade, arriverà a un livello superiore – se positivo o negativo sta a voi scoprirlo – mentre le due coppie mature dovranno affrontare una burrasca che sconvolgerà le loro vite.

Daniela Tess ci presenta ancora una volta quello che è il tratto caratteristico di ogni suo scritto: la dicotomia, gli opposti che si attraggono. Luce e ombra, Bene e Male, Angelo e Diavolo, chiarezza e oscurità. Richard, conosciuto come “figlio del Diavolo”, in questo secondo volume inasprisce il suo lato oscuro, mentre Eve, l”Angelo”, lotterà con tutte le sue forze per far prevalere la luce. Ci riuscirà? Lo scoprirete solo leggendo…

“Ho sbagliato a corteggiarti, a illuderti e a illudermi che la luce e il buio potessero toccarsi, unirsi. Il buio potrà essere più chiaro grazie alla luce, ma quale vantaggio ne avrà quest’ultima? Nessuno. Si incupirà, si spegnerà, perderà luminosità e calore. È quello che io ho fatto con te. Ti ho spento, a poco a poco, ho spento il tuo sorriso, i tuoi occhi, la tua innocenza.”

L’altra caratteristica che non manca mai nei romanzi di Daniela Tess è la cura del dettaglio, che sia la descrizione di un interno, dell’ovale di un viso, di un abito prezioso o delle mille sfumature dell’animo umano. Ho adorato entrare nella mente di Eve, Richard, Simon e Celeste, scoprire i loro dibattimenti nascosti, ciò che li anima e li turba, l’odio e l’amore che si nascondono nei loro pensieri più reconditi. L’autrice ce li mostra, senza veli e con un’accuratezza così nitida da permetterci quasi di essere dentro di loro, anziché semplici spettatori. È come se il Bianco e il Nero che ci propone nella dicotomia dei personaggi, quando poi si arriva ai pensieri degli stessi personaggi, venisse azzerata dalla complessità dei loro sentimenti, mai totalmente neri o totalmente bianchi.

Lei lo fissò, cercando di divincolarsi nel frattempo ma fece un errore. Lo guardò negli occhi e fu perduta perché seppe che non gli avrebbe negato nulla ma gli avrebbe concesso tutto quello che avesse voluto.”

La penna di Daniela ha un lessico ricco e variegato, ogni parola, ogni aggettivo è studiato e utilizzato con maestria. Certe espressioni sono ripetute per sottolineare il messaggio, per dare enfasi a determinati passaggi. Io, che sono prevalentemente una lettrice di contemporaneo e da autrice scrivo in maniera completamente diversa, con un registro opposto a quello di Daniela, non ho nessuna difficoltà nel crederle e nel seguirla perché la sua scrittura mi appassiona, mi coinvolge, mi cattura.

Come ogni volta che arrivo all’ultima pagina, i suoi personaggi mi mancano e mi ritrovo il giorno successivo a pensare cosa staranno facendo in quel preciso momento, se Celeste deciderà di confidarsi con Simon e raccontargli il suo passato doloroso, se Richard troverà la pace, se Eve…  Eh, basta, non posso dire altro.

Se non avete ancora letto il primo volume di questa trilogia vi consiglio di recuperarlo in fretta per poi dedicarvi a questa meravigliosa lettura, con un’unica raccomandazione: preparate fazzoletti, ventagli e pasticche contro l’acidità di stomaco!

E, come la scorsa volta, concludo con un bel “più Richard per tutte!” (perché il bastard inside ci piace eccome).

Bravissima Daniela!!!

Eve è distrutta.

Apprendere la verità su Richard e sul suo passato che coinvolge anche il fratello Simon è stato un duro colpo per lei. non le resta quindi che dimenticare, cancellare ogni ricordo di lui e dell’amore che hanno condiviso.

Amore?

Be’, per lei lo era davvero… ma per il “figlio del diavolo” non c’è mai stato spazio per i sentimenti.

Oh, sì?

In un’altra casa, poco distante, un uomo non riusciva a dormire; sedeva solo, nello studio e guardava le fiamme del camino. Aveva dato ordine di accenderlo perché così lo avrebbe scaldato e avrebbe scacciato le tenebre e l’oscurità. Fosse stato altrettanto facile scacciare quelle del suo cuore! Perché non era così semplice scacciare le ombre dal proprio passato?

Passano le settimane e Richard non si dà pace, non riesce a colmare il vuoto che Eve ha lasciato nel suo cuore mutilato. Il sesso e l’alcol non bastano per scacciare le immagini del suo angelo, della purezza di quell’amore che nessun gli aveva mai donato, a parte lei. A un certo punto, però, decide di riprendere in mano il destino di entrambi e così escogita un modo per incontrarla e chiarire la situazione. Eve lo ascolta, crede a ogni parola e non esita a voltare le spalle alla propria famiglia per quell’uomo che le ha rubato il sonno.

Sposarsi è l’unica soluzione per convincere il duca di Tresham ad accettare la loro unione e i due amanti fuggono per Gretna Green per coronare il loro amore. Solo in questo modo Richard può averla tutta per sé e amarla come ha sempre desiderato.

«E così eccoci qui, Eve, finalmente marito e moglie. Posso disporre di te come voglio, ho acquisito dei diritti sul tuo cuore e sul tuo meraviglioso corpo. Finalmente appagherò la mia brama e la mia ossessione. Sono mesi che mi tormenti, lo sai?»

Eve è convinta che davanti a loro non ci saranno più ostacoli, ma il risveglio da quel sogno di amore si rivela più drammatico di quanto potesse immaginare.

All’improvviso, lo vide mettersi le mani sul viso, come a coprirselo, come se stesse portando un peso troppo forte, insostenibile. Cos’è che lo angosciava tanto? Eppure si erano appena sposati. Avevano passato una bellissima notte insieme, colma di amore, passione, rispetto; avrebbero dovuto essere felici, lei almeno lo era. Cosa poteva essere accaduto da turbarlo tanto?  

Già… Qual è la colpa di Richard? Che cosa ha fatto, veramente?

Qui mi fermo, care lettrici, perché il primo e inaspettato colpo di scena avviene proprio in questo momento, quando la nostra protagonista è “quasi” riuscita a conquistare il cuore del tenebroso marchese.

Posso consigliarvi di allacciare bene le cinture e di tenervi ben saldi durante la lettura di queste pagine ricche di colpi di scena e di situazioni imprevedibili, una vicenda che coinvolge anche il fratello di Eve, Simon, e la misteriosa Celeste – della quale verrà a galla un passato terribile – che si sviluppa in maniera più organica e indipendente rispetto al precedente volume della trilogia.

Un viaggio in cui la nostra Daniela ha saputo caratterizzare talmente bene i suoi personaggi da permetterci di avere una chiara visione dell’oscurità in cui affoga l’anima di Richard e nella quale precipita quella di Eve.

Sguardo corrucciato e irresistibile, un diavolo che seduce solo grazie a un lieve tocco delle sue dita e inevitabilmente si cade ai suoi piedi. Come dare torto alla giovane Eve, l’angelo tentato e bramato da Richard, che in questo volume si guadagna la nomea da Il figlio del diavolo. Un piano davvero diabolico sconvolge i due protagonisti principali e stravolge una vicenda ormai quasi data per scontata. La nostra Lady Daniela ci ha giocato un bello scherzetto e ci ha lasciato a bocca aperta. Ancora non riesco a chiudere la mascella dallo shock… Ha forse cambiato l’opinione che ci siamo create sul quel bel po po di marchese? A parte di meritarsi una sculacciata sul suo bel sedere, no. Lo amiamo comunque, soprattutto perché è un personaggio pregno di sfaccettature e le azioni compiute non vanno mai a caso.

Dietro al suo comportamento vi è un vile inganno perpetrato su di lui da qualcun altro. Chi e per quale motivo non ve lo posso neppure accennare. L’autrice ci conduce negli scenari che tanto abbiamo amato: i ricevimenti, i balli, il bellissimo palazzo Tresham, la Londra chic e mondana, ma stavolta ci porta in altri luoghi della capitale inglese, quelli più oscuri, della gente del popolo di bassa estrazione sociale. Una realtà diversa e inaspettata, ideale quale fuga dalle persone da cui si vuole scappare. Richard è costretto a guardarsi nel profondo dell’anima, mentre Eve si dimostra una giovane dalla tempra sempre più rafforzata dalle avversità. Il suo è sicuramente il processo di crescita di maggior livello e leggendo capirete ciò che voglio insinuare.

Mai come ora il sentimento tra Eve e Richard cammina sul baratro, in attesa di un perdono difficoltoso da dare, eppure entrambi si amano, lo sottoscrivo ed è palese. I due occupano gran parte della scena, tuttavia si dà spazio a, parallelamente, un’altra coppia complicata. Anche Simon è ottenebrato da emozioni contrastanti: l’odio nei riguardi dell’uomo che ha incantato sua sorella, il timore di non essere considerato degno del padre e il nascente amore verso quella ragazza che nasconde la sua bellezza, Celeste. Il questo secondo volume viene svelato qualcosa in più sulla misteriosa chaperon di una insulsa baronessa, e quel che si apprende non è poco. Simon e Celeste si avvicinano e si allontanano, poi trovano il modo di scoprirsi pur, da parte di lei, mantenendo una giusta dose di mistero. Trovo che la loro vicenda sia interessante tanto quanto quella di Eve e Richard, non meno delineata nell’aspetto psicologico.

Daniela permette al lettore di avvertire le sensazioni dei suoi personaggi ed è sempre tanto difficoltoso lasciarsi alle spalle i suoi romanzi. Con piacere ho rincontrato Alyce e Lucas e anche la dolce Arianne e il suo Adrian, su cui pesa una grande rivelazione. Li ritroveremo tutti nel prossimo volume, che ci svelerà le sorti di tutti. Se siete amanti di questo genere, mettetevi subito in pari!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close