
Un’altra lettura targata Words Edizioni, ma stavolta la recensione è a cura di Emma Altieri che ha letto ANIME IMPERFETTE di Carlo Lanna.

- TITOLO: Anime Imperfette
- AUTORE: Carlo Lanna
- SERIE: NY Lovers #3
- EDITORE: Words Edizioni
- GENERE: Romance Contemporaneo (LGBTQ, M/M)
- FORMATO: Ebook (2,99, in offerta lancio a 2,69) – Cartaceo (15,90)
- RELEASE DATE: 07.02.2022
Trama
“Ho bisogno di te. Ora, adesso, per sempre. Non per una notte e non per uno stupido gioco.”
Logorato da una relazione segnata dalla menzogna, Fred si abbandona a un rapporto fatto di alti e bassi con Jason. Sesso, è questo ciò di cui ha bisogno per dimenticare, anche se vuol dire evitare di guardare in faccia i propri sentimenti. Un patto, quello stretto tra loro, che però Jason fa fatica a portare avanti. Quando all’improvviso il mondo crolla addosso a entrambi, la scelta è una e inevitabile: separarsi. Fred cade tra le braccia di un altro uomo, Jason si ritrova davanti il suo peggiore incubo. L’amore, messo di fronte alle difficoltà della vita, riuscirà a vincere questa volta?
Dopo Il colpo di fulmine non esiste e Never Say Never, Carlo Lanna ci regala l’ultimo capitolo della NY Lovers. Un romance male to male emozionante e con personaggi ricchi di mille sfaccettature.
** Il romanzo può essere letto anche senza aver prima letto i due volumi precedenti. Le vicende si svolgono nel 2021, ma non si fa cenno all’attuale situazione pandemica in quanto l’intera serie è stata ideata prima dello scoppio della pandemia da Covid-19.

“Ho bisogno di te. Ora, adesso, per sempre. Non per una notte e non per uno stupido gioco.”
Eccoci al capitolo conclusivo delle “NY Lovers”, serie di Carlo Lanna in cui ci ha regalato tantissime emozioni. Ogni lettura ha lasciato un segno dentro di me e credevo, fino ad oggi, che “Il colpo di fulmine non esiste” fosse il mio preferito.
Ho dovuto ricredermi perché “Anime imperfette” è una storia che scava nell’anima fino a lasciarti completamente svuotato.
Devo fare i miei complimenti all’autore perché è riuscito a creare un insieme di personaggi molto diversi tra di loro, ma che interagiscono perfettamente nella loro quotidianità.
In questo romanzo troviamo Fred e Jason alle prese con un rapporto troppo complicato per essere vissuto appieno. Fred, reduce dalle rivelazioni di Andrew, non riesce più ad aprire il suo cuore, non crede più nell’amore vero e si nasconde nel sesso senza sentimento.
Jason, dal canto suo, vuole vivere Fred in ogni modo possibile, ma non vuole essere usato come una bambola. Stanco ormai delle notti passate a fare sesso senza nessun tipo di vincolo da parte di Fred, Jason lo mette di fronte ad un ultimatum.
Fred, purtroppo, non riesce a lasciarsi andare perché le parole di Andrew, rimbombano costantemente nella sua testa, facendo crollare tutte le sue certezze di quello che credeva fosse la sua storia d’amore con Malcom.
Jason non può fare altro che lasciare Fred, sperando che, una volta solo, lui rifletta e torni ad amarlo.
È una separazione straziante, che non può lasciare indifferenti.
Non voglio spoilerare tutto il romanzo quindi mi devo fermare, dicendovi solo che il passato per Jason e un nuovo incontro per Fred, metteranno entrambi nella condizione di riflettere sul loro legame e rendersi conto che il loro cuore appartiene l’uno all’altro.
Il problema, però, è sempre che non è facile lasciarsi tutto alle spalle e affidarsi all’altro anima e cuore, soprattutto quando abbiamo già sofferto molto in passato e ne portiamo i segni.
Lo stile dell’autore è sempre inconfondibile. Ha reso questo romanzo conclusivo, una vera e propria bomba emotiva. Sono uscita dalla lettura di questa storia con il cuore a pezzi, perché non ho potuto fare a meno di immedesimarmi in questi due personaggi che hanno davvero dato tutto nella narrazione.
C’è stato il momento in cui volevo picchiare uno dei due o entrambi e altri in cui davvero non riuscivo a capire le loro scelte e i loro pensieri. Ci sono stati tantissimi altri momenti, però, di amore, sentimento profondo, rabbia, ardore, rassegnazione.
Posso dirvi che fra i tre trovo questo romanzo il più completo, quello più emotivo e trascinante, senza ovviamente togliere nulla ai primi due volumi che ho amato profondamente.
Cosa aspettate ancora? Andate a leggerlo e lasciate che Fred e Jason vi raccontino quanto è difficile essere anime imperfette… ma legate da un filo indissolubile.

Un pensiero riguardo “Recensione: “ANIME IMPERFETTE” di Carlo Lanna – ed. Words Edizioni”