Review Party: “REBIRTH” di Chiara Cipolla

Per A libro aperto, inaugura la serie Johns Hopkins Medical Simona La Corte, che ha letto REBIRTH di Chiara Cipolla.

  • Titolo: Rebirth
  • Autore: Chiara Cipolla
  • Serie: Johns Hopkins Medical Series
  • Genere: Medical romance
  • Editore: Self
  • Data di uscita: 25 marzo
  • Prezzo ebook: 2.99€

Trama

Noah Sandler è uno stimato pediatra presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora.

In lui vivono due anime: una selvaggia che anela la libertà, gli spazi aperti, le corse sulla sua Harley-Davidson; ed una più posata, quella appunto di medico che non si limita al lavoro in corsia ma va sempre oltre per salvare i bambini che incontra.

Un’anima non accetta l’altra e la convivenza non è sempre facile, anzi lo porta ad eccessi di ira, se non ad isolarsi dal resto del mondo.

Solo una persona riesce a placare il suo tormento: una giovane e sensuale maestra di origini irlandesi, una rossa forte e tenace dal cuore grande.

Riuscirà un folletto dei boschi ad addomesticare un orso? L’anima bianca e quella nera potranno mai fare pace e convivere nel cuore di Noah, oppure una delle due prenderà in sopravvento? Ci sarà mai una rinascita anche per Noah?

Primo romanzo autoconclusivo della JOHNS HOPKINS MEDICAL SERIES

«L’amore, estirpa il passato?»

È attorno a questa domanda che ruota la storia di Noah, il protagonista del romanzo. Lui è un pediatra che lavora al Johns Hopkins di Baltimora e, a causa del suo doloroso passato, si è chiuso in se stesso, come un bozzolo, ma non è pronto a trasformarsi e a liberare la propria anima. Non è pronto a “rinascere”.

Noah non crede nei sentimenti e fa di tutto per mostrarsi arrogante e scontroso, in particolare con le donne; tuttavia, quando gira in reparto tra i piccoli degenti, scopriamo un uomo dal cuore tenero ed è proprio in questi momenti che si coglie la sua fragilità.

Io sono fatto di tanti uomini e anche di tante maschere. Mi sento fragile, diverso, incompreso e cerco la libertà e la pace, ma allo stesso tempo amo il mio lavoro […]

Accade, però, che una notte Noah si imbatte in una donna molto diversa da quelle che è solito frequentare, una ragazza che mostra la propria purezza già dallo sguardo. Ed è in questo sguardo di smeraldo che lui si perde, così come nel rosso dei suoi capelli che divampa il fuoco della passione. Maud è l’esatto opposto del nostro protagonista, aperta e spontanea con tutti, ma come lui è dedita al suo lavoro con i bambini della scuola in cui insegna.

Maud è l’esatto opposto del nostro protagonista, aperta e spontanea con tutti, e come lui è dedita al suo lavoro con i bambini della scuola in cui insegna.

Entrambi si cercano, si scoprono, si mettono alla prova, eppure solo lei ha il coraggio di giocare a carte scoperte e a mettere a nudo i suoi sentimenti. Noah ha paura di ciò che questa donna gli fa provare, per questo motivo il lettore proverà in più di un’occasione la voglia di scuoterlo e di gridargli che sì, l’amore può salvarci e non dobbiamo temerlo.

Con lei, in questo momento sono io.

Incomprensioni e momenti di suspense rendono la seconda metà del romanzo più movimentata − rispetto alla parte iniziale − e le vicende si susseguono a ritmo concitato nel finale, facendo alzare l’asticina dell’interesse e mettendo in luce un personaggio che sa riscattarsi.

Come?

Be’, questo lo dovrete scoprire voi leggendo la storia di Noah e Maud. Io posso solo anticiparvi che in questo romanzo non mancheranno momenti di alta tensione erotica e altri più teneri e intimi. Per quanto riguarda invece la parte “medical”, si nota come l’autrice abbia svolto un attento lavoro di ricerca che arricchisce la vicenda di nozioni mediche senza però appesantire la narrazione.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close