Review Tour: “OFF LIMITS” di L. A. Cotton – ed. Queen Edizioni

La nostra Daniela Tess partecipa, per A libro aperto, al Review Tour di OFF LIMITS di L. A. Cotton, ed. Queen Edizioni.

TITOLO: Off limits
SERIE: Rixon High #1
AUTORE: L. A. Cotton
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Sport romance
PAGINE: 385
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30/03/2022
NB: Libro disponibile in libreria e store online
*Volume autoconclusivo

Trama

Lily Ford ha sempre cercato di passare inosservata. Ma è il suo ultimo anno di liceo, e vuole superare i suoi limiti per viverlo al massimo.
Kaiden Thatcher è sempre stato una star sul campo da football. Ma ora si ritrova in territorio nemico, costretto a dimostrare al suo nuovo coach, e ai compagni di squadra, quanto vale.
Tutto inizia con una sfida, ma si trasforma rapidamente in qualcosa che nessuno dei due aveva previsto.
Lui è tutto ciò che Lily dovrebbe evitare.
Lei è tutto ciò che Kaiden non dovrebbe desiderare.
Ma nessuno dei due è disposto a rinunciare all’altro, perché, quando sono insieme, mettere a tacere i loro demoni sembra più semplice.
C’è solo un problema… Lily è la figlia del coach.
Ed è completamente off-limits.

«Ti proteggerò sempre, Lily. Ti rialzerò quando cadrai, ti solleverò quando le cose sembreranno troppo difficili. Ci sarò sempre, te lo prometto.»

Quando ho saputo di questa nuova uscita della Cotton sono stata felicissima e ho contato i giorni in attesa di poterla leggere. Ho adorato i suoi Rixon Raiders, in particolare ho amato Jason e la storia che l’autrice ha creato per lui. Immaginatevi quindi la mia sorpresa quando ho scoperto che questa serie, la Rixon High, inizia con un libro sulla figlia del mitico Ford! Lily infatti è nata dal grandissimo amore tra Felicity e Jason. È una ragazza dolce, timida, riservata, apparentemente a disagio negli eventi sociali, molto diversa sicuramente dal suo celebre padre.

Eppure, aveva comunque creato un muro tra me e chi desideravo essere. Non volevo essere la ragazza timida e tranquilla che aveva paura della propria ombra. Più di qualunque altra cosa, desideravo uscire alla luce e splendere. Ma la mia mente era il mio peggior nemico, sussurrava delle cose, ricordandomi che non ero come la maggior parte degli adolescenti.

Lily fatica ad aprirsi, ad avere fiducia in se stessa, a credere nelle sue possibilità, il suo obiettivo è solo finire l’ultimo anno di liceo in pace. Non sopporta più l’eccessiva protezione di cui è fatta oggetto in famiglia, una famiglia splendida che lei ovviamente adora; vorrebbe dispiegare le ali ma le sue insicurezze gliele hanno tarpate. Anni prima infatti è stata bullizzata da alcune compagne e da qual momento ha cominciato a soffrire di ansia e non solo. Per questo sopporta poco le pressioni di amici e parenti, anche se capisce che siano solo per il suo bene. Mentre si accinge a finire la scuola, cercando come suo solito di passare inosservata, conosce Kaiden. Quel ragazzo bellissimo, appena arrivato al liceo e nella squadra allenata da Jason, proveniente dall’altra parte di Rixon, sponda Eagle, sembra non notare le sue anomalie, la sua particolarità; finalmente qualcuno che non la tratta come un caso pietoso, una reietta, ma che la considera normale, simpatica e addirittura molto carina. Perché quel ragazzo affascinante, che potrebbe avere qualsiasi ragazza, vuole proprio lei? Qual è il suo scopo? Nonostante i dubbi, l’attrazione della giovane cresce finché non scopre che Kaiden è in realtà il figlio di Lewis Thatcher, il nemico adolescenziale di Jason.  Come potrà fidarsi di una persona del genere?

«Dio, odio tutto questo», sussurrò lei. «Wow, che bel modo di far sentire un ragazzo a proprio agio con sé stesso.» Feci una risata strozzata, strofinandomi la nuca. «Io non…» emise un lungo sospiro pesante, «non riguarda te.» «Non mi aspetto che mi baci o altro», dissi, un po’ troppo sulla difensiva. Non sapevo chi fosse quella ragazza, ma mi era già entrata dentro. Il che era fottutamente strano, visto che di solito nessuno mi entrava sotto la pelle. Il capanno delle barche si profilò davanti a lei e io le girai intorno per aprire la porta, scuotendo la testa per la mia idiozia quando lei aspettò che entrassi per primo. «Non gioco a Sette minuti in paradiso dalla prima media», dissi sperando di rompere il silenzio.

«Io n-non riesco, non riesco…» La sua bocca si schiantò sulla mia, inghiottendo il mio grido di sorpresa. Kaiden Thatcher mi baciò. Mi stava baciando. Emisi un respiro spezzato e lui appoggiò di nuovo la sua bocca sulla mia, baciandomi più intensamente. Baciandomi fino a farmi inspirare il suo respiro.
Non ero mai stata baciata prima, non così. Mai così. Il panico che mi attraversava lentamente si dissolse, rimpiazzato dal desiderio. Mentre la lingua di Kaiden si spingeva in modo dolce oltre le mie labbra e si arricciava intorno alla mia, bruciavo, dentro e fuori. Una delle sue mani si fece strada dietro al mio collo, ancorandomi a lui. Tenendomi salda. Non sapevo come baciarlo o cosa fare, ma il mio corpo lo sapeva. Lo sapeva e, quando Kaiden mi baciò più intensamente … più a fondo, il mio corpo rispose. Si dispiegò come un fiore che si protende verso il sole.

Eppure “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”. Lily per la prima volta nella vita apprezza quell’attenzione maschile concentrata su di lei, anzi la brama, così come desidera la normalità, l’amore, la passione, tutte cose nuove, eccitanti, che Kaiden le fa intravedere e con le quali la tenta a uscire dal bozzolo sicuro. Ci riuscirà? Sicuramente incontrerà diversi ostacoli: la capitana delle cheerleader, innamorata del quarterback, le sue paure, dure a morire, e lo shock che una relazione di questo tipo potrebbe causare a suo padre.

Sorrideva. Kaiden Thatcher mi stava sorridendo. E le farfalle nel mio stomaco si alzarono in volo. Senza pensarci troppo, ricambiai il sorriso. Mi aspettavo quasi che mi ignorasse e facesse finta che non fosse successo nulla. Ma stava sorridendo… a me.

Ho adorato questo libro ma già dalla trama sapevo che mi sarebbe piaciuto. La Cotton ha fatto ancora una volta centro, presentando due protagonisti eccezionali: Lily, giovane ma così pura, leale, onesta, con i sentimenti propri e con quelli degli altri. Lily che non conosce cattiveria né malizia, che desidera solo la normalità. Chi non si è rivista nelle sue paure? Io sicuramente sì, un bruco che diventa una splendida farfalla, che cresce e matura sotto i nostri occhi, che si emancipa da una famiglia amorevole, straordinaria ma forse soffocante, che lotta per ottenere l’agognata felicità. Di contro anche il personaggio maschile mi ha coinvolto e affascinato; sebbene ami i bad boys alla Jason, ho adorato Kaiden che invece è diverso dal padre di Lily ed è stato geniale da parte dell’autrice caratterizzarlo in maniera così particolare e chiudere quasi il cerchio del destino delle due famiglie intrinsecamente legate. Kaiden ha molto sofferto, ha genitori diversi da quelli di Lily, meno uniti, pensa solo al football anche se gli occhi dolci di quella ragazza lo confondono e gli fanno desiderare cose che non ha mai voluto. Anche lui compirà un bellissimo percorso di crescita, lotterà con grande coraggio e determinazione per i suoi obiettivi e si emanciperà da un destino che sembra già scritto. Non posso svelare altro, pena il rovinarvi la sorpresa ma ho davvero amato la sua coerenza e la sua onestà, così come il rapporto che nascerà anche con il suo coach.

Ed era mio padre. L’uomo che mi aveva sollevata ogni volta che ero caduta. L’uomo che mi aveva insegnato l’importanza della famiglia. L’uomo che mi aveva insegnato ad amare.

Lo stile della Cotton è sempre coinvolgente, pulito, le scene d’amore sono presenti ma non esauriscono la trama, la impreziosiscono con elegante sensualità. La chimica tra i protagonisti è esplosiva; molto ben descritti anche i personaggi secondari. Gli antagonisti sono odiosi e cattivi, gli amici divertenti, solidali e partecipi delle vicende della coppia principale. Ho adorato in particolare Peyton e Bryan; è stato bellissimo ritrovare anche Jason, Felicity e gli altri ex Raiders e non vedo l’ora di leggere di tutti i loro figli. La Cotton è davvero una maestra nel saper costruire storie d’amore appassionanti e romantiche, trattando anche tematiche forti come il bullismo e il disagio mentale. Tanto di cappello. Consiglio la lettura di “Off Limits” a tutti, perché non è solo un romanzo, in particolare uno sport romance, ma è davvero un percorso di maturazione e fiducia, che potrebbe donare speranza a tutti coloro che dovessero leggerlo, incoraggiare ad andare oltre i propri limiti, a non considerare nulla come vietato, a uscire dal bozzolo di paure e insicurezze e a lottare per la propria felicità e per i propri sogni.  Attendo ansiosamente i capitoli dedicati altri personaggi!  

Qualcosa in Lily calmava la mia anima e avrei voluto perdermi nella sua innocenza. Immergermi nella sua luce pura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close